Lutto nel mondo della ristorazione: è morto Sirio Maccioni, simbolo della cucina italiana in America e fondatore del famoso ristorante The Cirque a New York, il locale dei vip. Nato nel 1932 a [...]
Dovendo rimanere in casa, perchè non dedicarci alla cucina, magari riscoprendo ricette tradizionali che sono parte integrante della nostra cultura di italiani dall’innato palato gourmet? [...]
In questo periodo di clausura forzata, non tutte le attività di ristorazione hanno sospeso il proprio lavoro grazie alla possibilità di consegnare cibo a domicilio. A Ravenna, la redazione di [...]
A Reggio Emilia, il Comune stila la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Il servizio si chiama “La spesa a casa tua” ed è dedicato a tutti coloro che si [...]
A Piacenza il Comune stila la lista delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Inoltre, è attivo il servizio “Pronto Spesa Comune”, per consegnare a domicilio [...]
A Parma il Comune stila una lista delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Dopo le misure più restrittive per contenere il contagio da Coronavirus, che dallo [...]
Il Comune di Ferrara stila una lista delle attività che consegnano a domicilio tra ristoranti e negozi. Le aziende che fanno richiesta per essere inserite in questo elenco devono garantire [...]
Ormai è chiaro: la ripartenza in fase 2 dell’emergenza Coronavirus per la gastronomia inizierà con la consegna a domicilio. Anche per le pasticcerie. Pavè, altro grande nome della [...]
Riccardo D’Ambra è morto oggi, stroncato da un malore improvviso, a 73 anni. La ntizia si è rapidamente propagata prima nella Comunità del Cibo di Ischia di cui era presidente, poi tra [...]
Se dal 4 maggio potremmo entrare nella fase 2 è ancora un mistero, sta di fatto che l’attività di consegna a domicilio rimarrà a lungo una modalità di acquisto favorita. In tal senso, dopo [...]
L’alta gastronomia di Caffè Scala lancia La Cena Blu: un altro esempio di dark kitchen, di cucina-senza-ristorante, a Milano. Nascono e si diffondono rapidamente: avevamo dato notizia di [...]
Vino e anarchia, tema tosto mi dico. Si rivelerà una brutta bestia da affrontare, farfalla che danza il vino e ape che punge l’anarchia, ma ormai sono salito sul ring e non posso più tirarmi [...]
La gastronomia è una non-scienza olistica, nel senso che per considerarsi, veramente, esperti gastronomici, bisognerebbe saperne di biologia e di antropologia, di agronomia e di storia, a [...]
Indice Dal punto di vista nutrizionale, le uova sono un alimento importante per l’uomo, e sono consumate in tutto il mondo, da secoli. Infatti, sono uno dei prodotti più usati in [...]
#parolegolose. In questo periodo in cui tutti seguiamo indicazioni e ricette dobbiamo conoscere almeno i fondamentali. E un fondamentale è certamente il roux (pronuncia ru). Trattasi di [...]
A lungo fuori dai circuiti turistici, la Basilicata vive un buon momento. La valorizzazione dei borghi d’entroterra, il valore aggiunto di una gastronomia non falsata dalla moda del momento e [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
Per ristoranti e negozi, la consegna di cibo a domicilio è l’unica speranza per poter mantenere in vita la propria attività imprenditoriale. La redazione di SpacciMarche redige la lista di [...]
A Macerata e provincia sono tante le attività che decidono di consegnare cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. A renderle note il sito SpacciMarche: Camerino – Ristorante Pizzeria [...]
La via era già tracciata: ma quella delle consegne a domicilio dei piatti dei ristoranti sarà davvero la via d’uscita dalla crisi della ristorazione? Le Ghost Kitchen salveranno le [...]
La shepherd’s pie è un piatto tipico irlandese conosciuto in tutto il mondo, si tratta di uno spezzatino di agnello, che viene cotto lentamente nella birra scura e ripassato poi in forno con [...]
Non dite pastiera napoletana se non conoscete LE pastiere. Varianti, tipologie diffuse sacre (mai sentito parlare di capellini d’angelo?) e dissacranti interpretazioni contemporanee. Fate [...]
Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
I locali di Roma devono resistere al Coronavirus, pizzerie comprese. E la pizza: alimento da delivery per eccellenza, può contare su una schiera di ristoranti che lavorano regolarmente sulle [...]
La cucina dell’isola di Malta è il risultato di lunghe relazioni tra gli abitanti e i molti invasori che hanno occupato nel corso dei secoli le isole dell’Arcipelago. Questo [...]