C’è qualcosa nel mondo della birra da cui il mondo del vino dovrebbe prendere ispirazione ma dovete arrivarci da soli. La community birraria italiana ha origini non troppo profonde ma [...]
Lo segni sul mio conto. Ma chi lo sente più, chi lo chiede più, chi lo fa più. Era un patto tra gentiluomini, tra il cliente che si fidava su cosa il cameriere avrebbe effettivamente segnato [...]
E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
La Giorgina è a San Lorenzo dentro il mercato centrale di Firenze, vicino a Nerbone che è l'oste di trippe e lampredotto. Il suo banco è la metà meno di quegli altri e vende solo frattaglie [...]
no, tranquilli, non si parla di bistecche alte tre dita cotte rigorosamente al sangue, ma di qualcosa che farebbe la gioia anche del vegano più convinto! Infatti, questi dischetti di [...]
Cenone di San Silvestro al ristorante Priceless Milano, per vivere un’esperienza unica e per iniziare l’anno al meglio! PRICELESS MILANO SOLO FINO AL 31 DICEMBRE Prima di riprendere il volo [...]
Siete diventati birra dipendenti e non fate altro che cercare eventi brassicoli a cui partecipare? Non preoccupatevi e soprattutto non affannatevi, ci pensiamo noi a segnalarvi i più validi [...]
Il Natale mi mette addosso da sempre una strana nostalgia e una lieve tristezza, alternata da momenti romantici e fiabeschi dove mi immagino ad abitare in un vecchio casale antico magari tra le [...]
A Milano in Via de Amicis, 7, dove la strada si allarga a formare una piazzetta a breve distanza delle celebri Colonne di San Lorenzo TortaPistocchi ha da poco aperto il suo primo negozio [...]
Si avvicinano le feste e state pensando di preparare dei piccoli doni fatti in casa, ovviamente culinari (altrimenti non sareste venuti a curiosare su questo sito), ma non volete fare nulla [...]
Quando Maria Teresa Mascarello disse che Barolo andava trasformandosi nella Via Montenapoleone del vino non immaginava certo che, solo qualche mese dopo, sarebbe emersa dalla collina di Cannubi [...]
Italo Bassi ha lasciato la storica insegna fiorentina. Nel futuro dello chef tristellato il suo ristorante a Verona, Confusion.
Italo Bassi lascia Pinchiorri. Non è il solito avvicendamento tra cuochi come i tanti degli ultimi anni. È un protagonista della storia gastronomica toscana e fiorentina che oggi ha maturato [...]
Nel mercato ristorativo la domanda da parte dei clienti è stata nel tempo influenzata da numerosi cambiamenti e bisogna quindi innovare determinI processi all’interno del settore [...]
AIS Toscana punta di diamante della sommellerie italiana: sul secondo gradino del podio anche Massimo Tortora di Livorno Una coppia di fuoriclasse porta AIS Toscana sui due gradini più alti del [...]
. Lo zenzero (Zingiber officinale è una pianta erbacea) originaria dell’Estremo Oriente La radice ha un aspetto noduloso e di colore nocciola con un profumo pungente e dal sapore piccante [...]
Quinto podio in dieci edizioni per l’Italia All’austriaco Suvad Zlatic il primo posto È il fiorentino Bernardo Conticelli ad aggiudicarsi il Premio Speciale della Giuria nella decima [...]
Da Benito a Orentano di Castelfranco di stotto Via Martiri della Libertà, 2 Tel. 0583 23155 Chiuso mercoledì www.pizzeriatrattoriabenito.it A Firenze non lo ammetteranno mai, ma una grande [...]
I ristoranti etnici a Firenze hanno finalmente capito che per fare breccia nei capricciosi gusti dei fiorentini devono distinguersi. Satori, ristorante giapponese appena aperto al Ponte al Pino [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
Toscano, wine consultant ed esperto internazionale, classe 1981, Conticelli celebra con questo titolo il suo particolare legame con la Francia e con il vino francese per eccellenza “Sinonimo [...]
Nuovi cancerogeni. Dopo le sigarette, l’amianto, l’arsenico, l’alcol, l’asbesto, ecco che la scienza prende di mira un nuovo bersaglio a salvaguardia della salute [...]
Lo spunto viene da una ricetta di Mario Barba, collaboratore del “Il Gazzettino” di Venezia, che ogni martedì pubblica una ricetta di origine veneziana accompagnata da una [...]
Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto [...]
Presso i Chiostri dell’Umanitaria è in programma fino al 4 ottobre “Storie toscane di cibo e di vino”, la cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. In esposizione [...]