MOLINO MORAS, con sede a Trivignano Udinese, con il supporto dell’ISS, ha creato un prodotto che risponde alle esigenze di adulti e bambini sopra i tre anni di età, con una riduzione [...]
Buongiorno, so di essere fuori tempo per la pubblicazione di questo dolce, in quanto va cotto il venerdì santo, per averlo pronto il giorno di Pasqua, ma meglio tardi che mai, la ricetta vi [...]
Come vuole la tradizione, la colazione di Pasqua è uno dei pasti più carichi di significato in cui si celebra un momento molto importante per i credenti, la resurrezione del [...]
E’ Pasqua, una giornata di festa a metà per i tanti (troppi) che non possono riunirsi alle proprie famiglie. Ma la cucina è luogo di unione, quando necessario anche a distanza. Allora [...]
1001 sono le ricette della pastiera, così tante che, si pensa che ne siano tante quante sono le famiglie napoletane. Di recente me ne è arrivata una versione che definirei “antica” [...]
Le costolette di coniglio su purè di fave e pompelmo sono una tapa, come la farebbero nei bar più blasonati di Barcellona e vengono servite in maniera scenografica in bicchierini monoporzione. [...]
In collaborazione con Alfa Forni. Oggi per “pizza gourmet” si intende qualsiasi preparazione implichi ingredienti altisonanti (ma anche uno solo). Una confusione disastrosa: sono [...]
Nell’appuntamento di sabato 3 aprile di “DOMANI E’ DOMENICA” la trasmissione di Rai2 condotta da Samanta Togni, la cantaChef Angelica Sepe svelerà ai telespettatori tutti i [...]
Il tripudio di assaggi di colombe che precedono questa Pasqua, mi hanno permesso di stilare una lista last minute del dolce per eccellenza di queste feste (lo avranno già detto tutti, [...]
Quella che ci tocca trascorrere è una Pasqua diversa e particolare! Distanti ma uniti! Ognuno festeggerà nelle proprie case con le proprie tradizioni ma grazie alla tecnologia possiamo [...]
La tradizione è importantissima perchè ci ricorderà sempre chi siamo e da dove veniamo, il dolce di Pasqua che sono solita preparare da quando ero piccola è la pastiera napoletana la cui [...]
La Pasta alla Paolina è tra i piatti della cucina palermitana povera e casalinga più conosciuto e apprezzato dai siciliani. Le sue origini popolari sono antiche di secoli e sentono [...]
Torta Pasqualina. E ricotta fresca, erbette, uova. La ricca torta salata tipica della Liguria richiama subito alla mente il sole, la primavera, la rinascita dopo il torpore invernale. E [...]
Benvenuto Terom, il carciofo completamente sostenibile e 100% bio. Direttamente dalle terre toscane, la società cooperativa Terre D’Etruria porta in tavola il carciofo Terom, e lo fa in [...]
Buongiorno, ho sempre pensato che il grano cotto si utilizzasse soltanto per fare la pastiera (se volete QUI la ricetta della versione con crema pasticcera), poi un giorno, avendo un barattolo [...]
Nuovo appuntamento con gli amici del GranaioBaking-Time con ricette di lievitati dolci e salati. Siamo prossimi alle festività pasquali e in tante famiglie italiane in questi giorni si [...]
La pastiera con la crema di ricotta è una duplice provocazione. Agli ortodossi della tradizione dura e pura che guardano alla crema pasticcera nella pastiera napoletana come al male assoluto. E [...]
Il Tortano Napoletano è una ciambella rustica che, assieme al Casatiello, è una delle ricette Pasquali più preparate e conosciute della cucina partenopea. Nasce nella tradizione più [...]
Costrini Italian FlavorLa Pasqua è vicina, vicinissima, e io quest'anno non ho potuto preparare nessuna ricetta tipica, mi accontento di rifare quelle pubblicate in passato, trovate [...]
Il conduttore americano del popolare podcast gastronomico “The Sporkful”, Dan Pashman, si è inventato una nuova pasta corta chiamata Cascatelli. L’invenzione del conduttore è [...]
Articolo dopo articolo, stiamo scoprendo insieme che scegliere un banalissimo pacco di spaghetti al supermercato non è proprio una faccenda semplicissima. E sempre nell’intento di [...]
Veroni Salumi per il menu di Pasqua suggerisce un primo con pasta di farro e culatello: è un piatto dalle note rustiche e dal sapore delicato che ben si accompagna alle altre portate a base di [...]
Pasqua è un tempo troppo breve per assaggiare la colomba di Pietro Macellaro. Il ponte ideale per il lievitato delle feste copre, ahinoi e alla stagionalità, l’arco delle feste dal [...]
A Pasqua parliamo di pastiera napoletana, ma anche di ricotta. Oltre che di crema pasticcera. Se la crema pasticcera nella pastiera napoletana è fonte di discussione certa come dimostra [...]
Il dolce Esplosione di primavera che la pasticcera Debora Massari ha realizzato per Buttalapasta e i suoi lettori è un tripudio di sapori e consistenze: uno strato di crumble di pasta [...]