Il Salmone Selvaggio dell’Alaska viene commercializzato da COAM con il logo Scandia, un marchio destinato a diventare nel tempo sinonimo di specialità ittiche di altissimo livello. Tutto [...]
La vellutata di funghi e patate è un primo piatto perfetto per ogni stagione, nasce dall’incontro di ingredienti semplici e genuini: funghi, patate, carote e cipolla, per un piatto [...]
Questo mese Il Club del 27 si dedica agli gnocchi, prendendo spunto dal libro "Facciamo gli Gnocchi" edito da Gribaudo e scritto da Ale Gennaro con le ricette della sfida MTChallenge.Anche [...]
Nel mio lavoro molto spesso i clienti mi chiedono di presentare nelle loro cene o in un buffet qualcosa di insolito, che non sia la solita pizzetta o la solita tartina. In cima alla classifica [...]
Indice A noi italiani, il pane, piace. Basta pensare alla mappa dei pani tradizionali, che, regione per regione, da Nord a Sud, ci mostra con quanta maestria i nostri avi si siano [...]
di Antonella Amodio Se siete in cerca di un vino che profuma di bosco, di aghi di pino, di funghi, di frutti neri ed erbe selvatiche, caratterizzato poi dall’austerità del sorso, che con la [...]
Ma perché siete così fissati con il lievito in questo periodo? Guardate questi fantastici Gözleme… Si possono realizzare senza! I miei Gözleme con spinaci e feta Il Gözleme è [...]
Oggi a Light and Tasty asparagi!!!Già questa verdura è una delle mie preferite e proprio da qualche giorno iniziamo a raccoglierli pure qui in pianura. Appena li ho visti dal mio fruttivendolo [...]
Il lievito di birra ci sta ghostando? Fa l’offeso? Si prende la sua rivincita, dopo che per anni abbiamo associato la parola “naturale” al cugino lievito madre. Lo abbiamo [...]
Gnocchi di ricotta allo zafferano con piselli, golosi e raffinati Azzurro cobalto, verde sbiadito e giallo zafferano, i colori con i quali a fine gennaio il lago mi ha accolto. Regalo [...]
Indice L’aceto balsamico di Modena è una delle tante deliziose eccellenze alimentari che rappresentano l’Italia nel mondo. Meno note, però, sono le sue caratteristiche nutrizionali [...]
Indice Le nonne, si sa, hanno tutte qualche segreto in cucina: “la ricetta della nonna” è infatti ormai proverbiale, e ciascuno di noi può vantare un’eredità familiare di questo [...]
Nei supermercati è caccia al lievito che è un microorganismo da coltivare e non si produce attraverso processi industriali, ha spiegato Assitol qualche giorno fa. Ora, però, la stessa [...]
Rotolo di farinfritta, ripiena di crema ai funghi e contorno di verdure Un'ottimo secondo piatto per un pranzo speciale. Un'alternativa vegetale alla frittata tradizionale, ripiena di una crema [...]
Risottare la pasta is better. E oggi vi spiegherò come farlo. Vedete, ci hanno mentito per generazioni sia affermando che lessare la pasta fosse l’unica maniera concepibile ed accettabile [...]
A causa del lockdown, l’happy hour non si può più fare, ma niente paura, possiamo replicare il rito del vecchio cocktail del venerdì o sabato sera, anche se non [...]
Indice Le faccio spesso perché fanno bene e, soprattutto, perché cotte al forno sono più leggere: mi piace cucinare una ratatouille, ma anche delle zucchine o delle melanzane [...]
Con un cucchiaio rimuovere i semi ed i filamenti della zucca. Successivamente, con un coltello affilato tagliarla a fette e togliere la buccia. Ridurre, quindi, le fette in dadini. Pulire i [...]
Indice Un ingrediente che è presente un po’ in tutte le cucine è senz’altro il lievito. Alcuni – per non dire la maggior parte – dei prodotti da forno dolci e salati presenti [...]
– / 5Grazie per aver votato!L'articolo Gnocchetti sardi funghi e radicchio proviene da Così cucino io.
Immergere il cotechino precotto, ancora avvolto nel sacchetto sottovuoto, in una casseruola abbastanza grande per contenerlo agevolmente. Coprire la confezione con acqua fredda e lasciare [...]
Indice L’agricoltura simbiotica rappresenta un passo avanti significativo nel segno dell’ambiente e della qualità, nell’ambito dei metodi di produzione alimentare. Com’è noto, [...]
“Va bene tutto, ma non toglieteci la carne”… ecco secondo me il pensiero di molti di voi: dopotutto, anche se l’imminente Pasqua sarà in quarantena, potete sempre grigliare sul [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Casa Planeta per il pranzo di Pasqua suggerisce alcune ricette di famiglia in abbinamento ai vini dell’azienda. • Timballo di ricotta e maggiorana di Casa Planeta con Chardonnay 2018 [...]