I pomodorini confit hanno una preparazione un po' lunga e possono essere sostituiti anche con i pomodori secchi, ma sono molto più saporiti e comunque possono essere preparati per tempo e [...]
Gioi Cilento è il paese che conoscete per i fusilli cilentani e per la soppressata, ma forse vi manca la salsiccia. Il quattrocentesco Convento di San Francesco, memorabile luogo di sagre [...]
Sfizioso e saporito, il pane alle olive fatto in casa perfetto per accompagnare salumi e formaggi ma è anche perfetto per fare scarpetta nel sugo. Il pane alle olive fatto in casa : leggero, [...]
Ricetta letta nel libro Sud. La grande cucina. 500 ricette della tradizione mediterranea, Slow Food, 2018. E’ una ricetta siciliana, precisamente delle isole Eolie, conosciuta con alcune [...]
Chi è appassionato di anime o manga giapponesi li conoscerà benissimo. Ma anche chi è totalmente estraneo a questo mondo, avrà senz’altro visto tra le varie emoji di WhatsApp [...]
Mi è già capitato di cucinare questo piatto, ma ancora non avevo mai pubblicato la ricetta che è molto buona e saporita.In mancanza dell'aragosta, si possono usare altri crostacei ed il [...]
Torniamo a parlare di birra dopo il tour tra Bergamo e provincia, dedicandoci questa volta ai birrifici artigianali del Veneto. Andremo infatti a esplorare una regione nota soprattutto [...]
Un numero estivo, agostano, da solleone? Non proprio! O meglio, non solo! Piuttosto un numero che, come sempre, segue l’andamento delle stagioni, anticipando tendenze o registrando [...]
Montagne à la carte è un prodotto turistico del progetto Turismo del Gusto/Tourisme du Goût alla scoperta dei prodotti alpini. Oggi andiamo in Val Chisone e Val Germanasca… Vi avevo [...]
Olio su Tavola ha due volti: un interessante connubio tra una galleria d’arte Contemporanea e un ristorante gourmet, nel cuore del meraviglioso centro storico di Lucca. Il locale offre un [...]
Da sempre il pane costituisce l’alimento base per la popolazione dell’Alta Murgia. Tra le numerose varietà in commercio, disponibili in diverse forme e varianti, il pane di Altamura spicca [...]
I moscardini con patate sono un antipasto che in casa tutti apprezzano, un piatto che per far esaltare al meglio tutti i suoi sapori va servito tiepido, e così mi e venuta l'idea di [...]
Questi biscotti sono davvero un'ottima alternativa, sana ma anche fresca per un dessert perfettamente estivo; arricchiteli con la golosa nocciolata bianca e la frutta che più vi [...]
Un’insalata di quinoa e amaranto, con dentro tutti i sapori della cucina dell’America Latina, da arrotolare e gustare in una tortillas di grano L’insalata di quinoa, bianca, rossa o nera, [...]
Primo piatto velocissimo da preparare e molto delicato.Le erbe aromatiche messe in discreta quantità gli conferiscono un sapore particolare.Ingredienti (per 2 persone)10 gr di parmigiano1 [...]
PINSAMI, il brand italiano che crea basi di pinsa artigianali, da cuocere e gustare con quello che preferisci! Impasto leggero, croccante, super versatile e con un numero di calorie limitato. [...]
Come preannunciato, Pasta La Molisana ha deciso di modificare il proprio packaging proponendo confezioni in carta 100% riciclabile. Ed è partita lanciando un nuovo formato, i Rigacuore: saranno [...]
La ripresa economica c’è, e il settore agricolo e dell’allevamento ne beneficeranno. È quanto si legge nell’ultimo short-team report della Commissione europea, le analisi e [...]
Gli spaghetti di grano arso fatti a mano sono il segno della tradizione contadina del sud. Valorizzata, sembra un ossimoro, dal relais di lusso Ca’ del Moro Wine Retreat in Veneto. Il grano [...]
I prodotti Barilla (pasta, sughi, pesto e anche prodotti da forno) da maggio viaggeranno maggiormente via treno: ci saranno meno camion sulle strade, in modo da compiere un ulteriore passo lungo [...]
Penne, spaghetti, pasta all’uovo. I formati di pasta sono tanti, così come i sughi tra cui si può scegliere. Ma non sempre abbiamo in casa il tipo di pasta perfetto per il condimento [...]
Sapete che esiste, in Italia, un’area con una tale concentrazione di prodotti enogastronomici tipici da meritarsi l’appellativo di “Food Valley”? La zona è quella di Parma, [...]
Una fresca e saporita tartare allo speck e mele che racchiude tutti i sapori di una vacanza in montagna. Un saporito antipasto o un veloce secondo questa tartare allo Speck e mele con sedano [...]
I muffin light con mele e fiocchi d'avena sono degli ottimi dolcetti mono porzione da preparare per la colazione di tutta la famiglia. Difficoltà: facile.Tempo di preparazione: 10 [...]