La notte di Capodanno a Pordenone stupirà con effetti speciali tra fuochi d’artificio virtuali, palazzi danzanti e un omaggio all’allunaggio. Non solo l'esibizione de The Original Blues [...]
PRESEPI A CASARSA: 5 TAPPE PER UN ITINERARIO inserite nel Giro Presepi Fvg del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia. 1. Il [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
A Sutrio successo per FORMANDI con assaggi e la singolare asta dei formaggi di malga. Il miglior formaggio di malga della montagna friulana è risultato quello di Malga Montasio, [...]
"C'è un rapporto speciale che mi lega ai vini dolci. Mi hanno iniziato al piacere della degustazione e alla scoperta del mondo del vino. A quel tempo ero uno studente universitario, astemio: io [...]
La cooperativa sociale “Fruts di Bosc”, di Santa Maria la Longa, ha vinto uno dei tre premi nazionali del concorso “Coltiviamo agricoltura sociale” promosso da Confagricoltura, al quale [...]
Indice Il Friuli è una di quelle regioni che ho imparato a conoscere e apprezzare solo in età adulta. Da bambino era la regione dell’Udinese, la squadra che aveva acquistato il [...]
La manifestazione Formandi si svolgerà il 16 dicembre nel borgo carnico. Il 17 è in calendario anche un’inconsueta asta di formaggi di malga Sutrio, in provincia di Udine, è indubbiamente [...]
Una straordinaria selezione di formaggi di malga della montagna friulana sarà in mostra e degustazione domenica 16 dicembre a Sutrio, in Carnia. La rassegna, denominata “FORMANDI – [...]
La cantina Lorenzon di San Canzian d’Isonzo (GO) investe nel biologico con i nuovi vigneti resistenti alle malattie. «A maggio di quest’anno - spiega Lorenzon - sono stati [...]
È l'evento culturale più importante dell'anno, e vede protagonisti il direttore d'orchestra Riccardo Chailly, il regista Davide Livermore, le grandi voci di Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, [...]
8 DICEMBRE 2018: INAUGURAZIONE del FOGOLÂR FURLAN DI MALTA. A La Valletta, Capitale Europea della Cultura 2018, un nuovo punto di riferimento per i friulani all’estero. Sarà [...]
Se dell'azienda Tarlao Vignis in Aquileia conoscete sicuramente la Malvasia Ninive,due volte campione del mondo al concorso della Malvasie Vinistra, è giunto il momento di presentarvi un [...]
Inaugurata il 1 dicembre a Villa Manin, nell’Esedra di Levante la decima edizione della rassegna Presepi in Friuli Venezia Giulia organizzata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia [...]
Il mondo dei giovani agricoltori in Italia si divide in due: chi ha raccolto il testimone di famiglia, andando a gestire un’azienda già avviata e chi ha individuato nuovi risvolti [...]
Sapere e sapore sono una coppia affiatata. Sin dal principio, da quando Eva colse la mela, i due termini viaggiano insieme in un intreccio di molteplici e reciproci legami. Non fa eccezione il [...]
Serata di gusto e solidarietà a Milano il 30 novembre 2018 con “Carnia a nice place to eat”. L'Osteria della Stazione in via dei Popoli Uniti a Milano, gestita da sei anni da Gunnar [...]
Tra il 1 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019 grazie all’organizzazione del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e il sostegno della [...]
La cosiddetta pasta matta (o pasta tirata) è un impasto per strudel particolarmente delicato e leggero, povero di calorie e molto digeribile. Durante la preparazione, l’impasto deve [...]
Era da tempo che desideravo realizzare un arrosto di vitello alle castagne , cosi' mi sono recata dal mio macellaio di fiducia : Macelleria, Salumificio Billy Mio ed ho esposto al suo staff le [...]
Un Mr. Pignolo e sei veri “Signor” Pignolo sono stati protagonisti alla cena all’Osteria dl Ramandolo, dove Ilenia Vidoni ha proposto una verticale di questo importante vitigno [...]
Mariella Belloni Sarà una serata conviviale dedicata agli appassionati di formaggi quella che sabato 1 dicembre verrà organizzata al ristorante “Le Terrazze” di [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Conegliano. Manzoni 50 anniversary, nei suoi Incroci tutta la modernità della ricerca. Celebre per aver creato i vini che portano il suo nome, Luigi Manzoni è stato pioniere della [...]
Le Alpi, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto orientale. Tre mondi che diventano un grande formaggio: il Montasio. Un formaggio a pasta cotta, semidura, dal sapore morbido e delicato, [...]