QUANTA SODDISFAZIONE PUÒ DARE FARE UNA BUONA PIZZA AI FICHI CON ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP E PANCETTA CON IMPASTO INTEGRALE, CERTO CI VUOLE UN PO’ DI PAZIENZA, MA IL RISULTATO NON HA [...]
Sono stati annunciati i vincitori dei The Best Chef Awards 2021: diamo un’occhiata sia alla classifica della Top 100, che vede all’apice David Muñoz, che agli altri premi speciali. [...]
Pizze alte, soffici, leggere o croccanti e altamente digeribili. Perrella e Molino Casillo sanciscono una partnership all’insegna della qualità presentando una linea esclusiva di farine, [...]
Impossibile non notare la somiglianza del nome Prosek, vino croato, con il nostrano Prosecco. Ed è proprio questo a preoccupare gli eurodeputati italiani: la somiglianza potrebbe finire per [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
Il Festival del Prosciutto di Parma 2021 torna in presenza, ma in versione ridotta a causa della pandemia, con un’edizione, la XXIV, che permetterà ai visitatori di assistere al ciclo di [...]
Lo storico picco negativo nella produzione di grano duro, un calo a livello mondiale, inizia a determinare i suoi effetti a cascata: la pasta nei prossimi mesi andrà incontro a una crisi di [...]
The Fork consiglia 10 ( e più) luoghi del gusto, in tutta Italia, dove provare a non rimpiangere le vacanze appena trascorse. Una gita fuori porta per un pranzo rilassante in agriturismo [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]
Pizzoccheri con pomodori, zucchine e feta Ecco una nuova versione dei pizzoccheri. Dopo averli proposti con pesto di rucola e scalogni e pomodorini, oggi ve li presento con un sugo di pomodori, [...]
Dal grano al pane il prezzo aumenta di dodici volte. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’analisi di Assopanificatori sull’aumento dei prezzi in autunno. Un chilo di grano [...]
Adoro la pasta e sono sempre alla ricerca di nuove ricette , ho molto gradito la nota dei pomodorini marinati in questo contesto, abbinati ai capperi in olio extra verginedi [...]
La fregola con le arselle è uno dei piatti sardi più noti, ma avete mai provato la fregola con le vongole e zucchine? Vi consiglio di farlo perchè è buonissimo! Sogno questo piatto da [...]
Si ricomincia con i lievitati, anche se in realtà non avevo mai smesso, dal momento che faccio la pizza uno-due volte a settimana con il mio immancabile lievito madre. Però oggi vi propongo il [...]
Mai provato la frolla con farina di grano saraceno? Un piacevole ingrediente dal tocco rustico: è il momento di mettersi alla prova! La ricetta della crostata di grano saraceno e composta di [...]
Un ottimo primo piatto di stagione velocissimo da preparare.Naturalmente con pesce e verdure per il mio piatto unico preferito.Ingredienti (per 2 persone)30 gr di [...]
La Fao ha annunciato che i prezzi alimentari sono nuovamente in crescita: dopo due mesi al ribasso, ecco che ad agosto i prezzi sono saliti del +3,1% rispetto a luglio e del +32,9% rispetto allo [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
La crostata di grano saraceno e more è il dolce perfetto per colazione genuina e leggera, ricca di gusto e bontà. La sua forza sta nel guscio croccante e burroso a base di farina di grano [...]
Il Gruppo Germinal è entrato anche nel settore della pasta biologica grazie al pastificio A.S.T.R.A.BIO. Gruppo Germinal è già noto nel segmento del biologico grazie ai suoi prodotti da forno [...]
Germinal BIO propone per l’imminente back to school la linea “Tutti Buoni”, biologica, golosa e anche etica. Con la ripresa della quotidiana routine, ma soprattutto col ritorno sui [...]
Lo sapevater che c'è anche un'insalata IGP? Scopritene con noi la storia e anche una golosa ricetta diversa dal solito. L'insalata Lusia IGP, che cresce in un terreno ricco di sali [...]
L’Italia raggiunge per la prima volta nella storia recente l’autosufficienza nella bilancia alimentare con le esportazioni di cibi e bevande nazionali che hanno superato in valore le [...]
San Gennaro faccia gialla fai il miracolo anche in pasticceria con i dolci. Prima che tacciate di blasfemia codesto articolo sappiate che al miracolo del 19 settembre partecipano le cosiddette [...]
Un sorso semplice, sincero, efficace, saporito. E’ il bianco di Tenuta Mainardi, piccola azienda nel comune di Aquara, sugli Alburni, il massiccio carsico che domina la Piana del Sele in [...]