Quando nel lontano 1863 Luigi Manzi pensò di costruire presso la fonte Gurgitiello una struttura in grado di accogliere i numerosi viaggiatori che giungevano ad Ischia da tutta Italia per [...]
Ne ha fatta di strada, il cibo di strada. A volte esagerando, come in certe mise-en-scène, soprattutto milanesi, con prezzi da rate dell’iPhone e teatralizzazioni insincere del pasto che più [...]
Qui in Calabria negli ultimi giorni il clima non è stato un granché. Siamo passati dai 35 °C ai 26 °C in meno di 24 ore in attesa della prossima ondata di caldo in arrivo questo [...]
I maltagliati all'erba cipollina con orata e pesto di melanzane sono un primo piatto davvero speciale, la ricetta non è difficile mas richiede vari passaggi perché gli ingredienti vanno [...]
La Sicilia è terra slow, lontana. Dove, nonostante la stancante arcaicità del ferry boat, è bello arrivare in treno, per avere interamente restituito il sentimento del viaggiare. Appena [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Bocconi di Pasta sfoglia con Pestato alle Melanzane Oggi vi voglio dare un’idea super sfiziosa da fare per i vostri aperitivi in compagnia [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Finger Food di Pancarre con Salmone e pestato alle melanzane Quando arriva l’estate ed inizia a far caldo io proprio non resisto a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta Fredda alla Caprese con Pestato di Melanzane Arriva la bella stagione ed arrivano anche le paste fredde! Le adoro perche’ sono [...]
Share: Fusilli freddi melanzane arrostite e tonno. Ancora un’insalata di pasta per un pranzo estivo fresco, appetitoso e veloce…..Io l’ho preparata utilizzando un [...]
Si chiama Osteria Ballarò, ma con lo storico e colorito mercato palermitano non ha niente a che vedere. Il locale si trova, infatti, nei pressi della Vucciria, l’altro mercato nel cuore [...]
Un primo abbastanza semplice e molto gustoso, tagliolini conditi con pistacchi scottati in acqua calda e ridotti in purea che donano cremosità, con l’aggiunta alla fine della melanzana ed il [...]
A parte il gran caldo, l'estate porta con se ortaggi colorati, saporiti e rinfrescanti; dalle mille virtù culinarie e salutari. Tra questi, le melanzane, i peperoni e le zucchine sono quelli [...]
Caponata di zucchine .... Dall'orto alla tavola!E se l'orticello quest'anno è generoso e "sforna" zucchine in quantità tali da non saper più come variare le preparazioni con questi buonissimi [...]
Caponata di zucchine .... Dall'orto alla tavola!E se l'orticello quest'anno è generoso e "sforna" zucchine in quantità tali da non saper più come variare le preparazioni con questi buonissimi [...]
In alcuni periodi dell’anno, nel reparto ortofrutta del mio supermercato di fiducia, trovo le melanzane perline. La loro forma bizzarra mi ha subito incuriosita e il loro gusto particolare [...]
[introduzione] La ricetta delle melanzane alla pizzaiola è semplice e gustosa. Basteranno pochi ingredienti per ottenere un piatto saporito a base di melanzane, pomodoro,…
La “buatta”, in siciliano, è il contenitore, per lo più metallico, in cui era venduto il pomodoro pelato, ingrediente simbolo della cucina dell’isola e indispensabile per [...]
Ne è passato di tempo dalla prima visita di VG a Il Liberty di Milano, 10 lunghi anni in cui il ristorante di Andrea Provenzani è stato il protagonista di una trasformazione radicale, in sala [...]
Luglio è il mese del cocomero e delle Solanacee, le piante della famiglia di melanzane, pomodori e peperoni. Qual è l’altra frutta e verdura da mettere nel carrello di luglio? Ecco una [...]
La ricetta dei peperoni ripieni light è una preparazione facile e veloce per un secondo piatto, fresco e saporito, con il profumo dell’estate, infatti farciremo i peperoni con verdure a [...]
Anche se non è un cereale la Quinoa è veramente molto buona. Come graminacea è priva di glutine e ricca di fonti minerali e vitamine. Noi ce la prepariamo sotto forma di insalata ricca di [...]
La mia caponata di melanzane con mandorle tostate e Prugne della California è gustosa e va servita fredda o leggermente tiepida. E’ perfetta con una bella mozzarella di bufala [...]
In ogni regione italiana (e spesso, in ogni famiglia) si tramandano ricette diverse per preparare le melanzane sott’olio. Noi vi consigliamo questo procedimento, con le melanzane sbollentate [...]
Se dovessi definire alimentarmente i miei figli, potendo indicare un solo aggettivo non avrei molti dubbi e sceglierei “curiosi”. Non hanno grandi timori, mostrano interesse verso nuovi [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]