Un ottimo delivery per Magnifica, pizzeria nel cuore della Balduina, quartiere residenziale di Roma. È un locale sempre pronto a rinnovarsi di fronte alle richieste del mercato e del periodo. [...]
Si chiude un importante capitolo a Domino’s Pizza Italia: l’attuale amministratore delegato Alessandro Lazzaroni lascerà il suo incarico il prossimo 31 dicembre 2020. Al suo posto [...]
di Carlo Macchi Per la rubrica Delivery IGP intervistiamo Luca Ferraro, giovane vignaiolo, produttore di Asolo Prosecco DOCG (Bele Casel è la sua azienda), da sempre impegnato in FIVI e [...]
di Lorenzo Colombo Come chiaramente esplicitato nell’articolo apparso sabato scorso, ad opera di Carlo Macchi e Luciano Pignataro lunedì scorso è partita una nuova rubrica ad opera del [...]
Limoncello Pallini ottiene la medaglia d'oro al Concours Mondial de Bruxelles_ Spirit Selection 2020. Un grande riconoscimento internazionale per un grande prodotto italiano, [...]
I Consorzi si sono alleati per vigilare e tutelare al meglio uno dei prodotti nostrani più amati nel mondo: L’Aceto Balsamico di Modena. Solo nel 2019 i Consorzi si sono occupati di [...]
La Rucola della Piana del Sele ottiene dall’Unione europea il riconoscimento di prodotto a Indicazione di origine protetta (Igp). Il marchio è stato attribuito dall’Ue per via delle [...]
La frutta secca non conosce vie di mezzo: o non piace, oppure piace al punto da creare dipendenza. Nei dolci, in purezza, in crema, tostate, salate, caramellate… se siete della seconda [...]
Una stella bella, emozionante, veloce nella premiazione dei nuovi stellati della Guida Michelin 2021 con gli chef in collegamento emozionati frastornati o addirittura in lacrime. Su tutti, [...]
Teresa Bellanova ha annunciato ufficialmente la proroga per le domande relative al Fondo Ristorazione: dal 28 novembre si passa così al 15 dicembre. Questo sarà il termine ultimo per poter [...]
Ecco le semplici ricette per una settimana (corta) da smart worker! Ricette leggere adatte a chi, tutto sommato, fa una vita sedentaria e non necessita di troppi grassi e carboidrati, ma di [...]
Situata a Ponte, una decina di chilometri a nord-est di Benevento, l’azienda di Nifo Sarrapochiello dai suoi 25 ettari di vigneto ricava diversi vini, utilizzando unicamente vitigni [...]
C’è tanta, troppa natura sacrificata in molti prodotti di largo consumo, alcuni dei quali tipicamente italiani, come il caffè: l’80% della deforestazione mondiale è, infatti, è dovuta [...]
Un mix di verdura e frutta di stagione per l’insalata invernale, facile e veloce da preparare, è modo sfizioso per fare il pieno di vitamine, consumando ortaggi crudi anche [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Le fettuccine al radicchio rosso di Treviso IGP e gorgonzola, sono un primo piatto gustoso, perfetto per [...]
di Lorenzo Colombo Giovanni Battista Perez, nel suo “La provincia di Verona ed i suoi vini”, Memorie Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona ,vol. LXXXVI, 1900, [...]
I nutrizionisti ci consigliano Citterio, per un’alimentazione corretta e per un sano smart working. Se ci pensate, lo smart working sembra una bella opportunità, ma provate ad alzarvi [...]
L’atmosfera natalizia si arricchisce di dolcezza con le novità Caffarel. Squisitezze al cioccolato e dolci per un fine pasto indimenticabile. Le novità Caffarel quest’anno si rivestono di [...]
di Roberto Giuliani Amalia Costantini è ormai nota a livello nazionale, il suo Mater (ex Pizza Mater) è riconosciuto fra i migliori locali italiani per la pizza gourmet, fatta esclusivamente [...]
Prendi un prodotto già lanciato con scarso successo e rilancialo nel cuore di una pandemia attraverso un’iniziativa benefica: Giovanni Rana, con i tuoi ravioli dolci con cioccolato ci hai [...]
Bonus ristoranti. Un articolo del Decreto agosto, per la precisione il 58, rende possibile richiedere un contributo da parte degli operatori del settore ristorazione. Comprese pizzerie, [...]
Asporto o consegna a domicilio. Ribadiamo che sono queste le modalità permesse in zona rossa come l’Abruzzo. E salvo varie ed eventuali, sino al prossimo 3 dicembre. Se vi assale, come [...]
di Andrea Petrini Per il mio primo articolo dedicato alla rubrica Delivery IGP non potevo non intervistare una delle vignaiole più intelligenti e social che conosca: Marilena Barbera. Con lei [...]
Tra poche settimane sarà di nuovo Natale, quest’anno più che mai da celebrare per esorcizzare le incertezze e tristezze del periodo. Organizzare in anticipo pranzi e cene delle feste [...]
In tempi di ZOOM, Google Meet, videoconferenze, aggregazioni solo e soltanto sul web ci sembra giusto rimarcare il fatto che qualcuno aveva cominciato a farlo da più di 10 anni! Il [...]