I paesaggi mozzafiato si compensano con la buona aria di montagna, i soldi spesi per le vacanze si investono con le esperienze e le calorie perse con l’attività sportiva estiva o [...]
Ingredienti per 4 persone:280 gr. di fusilli Pasta Armando1 trancio di tonno fresco da 300 gr. circa 200 gr. di pomodori ciliegini1 peperoncino fresco1 spicchio d’aglioun pizzico di origano2 [...]
La Giornata Internazionale del Sushi è il 18 giugno. Come sappiamo (quasi) tutti, sushi è un termine generico per indicare bocconcini a base di riso, aceto di riso, zucchero e sale. Vengono [...]
La Corea del Nord è a forte rischio di carestia. Lo stesso leader supremo Kim Jong Un ha spiegato che la situazione alimentare è “tesa”. Questo almeno secondo quanto riferito ai [...]
In Collaborazione con Visti.it Le frontiere che si aprono, i divieti che piano piano si alleggeriscono e noi di Dissapore pronti a partire, passaporto in una mano e forchetta (o bacchette) [...]
INGREDIENTI : Farina di grano saraceno 250 g ( io ho messo questa ma voi potete utilizzare anche la "00" oppure quella integrale ) - Fecola di patate 50 g - zucchero di [...]
“Una fiammata , i papaveri, sotto il cielo di giugno.” (Mario Luzi) E’ il sesto dell’anno, è il mese in cui si indorano le spighe di grano e in cui – di fatto – i prodotti in tavola [...]
Il nuovo menu che ho assaggiato del ristorante Villa Maiella, stella Michelin in Abruzzo, mi porta di nuovo su una riflessione. La montagna è foriera di successo in cucina? O meglio, assieme ad [...]
Le sarde a beccafico senza glutine sono una ricetta tipica della Sicilia in versione gluten free. Come molte delle ricette della tradizione, nascono come piatto povero nel tentativo di emulare [...]
Realizzare una buona insalata di pasta è sicuramente semplice, ma se volete un piatto sfizioso e salutare le orecchiette al limone con polpette di tonno sono perfette. È arrivata la bella [...]
Ristoranti – mare – Abruzzo. Forse vi sembrano parole in contrasto tra loro, ma non è così perché Abruzzo fa rima con spiagge e pesce oltre che con montagne e arrosticin . Noi ve [...]
Secondo una ricerca presentata al congresso mondiale dell’European Society for Paediatric Hepatology and Nutrition (ma ancora in attesa di pubblicazione), nel corso degli ultimi 25 anni [...]
I ravioli con gamberetti e pomodorini sono un primo piatto delle feste, soprattutto di quelle in cui i piatti della tradizione possono essere innovati e arricchiti da ingredienti speciali. Tra [...]
Tra le bevande più diffuse e amate al mondo, oltre il latte, il tè, le bibite gassate e il vino, c’è anche la birra. È immancabile quando si mangiano hamburger, pizza o sfiziosi [...]
Prima di parlare di ricette con Kamut dobbiamo specificare cos’è il grano Kamut. Infatti Kamut® è il nome di un brand USA, non la varietà di un cereale. Questo [...]
Avete già preso i francobolli celebrativi di Assolatte, Caffè Florian a Venezia e Distilleria Luxardo? Bene, adesso arriva anche il francobollo dedicato a Pasta Rummo per celebrare i suoi 175 [...]
Le cose da preparare sono molte, ma è possibile velocizzare usando:pomodori secchi sott'olio al posto dei confitsalsa teriyaki o glassa di aceto balsamico al posto della salsa cremosa [...]
La pizza dolce con pesche e mirtilli è un dolce rustico, semplice e adatto per una colazione diversa dal solito, o per una merenda, soprattutto se avete ospiti da stupire. La base è costituita [...]
La pizza fatta in casa buona come in pizzeria con impasto di semola di grano duro : poche regole, ottimi ingredienti con lievito madre o pochissimo lievito di birra. Per fare la pizza con [...]
Un lungo addio: in sordina, lento, in ordine sparso. Ma indubitabile: è quello che le aziende italiane stanno compiendo nei confronti di Kamut, il marchio registrato di origine statunitense che [...]
Oggi ti propongo una ricetta che crea seria dipendenza…di quelle che tutto subito, ti lasciano perplessa e poi, appena la assaggi…nulla..ti si apre un mondo nuovo: hummus al miso con [...]
Allontanandoci dalle verità scientifiche, di sicuro iniziare la giornata mangiando qualcosa di buono migliora l’umore in vista degli impegni che ci aspettano. Se poi avere la colazione a [...]
I pomodori ripieni con amaranto e salsa tahina sono una variante dei pomodori ripieni di riso, tipici della cucina romana. Come quelli, si servono freddi, e come quelli hanno alla base un [...]
Si può dire il Kamut? Esiste il Kamut? Ma soprattutto, cos’è il Kamut, si chiederanno i lettori che ancora non si sono imbattuti in un pacco della migliore pasta sullo scaffale di un [...]