Se si dovesse scegliere un termine che racchiuda quella che oggi è diventata la filosofia gastronomica di Andrea Berton, naturalezza è ciò che viene alla mente. A partire dai materiali usati [...]
Uno dei piatti messicani più amati al mondo è proprio la Zuppa di fagioli o Sopa de habas, dal gusto ricco e piccante è il classico accompagnamento per i croccanti Tacos. Facile anche da fare [...]
Con l'arrivo della bella stagione urgono nuovi spunti per gli aperitivi da gustare fuori all'aperto, in terrazza o in giardino. Amo vivere all'aria aperta e, appena vedo il sole, mi organizzo [...]
Torta all'aranciaIngredienti :200 g farina 00100 g amido di mais Paneangeli100 g zucchero semolato100 g zucchero di cannaun pizzico sale125 g olio di girasole3 uova200 g polpa di [...]
Tortine di mais alle fragole e vino bianco. La ricetta che ho trovato tra i miei ritagli di riviste di cucina (credo”Cucina moderna” di qualche anno fa!) prevedeva mirtilli, ma [...]
Continua il trend che unisce musei e ristoranti. Il re in carica della cucina francese, l’iper stellato Alain Ducasse, sigla un patto di ferro con il Re Sole per convincere la quota più [...]
Il cacao è una pianta tanto quanto la melanzana e la cipolla, che i Maya coltivavano già nel 1000 a.c. e quella che conosciamo oggi è frutto di incroci e selezioni iniziati già 35mila anni [...]
Per fare un blush in casa servono davvero [...]
…almeno così sosteneva una delle più famose coppie dello spettacolo..quale? Questa! Ok…dopo una intro decisamente sopra le righe, posso sostenere una teoria sicura…la [...]
Oggi un dolcetto facile, facile, goloso e molto scenografico! Le crostatine al cioccolato piaceranno a tutti, grandi e piccini; potrete decorarle con confettini, cereali, chicchi di caffè, [...]
Le sovracosce di pollo alle erbe aromatiche al forno con patate sono un secondo piatto saporito ed economico ideale nella cucina di tutti i giorni. Per renderlo un piatto con pochi grassi è [...]
Torcetti dolci gluten free Tutto nasce da un fritto di pesciolini, ci credi? Mi mancava la farina di mais, in cui normalmente faccio rotolare i pesci prima di friggerli. Compro […]
L'insalata di pollo rappresenta senza dubbio uno dei secondi piatti più adatti alla bella stagione. Si può realizzare in qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia a quello fuori casa [...]
La tenuta di Fontanafredda è nota ai più per essere stata una delle residenze di caccia del re di Sardegna Vittorio Emanuele II di Savoia, che in realtà la costruì con il non troppo velato [...]
Clicca qui per il video “Bom-bocado” letteralmente significa buon-boccone, ed è un dolce della pasticceria conventuale portoghese, ricco di tuorli, zucchero, mandorle e formaggio, molto [...]
Conclusa l’esperienza al Pont de Ferr, il ristorante sui Navigli dove si è conquistato a suon di piatti sensazionali la stella Michelin, Matias Perdomo si è regalato un ristorante tutto [...]
Buona Pasqua a quelli che con i tuoio a quelli che...con chi vuoi.Buona Pasqua a chi si crede Carla Cracca e buona Pasqua a chi non si crede proprio.Buona Pasqua a chi ha un sogno nel [...]
Una performance memorabile quella della nuova creatura di Giancarlo Perbellini, forse inaspettata dai più. Lasciato alla moglie Paola, allo storico sous-chef Francesco Baldissarutti e al [...]
Nella piccola cittadina di Villars c'è un luogo golosa indimenticabile: la Villars Maître Chocolatier, fabbrica di cioccolato di alta qualità creata nel 1901 dal bernese Wilhelm Kaiser, che [...]
Accedere all’ultimo piano del Rome Cavalieri a Roma è già di per sé un’emozione, poiché dalle vetrate si gode di una delle migliori viste della “città eterna”. Se poi a questo [...]
Ricetta tratta da "Veggy hour" di Alice Savorelli. Ingredienti per 4 persone: 1 zucchina tagliata a cubetti 1 peperone rosso tagliato a cubetti 1 spicchio d'aglio pelato olio extravergine di [...]
Quando si tratta di pesce mi sento frenata, lo amo così tanto da non poterlo cucinare a lungo o accostargli sapori che possano coprirlo. Il mio ideale di pesce è crudo o appena scottato in [...]
La crostata di oggi è molto particolare sotto diversi aspetti.Ho voluto provare i datteri per dolcificare la frolla al posto dello zucchero,per la precisione ho usato un dolcificante naturale [...]
Intervista con Carlo Maria Recchia, che a soli 22 anni ha riscoperto una varietà di mais dimenticata e l'ha trasformata in biscotti proteici, farine, birra.
Avete già pensato al vostro menù di Pasqua? Personalmente spero nel bel tempo per poter concedermi un giro in camper ma vi voglio comunque dare la ricettina di un antipasto facile e [...]