CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA IN CORSO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE È PROROGATO AL 10 GENNAIO 2021. L’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO AVVERRÀ NEL CORSO DEL 2021 IN DATA E [...]
di Stefano Tesi Ho avuto la fortuna di assaggiare il sontuoso 2016, ahinoi non più reperibile, e allora ho comprato un cartone di eccellente 2018: un po’ per berlo subito e un po’ per [...]
La zuppa di castagne è un comfort food autunnale davvero saporito: un piatto ricco e genuino ideale per riscaldare le giornate fredde. Un primo piatto caldo, avvolgente, semplice da preparare [...]
#LeMarcheintavola. Continuiamo con i nostri suggerimenti per i pranzi delle Festività e della Vigilia. Il 24 dicembre, come da tradizione, sulla tavola non possono mancare i Maccheroncini di [...]
È domenica mattina e mi sono preso la briga di aprire un link che avevo volutamente trascurato durante la settimana: 56 etichette da 99/100, il top per l’“Annuario dei Migliori Vini [...]
“L’UNOE è nata per tutelare e fare da regia ad una categoria che sta soffrendo molto in questo momento ma che viene poco presa in considerazione. Animiamo l’Italia da Nord a Sud, di [...]
Il Viaggiator Goloso, quest’anno, ha pensato di deliziarci con i nuovi Cesti gastronomici e Vini. Oltre alle Strenne natalizie. All’insegna delle festività più golose e amate. I cesti [...]
Si può rispondere alla domanda: qual è il cioccolato più buono d’Italia? Ora, va bene che praline e tavolette mangiate senza esagerare fanno bene e consolano quando l’umore tende [...]
Domino’s Pizza prova sempre di più a italianizzare il suo prodotto, e inserisce tra gli ingredienti una serie di ingredienti IGP e DOP regionali Made in Italy. Nulla che non abbiamo già [...]
di Luciano Pignataro Quinta generazione al lavoro nella maison fondata nel 1889 Michael Laerte dedica particolare attenzione a questo blanc de blanc ottenuto da un assemblaggio di [...]
Faccio seguito al post della scorsa settimana sui vini DOC per pubblicare la versione relativa ai vini IGT. Come vi dicevo, si tratta di un lavoro piuttosto dispendioso ricavando i dati [...]
Poliphemo 2006 Taurasi docg Luigi Tecce La Cabala nel vino. Se ne parla in genere quando si fa riferimento alle annate, le coppie pari e quelle dispari, oppure la stessa annata di diversi [...]
Il pane alla zucca e speck cotto nello stampo, soffice e goloso, è una ricetta semplicissima da realizzare, perfetto per il brunch o l’aperitivo e porta allegria sulla tavola. Questo pane [...]
Domino’s pizza è la prima catena di pizzerie al mondo. Già presente in Italia da qualche anno, ha deciso di arricchire il suo menù con nuovi ingredienti IGP e DOP regionali italiani. Le [...]
diAntonella Amodio Morrone Pallagrello Bianco 2018 € 45,00 Azienda Alois Via Ragazzano Località Audelino 81040 Pontelatone (CE) Tel. 0823 87 67 10 email: info@vinialois.it. www.vinialois.it [...]
Il vulcano, il mare e tecniche colturali tipiche rendono il limone ricco in antiossidanti Il Limone dell’Etna è diventato IGP. Un traguardo ambizioso e meritato per questo agrume dalle [...]
Considerate amidacei e non frutta, castagne e marroni si mangiano in autunno come caldarroste e marron glacè. Oppure, le castagne, bollite con foglie di alloro e semi di finocchio, nel [...]
Sconforto nel Consorzio della Focaccia di Recco, i ristoratori affrontano questo secondo periodo di restrizione con maggiore preoccupazione di quando, lo scorso marzo, si dovettero abbassare le [...]
di Carlo Macchi Ormanni è una delle mie cantine del cuore ma questa volta ha sorpreso anche me. Chianti (non Chianti Classico!) 2018: mix di fresca bontà con frutta rossa a fiotti e corpo [...]
di Carlo Macchi L’ingresso è a dir poco minimalista e se non fosse per gli adesivi delle varie guide che riempiono la più semplice porta del mondo nessuno potrebbe pensare che dentro vi sia [...]
Report con Bernardo Iovene è ritornato sull’argomento pasta dopo il focus sul grano Senatore Cappelli. In 40 minuti, il giornalista che ha firmato le puntate dedicate alla pizza, [...]
E’ l’anno della svolta per il Marrone di Roccadaspide Igp. Messa all’angolo l’emergenza cinipide – che ha azzerato la produzione degli ultimi dieci anni – la castanicoltura [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]
Sono stati proclamati in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori [...]
Parli di panificazione e di pizza in teglia, in pala e da padellino? Lo stereotipo che definisce la Pizzeria i Vesuviani. Non hanno generazioni di pizzaioli alla spalle ma solo tanta passione [...]