Ce li siamo trovati chiusi, tutti i nostri posti del cuore, da una sera all’altra. E anche noi ci siamo ritrovati confinati dentro casa, ad agognare un posto al bancone, un bicchiere della [...]
È ora di fare i conti con il nostro abbondante tempo a disposizione in isolamento e darsi ai corsi online, sul cibo si intende, approfittando della “quarantena” per fare di noi [...]
Un aiuto per i cittadini che così non escono da casa e, allo stesso tempo, un sostegno alle attività di chi è stato costretto ad abbassare le saracinesche. La redazione di Catania Today [...]
Non è tempo di classifiche, né tantomeno di panel test: non abbiamo potuto radunare redattori di Dissapore da tutta Italia in nome delle Colombe di Pasqua, ma possiamo ugualmente consigliarvi [...]
PAROLE GOLOSE. PER SAPERNE QUANTOBASTA. Golóso dal latino gulosus, derivato da gula che significa «gola». Il primo significato del vocabolario Treccani è: ghiotto, avido di cibi [...]
I ristoranti sono chiusi ormai da tempo, a Firenze come nel resto d’Italia, e tutti noi ci stiamo abituando a panificare in casa (facendo razzie di lievito) e ad arrangiarci ai fornelli. [...]
A quanto pare i casatielli sono proibiti in Campania. Nella regione sono partiti nuovi controlli contro la vendita in vista di Pasqua 2020 per i casatielli dei panifici: se vendere le zeppole di [...]
Dolce Emporio, antica bottega di San Frediano a Firenze, recentemente riaperta, porta a casa la spesa per il pranzo di Pasqua, dalla colomba “stellata” al foie gras, dallo champagne [...]
Virgilio Pronzati Se oggi Recco vanta un’ampia notorietà nazionale nel settore della ristorazione, la deve principalmente ai suoi ristoratori. Già prima di consorziarsi, [...]
Dici serie tv sul cibo e pensi a Chef’s Table, inevitabilmente, a Netflix. Eppure il colosso di distribuzione (e produzione) di film, serie, documentari annovera una programmazione [...]
Ricorderemo Pasqua 2020 per averla trascorsa in “quarantena“, nei giorni del Coronavirus. Sì sapeva già, direte voi, e se su queste pagine abbiamo evitato di scrivere rumors e [...]
La storia della pastiera napoletana è un trattato, una tradizione che si può analizzare su più livelli: quello storico-culinario, sociologico e un terzo, probabilmente poco esplorato, [...]
Per la Pasqua 2020 Sapori Solari, insieme al grossista ortofrutticolo l’Orto di Jack, scelgono le colombe di Pasqua di Giovanni Ricciardella, Chef del ristorante Cascina Vittoria a [...]
Pois&Sons è una innovativa startup emiliana con un progetto quantomeno ambizioso: portare l’alta gastronomia di ristoranti stellati selezionati a casa di tutti, a pochi euro. Come? Semplice: [...]
La Lepre va rincorsa, scoperta risalendo un vicoletto proprio di fronte al porto di Desenzano. Ci si allontana quanto basta dall’itinerario turistico per meritarsi l’enclave di stile [...]
In questi giorni impazzano sui social numerose ricette per fare il lievito di birra in casa (sugli scaffali dei supermercati, si sa, ormai scarseggia). Non tutte funzionano, e molti parlano di [...]
A Oristano, il sito “Oristano noi” rende note le attività che durante l’emergenza Coronavirus consegneranno cibo a domicilio. Tanti i ristoranti e i negozi alimentari inseriti. Ecco una [...]
UmbriamEATing, è un’associazione senza scopo di lucro, che riunisce cuochi, camerieri, ristoratori, albergatori ed è aperta a tutti i produttori del settore gastronomico del nostro [...]
Indice Dal Giappone abbiamo imparato ad amare moltissime preparazioni come il sushi, noodles e i ramen, e perfino molti alimenti provenienti dalla cucina macrobiotica. Nella terra del Sol [...]
A Siena la Confesercenti pubblica l’elenco delle attività che consegnano cibo a domicilio. Si tratta di ristoranti e negozi che consentono l’acquisto attraverso 2 modalità: recapito a casa [...]
Gente chiusa in stanze che non fa altro che mangiare e si scanna per gli alimenti: tra le tante metafore proposte dall’ennesimo distopico film di Netflix, Il Buco, quella sul cibo, mai [...]
L’impasto per il pane griffato da Gabriele Bonci costa 3,50 euro ogni 500 grammi, e dunque 7 euro al chilo. Insomma, voi che vi state prodigando per imparare a fare pane e pizza in casa [...]
Ai tempi del Coronavirus il mondo associativo si organizza per offrire il proprio contributo alla popolazione. E’ il caso di Romagna a Tavola che ha deciso, previa verifica, di segnalare [...]
Dici Liguria e pensi alla focaccia. Almeno per noi appassionati di gastronomia. La Liguria è nota per la sua focaccia classica, quella bella unta di olio, morbida e fragrante, ma non bisogna [...]
Indice Nelle etichette dei prodotti alimentari, si legge spesso “confezionato in atmosfera protettiva”. Ma cosa significa esattamente? Si tratta di un particolare metodo di [...]