I biscotti con sciroppo d'agave sono degli ottimi biscotti da colazione leggeri e fragranti che si realizzano con lo sciroppo d'agave al posto dello zucchero e l'ammoniaca per dolci al posto del [...]
Scroll down for English versionEccola una bevanda perfetta in questi giorni particolarmente caldi. Da bere da soli, mentre magari si sta leggendo un buon libro o da sorseggiare insieme [...]
(Scroll for the recipe in English) Un dolce fresco e leggero che cuoce in pochi minuti nel microonde e vi farà fare un figurone. INGREDIENTI(per 4 porzioni)500 g. di yogurt [...]
La Locanda Bruniana, aperta solo un anno fa, è nel cuore di Nola. Nata quasi per caso dalla ricerca spasmodica di un’abitazione ed invece eccoci qua con un locale curato minuziosamente [...]
Eccoci con una nuova ricetta che puoi trovare su Instagram in formato video: cannoli di melanzana fritti con ricotta di bufala al limone e pepe nero. Un piatto unico sfiziosissimo, fresco grazie [...]
Queste crocchette di miglio si ispirano alle Pakora indiane, frittelle impastellate nella farina di ceci e profumate di spezie. Oltre ad essere vegetariane, le mie crocchette di miglio sono [...]
INGREDIENTI : Per la torta : Zucchero semolato 150 g - Farina "oo" 300 g - Uova 4 - Olio di semi 80 ml -Lievito per dolci 1 [...]
Questi biscotti sono davvero un'ottima alternativa, sana ma anche fresca per un dessert perfettamente estivo; arricchiteli con la golosa nocciolata bianca e la frutta che più vi [...]
Recentemente sono stata dall’amica Francesca D’Orazio Buonerba insieme ad altre amiche per la presentazione del suo libro Appunti d’Estate, dove sono proposte ricette estive, da preparare [...]
Buongiorno, fa caldo, molto caldo, troppo caldo! Ormai la voglia di accendere il forno si sta riducendo a 0! Ma al dolcetto post-cena non rinuncio! Quindi ho preparato una torta fredda con una [...]
Il bulgur o burghul come il cous cous, oltre ad essere un alimento versatile è perfetto per questo periodo accompagnato da verdure di stagione. Io l’ho condito con melanzane scottate, [...]
Ho già parlato di questo interessante prodotto, il GIMBER, in questa ricetta dove l'ho utilizzato in combinazione con un sauté di cozze. Abbinamento secondo me [...]
Il calendario estivo delle ricette, come ogni anno, subisce degli stavolgimenti…ed eccoci qui, di domenica pomeriggio a proporre una ricettina: limoni sciroppati. Quando ho proposto i [...]
Pizza e vino cerasuolo, abbinamento – anzi- abbinamenti provati in Abruzzo alla Pizzeria Peccati di Gola L’Abruzzo corsaro è vivo e in fermento anche quando si parla di pizza. [...]
Adoro i dolci al cucchiaio, ma penso di avervelo già detto, e quindi per il dessert a base di frutta ho preparato una bavarese alla ciliegia utilizzando le ciliegie di Bracigliano, cultivar [...]
La ricetta delle tagliatelle di seppia al limone di Giuseppe Raciti, chef del ristorante stella Michelin Zash in Sicilia, è semplice da preparare. Lo chef l’ha preparata [...]
EALA Cuisine-Ricetta dal menu “Omaggio al Garda” Salmiocarpio e rapanelli Un sapore delicato e un alto valore nutrizionale, il Salmiocarpio è il protagonista di questa ricetta [...]
Buongiorno, finalmente dopo tanto tempo sono nuovamente a pubblicare un primo, di mare, con un protagonista dei piatti di pesce: la ricciola!! L'abbiamo abbinata al finocchietto selvatico e [...]
Eccomi con la proposta dolce della settimana che per tutto il mese di Luglio cadrà di mercoledì: viennetta alle ciliegie fresche con sciroppo allo Cherry. Hai mai pensato di giocare con il [...]
Lo scorso fine settimana Martina è venuta con noi in montagna. Siamo partite giovedì sera, dopo cena, e una volta arrivate, abbiamo allestito il letto matrimoniale in cameretta e ci siamo [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
Durante il mio ultimo weekend a Firenze ho cercato locali low cost per mangiare e bere senza svenarmi e senza rinunciare alla qualità e a qualche vista eccellente. Ho messo in fila 4 [...]
Sin dall’alba dei tempi, gli studenti hanno sempre trovato i modi più bizzarri per marinare la scuola: in questi tempi, alcuni studenti in UK hanno scoperto come usare il succo [...]
Il bonet, dolce tipico della tradizione piemontese, è un budino a base di uova, zucchero, latte, liquore (solitamente RUM) e amaretti secchi. Era già apprezzato nei banchetti di corte nel XIII [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]