. Le busiate sono una pasta fatta in casa tipica siciliana. Vengono attorcigliate ad un ramo di buso (che è il fusto dell’ampelodesmo), da questo deriva il loro nome. Tradizionalmente [...]
Ingredienti: per 4 persone Uova speciali per pasta 4 Farina 00 400 g Stoccafisso di Norvegia 300 g Melanzana 1 Peperone 1 Scalogno 1 Foglie di basilico fresco q.b. [...]
Menu etnici buoni e sani da riscoprire anche con i più piccoli Quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da aver sviluppato una sana curiosità per il mondo che li circonda, anche in [...]
L'immagine che rappresenta il Vietnam è in assoluto la guerra, quella guerra che a noi occidentali è stata raccontata, oltre che dalla cronaca, anche da scrittori e registi, [...]
Ingredienti per 6 persone Per la pasta al forno: 500 g di pasta corta (sedani, penne, maccheroni, etc),450 g di salsiccia di maiale non condita, 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio svestito, [...]
Una volta non ci facevo caso, prima di avere il blog e forse anche all'inizio quando lo avevo aperto da poco, non consideravo la stagionalità dei prodotti, ora invece ci sto attenta, perché [...]
Ci sono quelle giornate storte che ti svegliano già storta e non puoi proprio farci nulla.Quando riempi la scodella di cereali e non trovi il latte nel frigo, o quando finisce il caffè, che [...]
Forza, andate tutti a congratularvi con Flavia poi però tornate qui che ho un sacco di cose da dirvi. Non volevo scrivere il solito post di ringraziamenti e invece mi ritrovo qui, melensa e [...]
Ingredienti: per 6 persone Acciughe 50 Peperoni 6 Melanzane 2 Zucchine 3 Cipolle bianche 3 Scalogni 3 Aglio 1 spicchio Limoni, il succo 2 Aceto di vino 1 [...]
Classico riso alla cantonese. Ingredienti: riso Basmati olio evo sale, pepe peperoncino salsa di soia piselli mais farina di ceci cipolla aglio melanzana Procedimento: Bollire il riso, scolarlo [...]
La riflessione nasce dal post di Anna.Penso uno tra i miei preferiti degli ultimi tempi.L'argomento?Questa pazza blogosfera.E sulla voglia di scappare.L'essenziale è ricordare a se stesse [...]
In Sicilia la melanzana regna sovrana, ma anche qui a Napoli non scherziamo.In questo post, vi scrivo una ricetta semplice da realizzare ma che permette di ottenere un piatto delicato e quasi [...]
La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi [...]
A costo di risultare davvero banali, vi diamo qualche consiglio su come cucinare rapidamente le proteine nobili più economiche in assoluto: quelle dell’uovo. Del resto, il nostro database [...]
Sono stata invitata da Kitchen Stories Milano ad una serata di social eating molto particolare: ciascun partecipante doveva portare un ingrediente del cuore e naturalmente cucinarlo! I [...]
Scopri i piatti classici della tradizione italiana, le ricette più glorificate e copiate delle diverse regioni, dalla parmigiana di melanzane al pesto genovese.
Dopo avere visto come si preparano quelli con le melanzane, in vista del week end vi propongo la ricetta dei cannelloni vegetariani con le zucchine. Primo sfizioso e semplice da realizzare, i [...]
Il caviale di lumaca è senza dubbio un ingrediente della cucina moderna molto particolare: lo si può abbinare con i prodotti della terra, così come con i prodotti del mare, come un ottimo [...]
Anche questo è un piatto della tradizione Romena fatto quindi con ingredienti che la terra regala, un piatto economico semplice da cucinare e che possiamo preparare in due versioni, una che [...]
I cannelloni vegetariani rappresentano un’alternativa forse più leggera ma altrettanto gustosa a quelli classici, che solitamente vanno farciti con il ragù. La ricetta che vi propongo [...]
I cereali sono buoni in tutte le versioni, in insalata di verdure, sia cotte che crude, sono appetibili e leggere. Quelli di oggi sono abbinati ad una buonissima insalata di arance e finocchi, [...]
Mi piace moltissimo l’avocado, sia da solo che accompagnato ad altri ingredienti, ed amo utilizzarlo sperimentando nuovi abbinamenti. Questa ricetta è frutto delle mie sperimentazioni, [...]
Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto! È il [...]
La verdura è un toccasana per la salute e per questo la inserisco spesso nelle mie ricette fatte di piatti unici a base di ortaggi da arricchire possibilmente con altri "cugini" e con modeste [...]
Avrete notato, se seguito il blog da un po', che nel corso dei lunghissimi 6 anni (li compiremo tra 2 mesi scarsi) da quando è nato Menu Turistico, ci sono ricette che si ripresentano [...]