Pasta con zucca e fagioliQui da me in Puglia è solo da qualche anno che si sta diffondendo il consumo della zucca che io comunque adoro da tantissimo tempo. Per tradizione il consumo della [...]
La crapiata di Matera è una zuppa antica. Una ricetta secolare, che porta con se il racconto di un modo di vivere passato, del legame con la terra, del legame tra il vicinato. Un piatto povero [...]
Buonasera a tutti , vi presento il primo piatto che oggi ho realizzato per pranzo, un primo piatto dal tema autunnale . Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di fusilli di legumi ( [...]
frittata e pochi altri ingredienti per un piatto delizioso. Comfort food? Oh yes, thanks! Si si lo so, non è il caso di “scomodare” la lingua inglese per una italianissima ricetta. Però, [...]
Tra i piatti cardine della cucina campana ci sono le ricette che uniscono la pasta e i prodotti dell’orto: cavolfiori, zucchine, broccoli, patate, legumi. La pasta e patate occupa uno dei [...]
Quadrucci con fagioli borlotti freschi I quadrucci con fagioli borlotti freschi sono una minestra che scalda il cuore. E’ qualcosa di più buono di un semplice minestrone. [...]
Indice Sembra che la vera dieta mediterranea sia sempre meno praticata, specialmente in Italia e negli altri Paesi dell’Europa meridionale che le hanno dato i natali. Questo regime [...]
L’ho scritto più e più volte, per me la valenza simbolica del cibo è molto forte. Molte, moltissime pietanze sono legate a ricordi, idee, sensazioni.Dici cioccolata calda e penso [...]
Torta salata con funghi misti e taleggio Dop. Oggi la ricetta di una torta rustica ispirata a quella della quiche lorraine ma con un ripieno vegetariano e gustosissimo a base di funghi misti (io [...]
Questa zuppa di fagioli e melanzane è il piatto perfetto per accogliere l'autunno sfruttando gli ultimi frutti dell'estate. La ricetta richiede poco impegno e il risultato è una zuppa cremosa [...]
Da bambina odiavo minestre e minestroni. Poi sono cresciuta e ho scoperto che semplicemente mi piace farli a gusto mio.Come questo piatto della cucina povera che contiene tutti i nutrienti [...]
Zucchine? Fatte! Pomodori? Fatti! Oggi per la nostra ricetta del lunedì. passiamo dunque ai peperoni, altro tipico ortaggio estivo che ancora in queste settimane esprime il suo sapore. [...]
Fagioli borlotti freschi al pomodoro Fagioli borlotti freschi al pomodoro, un contorno buonissimo, davvero sano e salutare fatto di soli tre ingredienti. I fagioli borlotti freschi non si [...]
Se preparare dei biscotti con farina di legumi può sembrarvi strano, vi stupirete di quanto siano buoni già al primo morso. Fragranti e deliziosi esattamente come i tradizionali, in [...]
Indice È uno dei trend del food del 2018, ma non si tratta di un alimento nuovo. Eppure chef e food blogger l’hanno recentemente riscoperto e valorizzato, portandolo sulla tavola. [...]
Fagioli in umido abbinati a pane integrale per un piatto ricco e goloso Quando ho deciso di diventare vegetariana, la cosa che più “temevo” non era sentire la mancanza della carne, nemmeno [...]
Giada M, Cesena: Si è sempre detto favorevole all'inserimento dell'indice glicemico degli alimenti, come mai?A essere del tutto sincero non mi ricordo, d'averlo scritto o detto, ma è [...]
In alternativa alla solita carne, mi piace preparare veri e propri panini che abbiano come base le verdure più diverse. È un piatto unico veloce e pratico, che porto con me quando sono in [...]
Indice Chi crede che la cucina vegetale sia costosa probabilmente non ha mai davvero preparato nulla di semplice e naturale, usando cibi di stagione, freschi, non puliti né lavorati, cereali, [...]
La vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, ma non importa. Qui Dissapore: abbiamo un messaggio di speranza. Potemmo pomposamente chiamarla: la rivincita dei carboidrati, ma ci [...]
Indice Il diabete è una malattia cronica che, secondo i dati Istat del 2015, colpisce più di 3,7 milioni di italiani. Nell’organismo di chi ne soffre, vi è un malfunzionamento o un [...]
Oggi per la ricetta Light del lunedì vi propongo qualcosa di davvero interessante: il formaggio di lupini. A dire il vero questo titolo non mi piace per niente: per motivi di ricerca su Google, [...]
Si chiamano fagioli ma sono fagiolini con tutto il baccello. A Roma li chiamano a corallo, non so il perché forse perché la ricetta classica è con il pomodoro e il [...]
Indice L’immagine delle nonne intente a “pulire” i fagiolini verdi, pronti per essere cotti al vapore o lessati è familiare per chiunque sia nato o cresciuto in campagna. Questo [...]