La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è considerato il salotto buono della città, ma anche l'indice economico dell'attività produttive.Negli anni '70 erano le librerie ad attirare i [...]
Il Senso di Colpa non ti da tregua per tutto il giorno perché ti sei concessa/o un paio di dolcetti in un momento di relax? Tranquilli, capita a tutti... ma ci possiamo [...]
Secondo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. Dopo il nuovo Caffè Quadri di Venezia, questa volta “Il ristorante della settimana” è il Noma [...]
Buongiorno... forse sono finite le piogge? Io lo spero perché davvero non ne posso più!!! E in attesa dell'arrivo di una stagione più mite e soleggiata.. vi do appuntamento a lunedì con [...]
Un'informazione che sono certo riguarderà anche il mercato italiano nel prossimo futuro. Il gruppo Ferrero si è unito al gigante alimentare Unilever (Magnum, Miko, Ben & Jerry's, Golden Card, [...]
Sorrido, mentre cammino il sottopasso facendo risuonare le ruote del trolley in direzione di via delle stelle. Oggi tornerò a sedere a quella tavola del cui Dioscuro non si può dire quasi più [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΗΛΩΝ ΑΠΟ ΤΗΝ ΑΛΣΑΤΙΑ Η tarte aux pommes alsacienne, είναι ένα κλασσικό γλυκάκι στην περιοχή της Αλσατίας, με [...]
Smoothie bowl cos’è e perché fa bene? Fino a qualche tempo fa avrei detto…smoothie? mmm…una sorta di frullato denso con della frutta…qualcosa di bello e colorato da [...]
In una Torino che finalmente torna a sperimentare e mettersi alla prova sulla scena gastronomica nazionale, uscendo dal letargo che, al di fuori delle insegne “sicure”, aveva avvolto nel suo [...]
Oggi parliamo di smoothie e in particolare della mia prima ricetta di questo tipo proposta sul blog, ovvero, smoothie bowl di zucca e banana con latte di mandorla e semi di lino. Da un po’ [...]
Dove debutta “Il ristorante della settimana”, nuova serie dedicata ai ristoranti nel weekend di Dissapore? Siamo a Venezia. Alla nostra destra la Basilica di San Marco e il campanile, a [...]
A chi non piacerebbe abbattere con il cucchiaio quella montagnetta deliziosa che i francesi chiamano Croquembouche? A voialtri sì, allora siete appassionati di profiteroles, dolce capolavoro [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
La scorsa edizione del congresso internazionale Identità Golose Milano aveva come tema La forza della Libertà declinata ne Il Viaggio. Gli uomini viaggiano, i prodotti viaggiano, le idee [...]
Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
È ormai ai nastri di partenza l’edizione targata 2018 di “Identità Golose”, il congresso ideato da Paolo Marchi che ogni anno riunisce a MIlano i protagonisti della cucina d’autore. [...]
Brioches siciliane. Quelle con il ‘tuppo’, che noi chiamiamo ‘coppolino’, la parte più amata, più contesa, quella perfetta da tuffare in una lussuriosa granita al [...]
Al Mercato Ristorante apre nel 2010 dalla volontà di Eugenio Roncoroni e del suo socio, il compianto Beniamino Nespor, di portare sulla piazza milanese una nuova concezione di cucina, nella [...]
L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
Ci si potrebbe scrivere una canzone, possibilmente senza risvolti disgustosamente erotici. Sì, perchè come ho visto la ricetta e ho letto Pane al cioccolato, in mente mi è venuta subito la [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Dalla mia ultima visita al barlicin mi è venuta la voglia di una sbriciolata alla crema di nocciole, davvero una torta semplice da realizzare ma anche molto molto goduriosa.Molto simile alla [...]