. Poichè quella tale marmellata che vi ho insegnata, quella… che costa proprio niente e che si fa coi pomidoro acerbi, ha fatto, come si suol dire… colpo, oggi voglio [...]
Foto Florixc Floriano Calcagnile (per pranzetto) Anche quello che si allestisce con latte di mandorle e che è anche chiamato “bianco-mangiare” (blanc manger) è uno dei dolci [...]
Pellegrino Artusi e le sue conserve, anche quella di rose. Tutte le rose producono fiori adatti a essere utilizzati in cucina. Ci sono rose che hanno solo 5 petali, altre che [...]
Η ΒΑΝΙΛΙΑΗ βανίλια είναι ένα απο τα πιό γνωστά και ευρέως χρησιμοποιούμενα μπαχαρικά.Το φυτό της βανίλιας [...]
Ingredienti per 4 persone:1,2 kg di pomodori maturi400 g di papaia200 g di melone bianco4 pomodorini ciliegia40 g di mozzarelline ciliegia2 peperoncini freschi2 cucchiaini di ginbasilico fresco4 [...]
Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 1 coniglio di circa 1,5 kg pronto per la cottura 2 spicchi di aglio 1 peperone rosso 1 pomodoro maturo alloro [...]
Oggi polpette, anzi polpettine! Polpettine di merluzzo, molto appetitose e delicate che hanno trasformato in un piatto squisito un semplice trancio di merluzzo che avevo preparato bollito, [...]
@ Luca: la mia risposta non voleva affatto affermare che l’alimentazione dei bisnonni va bene anche per noi. Volevo puntualizzare che anche loro mangiavano proteine animali, e molto più [...]
Ingredienti: per 6 persone 6 patate 6 zucchine 1 kg di bietole 500 g di fagiolini 1/2 cavolo verza 500 g di arachidi 1/2 limone olio di semi [...]
Ciao a tutti! Oggi inizio una nuova rubrica, quella de "I Promossi e Bocciati Cibo"! Recensirò per voi prodotti da supermercato consumati nel corso dell'ultimo periodo, consigliandoveli o [...]
Ciao amici veg!! Volevo condividere con voi questa sfiziosissima torta ai funghi…si lo so non è tanto estiva…ma ne vale la pena Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia veg 1 kg di [...]
Se avete voglia di Puglia e di cibo pugliese e siete lontani dai luoghi recensiti in una delle bibbie ad uso dei gastrofanatici, a Roma ha aperto il primo giorno d’agosto La Locanda dei [...]
@Graziella: E aggiungerei;tanta buona sana fame. Si perché c´era anche questa…in ogni caso, l´uso estensivo della coltivazione diretta era un dato di fatto, esisteva anche in Germania [...]
Cara Cristiana, sono un’appassionata di vino e investo tutto quello che guadagno in grandissime bottiglie. Di recente ho anche mollato il fidanzato, un po’ perché non me ne fregava [...]
@ Izn: vogliamo organizzarlo un mini-tour sulla zootecnia estensiva e la razza bovina Podolica a 90′ da Roma, in settembre!? Un giorno e mezzo o due, alloggi alla buona (ostello, camere a [...]
Ingredienti per 6 persone Per la preparazione: 500 g di lasagne fresche preparate in casa, 1 kg di zucchine, 1 spicchio d’aglio, 90 ml olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per il ripieno: [...]
Ingredienti: per 4 persone ½ kg pesce di carne piu’ solida (merluzzo spada tonno) ½ kg gamberetti 300 gr capesante ½ kg cozze e/o vongole 6 cipolline [...]
Foto Davide Bolsi - Azienda Agricola Antico Pomario . Quando ieri la cara amica Damia mi ha chiesto cosa mai io avessi preparato per il pranzo… e quando ha sentito che, essendo sola con [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grossi calamari 110 ml di olio di lentischio artigianale 110 ml di succo di limone farina di pomodoro sale pepe soncino [...]
P: Adoro il cardamomo anche se è una di quelle spezie che, se non dosate nel modo giusto, rischiano di coprirvi il gusto di qualsiasi cosa. Nelle marmellate è super, nei dolci, in una [...]
Siete saliti sul vostro volo? Avete già raggiunto la meta tanto sospirata nelle ultime settimane, che poi sono quelle che non passano mai? Se il tg ci racconta di italiani sempre più in [...]
Pellegrino Artusi & conserve varie. Non molti conosceranno l'episodio di vita legato al grande Pellegrino Artusi che durante la stagione dei bagni, a Livorno, nel 1855, venne adiretto [...]
Agosto… Tempo di mare, sole e vacanze. Io…almeno ancora per qualche giorno continuerò a dire…”tempo di pioggia e di arietta fresca“. Spero (per quando [...]
Ho scoperto questa meravigliosa pasta del pastificio artigianale salentino Del Duca nella recente vacanza a Porto Cesareo, grazie all’amica Ilaria dell’Enoteca Sapori d’Arneo. [...]
Quella di albicocche è la più classica delle confetture. È perfetta per farcire i krapfen o i cornetti o solo da spalmare su una bella fetta di pane, magari fatto in casa.I nostri precedenti [...]