Passo in pescheria, vedo che le acciughe sono belle anche se un po’ piccole. Me le immagino già fritte. “Quante?” dice. “Fai mezzo chilo. Uno, dai” Lo so già che [...]
. Ingredienti per 6 persone 500 gr. di riso, un chilo e mezzo di cozze, 4-5 patate, 500 gr. di pomodorini, aglio, olio, pecorino, sale e pepe, prezzemolo. PreparazioneAprite le cozze a caldo, [...]
ORIGINEll Prosciutto di Norcia ha una storia antichissima, fatta di abilità manuali e di vocazioni artigianali, di tradizioni tramandate da secoli e ormai insite nell’anima [...]
C’è chi dice che i ristoranti nei prossimi mesi non potranno prescindere dai mezzi mobili, che anche i più ingessati si stiano organizzando per vendere i loro piatti per strada, che lo [...]
Bocconcini e tartaruga al germe di grano Ingredienti:1 Kg farina una bustina di lievito secco attivo4 e 1/2 cucchiaini sale 3 cucchiaini zucchero600 ml acqua 7 cucchiai olio [...]
Preparare i funghi sott’olio è un’attività che tiene impegnati diversi italiani in questo periodo. Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto si che ne siano venuti fuori in [...]
Notizia che arriva dall'America ma che in qualche modo ci riguarda, un associazione di consumatori ha pubblicato un dossier dove critica la posizione della Fda in riguardo alle raccomandazioni [...]
Tipica ricetta della zona di San Sebastiano Po che potete gustare alla Sagra del #pommatan. Cos'è il Pom Matan? Leggete QUI. Provate questa favolosa torta che potrete realizzare con qualsiasi [...]
Penso che i luoghi siano fatti di e da persone e dalle loro storie di vita. Un luogo acquisisce valore per ciò che sa raccontare e allo stesso tempo dà valore alle persone, che a loro volta [...]
Buon lunedì a tutti, ecco l'ultima confettura che ho realizzato con la frutta estiva, calcolate che abbiamo appena raccolto 13 cassette di mele dai nostri alberi quindi preparatevi presto [...]
I fichi caramellati in agrodolce costituiscono una preparazione di origine romagnola. Rappresentano la base per realizzare degli sfiziosi dessert di fine pasto, abbinati semplicemente a dei [...]
"Sento un saporino, ma come l'hai fatta... che c…o ci hai messo?""E come la dovevo fare? E che ci ho messo… pasta cotta, melanzane fritte, pomodoro, uva passa, pane grattato, noci, [...]
Scritto così potrebbe suonare brutale: crescono le intolleranze, si espande il mercato delle intolleranze. Non fa eccezione il latte, sempre più spesso vegetale: di soia, farro, miglio, riso, [...]
La marmellata di fichi e mandorle rappresenta un’apprezzata variante di quella classica a base di soli fichi. Si tratta di una chicca gastronomica adatta non solo da gustare a colazione [...]
Ingredienti per la confettura di prugne rosse: 1 kg di prugne rosse denocciolate, 700 g di zucchero, il succo di un limone ed una bacca di vaniglia Bourbon. Preparazione: Lavare le prugne, [...]
Ingredienti per la confettura di pesche gialle: 1 kg di pesche gialle (peso netto), 800 g di zucchero, il succo e la scorza grattugiata di 1 limone. Preparazione: Scegliere pesche mature, ma [...]
I funghi, proprio per il fatto che sembrano spuntare dal nulla su terreno o su tronchi di piante nonché per via della velenosità e la pericolosità di talune specie e per via degli effetti [...]
Tra gli alimenti del periodo un cenno particolare meritano i funghi: io li adoro, specie i porcini. Oltre ad essere gustosi sono anche poco calorici, il che li rende perfetti per preparare [...]
Ufficialmente finisce il 23 settembre, ma sappiamo tutti che con il primo del mese l’estate se n’è ufficiosamente andata. Abbiamo ancora 20 giorni per infilarci in tutte le [...]
ANGUILLA (CAPITONI) AL VERDE Una classica ricetta Piemontese originaria della zona del Monferrato Alessandrino, una ricetta, però, che gli Alessandrini hanno, quasi, smesso di cucinare e [...]
Ingredienti per 4 vasetti da 250 ml cadauno:1 kg di zucca150 g di uvetta2,5 dl di aceto di mele3 cm di zenzero fresco1 peperoncino fresco300 g di zucchero di canna1 cucchiaio di semi di senape1 [...]
I broccoli, nonostante l’odore non troppo piacevole rilasciato durante la cottura, rappresentano un alimento molto amato: dal sapore gradevole, sono ricchi di proprietà nutritive da non [...]
Lo ammetto, all’idea che siamo già nel bel mezzo della ripresa autunnale devo ancora abituarmi. Ogni mattina da ormai quattro giorni il calendario mi avvisa che Settembre è iniziato, [...]
E' passata una settimana dal mio ultimo post: Diario di una vita a dieta: come (RI)perdere i chili PRESI in vacanza. 9 Aprile 2014 = 55.0 kg 27 Agosto 2014 = 58.0 kg 3 Agosto 2014 = 57.2 kg [...]
Il Napoli Pizza Village è partito con la pizzeria più grande della città costruita con i forni di 50 pizzerie che si snodano sul lungomare. Probabilmente la più alta concentrazione di [...]