Ciao Domenico, Mi spiace che il liquore non ti piaccia! L’odore del fiore della rosa canina è impossibile da ottenere in questa preparazione, anche perchè vengono utilizzate le bacche e [...]
Amarone, Prosecco, Soave, Bardolino e poi i bordolesi e tante altre denominazioni che la metà basterebbe. Veneto, dunque, baciato da dio e dal Gambero Rosso con tanti tre bicchieri e il titolo [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto [...]
Ancora un attestato di apprezzamento per il vino bianco che nasce nel cuore del Collio friulano Un prodotto d’eccellenza, degno dei Tre Bicchieri® della guida Vini d’Italia 2016 del [...]
Fiore di Panbriosch Ripieno di NutellaIngredienti: 180 grammi latte, 60 grammi burro, 500 grammi farina, 100 grammi zucchero, 2 uova, 1/2 cubetto lievito di birra.Per la farcitura: q.b. [...]
Ciao! Ho prodotto il liquore di risa canina rispettando le proporzioni suggerite ma non ne sono soddisfatto in quanto il prodotto ottenuto ha il solo sapore dell’alcool ed un odore poco [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto dove è possibile concentrare tutti i profumi del Mediterraneo, quelli del mare sprigionati dai gamberi e dalle arselle, insieme a quelli di [...]
come si pre Questa ricetta è veloce e molto economica. Bastano solo 20 minuti tra pulizia delle zucchine e cottura, ma bisogna avere un ingrediente fondamentale per la sua riuscita: il [...]
Dove si trova il finocchio selvatico? Semplice, dappertutto. Sul ciglio della strada, tra i boschi e in campagna. E’ una pianta la cui fioritura avviene d’estate e la raccolta si fa [...]
I piatti scelti dal menu: - Lucertole spinose impagliate e verniciate- Minestra di tuberi in mancanza di riso, coscia di pollo fujuta annegata in acquolina- Ricordo di Muflone africano scuoiato [...]
(questo post é un'interessante lettura ricca di contenuti trasversali che permettono un confronto attivo sulla gestione di un'azienda ristorativa)Lezione frontale del corso: TECNICO [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Tutorial zucca in pasta di zucchero facilissima da fare e adatta per decorare cup cake, pasticcini, costatine o torte per Halloween. In questo [...]
Ho perso la strada. Ma l’erica mi dona coraggio. Con l’acacia ritrovo la forza. Perché il miele è la mia casa. Le seadas… (o sebadas, seattas, sevadas, sabadas) sono [...]
Ho accolto con molto piacere l’invito del contest rivoltami da Cucina Semplicemente in collaborazione con i Grandi Molini Italiani , con tematica principale rivolta alla tradizione casalinga [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Lemon curd ricetta senza burro molto semplice e adatto a chi ama l’intenso sapore del limone. Se avete modo di procurarvi dei bei limoni [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Questi fusilli ai calamari e zucchine in fiore sono semplici da realizzare, leggeri e con pochi ingrediemti. Procedimento Ridurre a fettine sottili le zucchine, dopo averle divise a metà nel [...]
Petra K., Dobbiaco : Il sale marino è migliore per la salute?Il sale viene ricavato da più metodi, il sale marino è la forma più antica di produzione di sale e viene ottenuto dall'acqua del [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]
Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore. (Paul Eluard) 800 km, questa la distanza che ha sempre diviso la mia famiglia dai miei nonni paterni… Vicenza-Bari… [...]
Non sarà un avventura...! Cantava Battisti.E invece lo è stata, una splendida avventura! Parlo del tema dell'Mtchallenge di questo mese, il 50esimo, il giubileo festeggiato in modo [...]
Una classica focaccia, arricchita dai golosi pistacchi e poco timo. Procedimento Attivare il lievito sciogliendolo in 50 gr di acqua tiepida con lo zucchero per circa 10 minuti. Fare la fontana [...]