Sono stati gli stessi pasticcieri francesi a eleggere Cédric Grolet il migliore dell’anno nel settembre 2015, un premio rigoroso e molto ambito Oltralpe. Che guarda caso ha avuto lo [...]
Buongiorno! Come avrete capito amo molto le cheese cake, con una netta preferenza per quelle cotte in forno. Visto che, però, andiamo incontro alla bella stagione e che in tanti me [...]
Per chi come me viaggia con l’idea di spendere il meno possibile, alloggiare negli ostelli è una cosa inevitabile. Nonostante i numerosi vantaggi, come i prezzi bassi, lo stare in un [...]
Un piccolo dolcissimo pensiero a base di cioccolato prima di Pasqua poteva forse mancare qui da me? E allora è proprio questa la settimana giusta per pubblicare questa ricetta in cui il [...]
C'è un luogo in cui amo particolarmente fare la spesa: i campi, la natura. Nei nostri weekend in campagna ho la fortuna di poter salire nel campo accanto a casa per fare raccolta di [...]
Settimana scorsa è stato il compleanno del mio blog: 9 anni! Aprivo il mio blog il 6 aprile del 2008, all’inizio solo come un archivio on line più ordinato e fruibile delle mie ricette [...]
Alla faccia di chi considera la cucina vegetariana una rinuncia al gusto! È sufficiente sedersi a uno dei tavoli del Joia, a Milano, ed affidarsi alle mani dello chef, Pietro Leemann, per [...]
Da quando c’è Ludovica mi capita spesso di perdere il senso del tempo, l’alternanza delle stagioni e l’arrivo imminente di festività. Talmente tanto mi prende e mi catapulta [...]
CARPINETO (www.carpineto.com) è presente al Vinitaly nel grande spazio del Consorzio Grandi Vini d’Italia Group, GVIG, di cui fa parte da 30 anni insieme ad altri 6 top brand del vino [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
Typically found in Tuscan trattorie , this pasta dish is a delicious primo piatto, made with simple, hearty ingredients – to create a traditional “piatto povero”, a [...]
Non so perchè non ci avevo mai pensato prima… o meglio, sì che lo so, ma adesso che ho tra le mani questi muffin mi accorgo di aver sbagliato a non farli prima! Non che io voglia con questa [...]
La vita di una donna, generalmente, è scandita da fasi o cicli che coinvolgono sempre il suo corpo: la comparsa delle mestruazioni, un’eventuale gravidanza, la menopausa. Oggi vogliamo [...]
Lunedì 17 aprile, giorno di Pasquetta, a Brisighella, in Piazza Marconisotto l’Antica via degli Asini (uno dei simboli del borgo medioevale di Brisighella) prenderà vita la Sagra dei salumi [...]
Una marinatura tipica della cucina giapponese ma con una marcia in più. Piccoli filetti di salmone al Whisky, maturato in botti di Bourbon e di Sherry, che racchiudono gli incredibili [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
L’ho amata subito, nel lontano maggio 2014, quando l’ho preparata per la primissima volta nella mia Spuma di Ricotta al miele e Fragole. COME E’ NATA: Mi era venuta così, sul [...]
Il profumo di una ciocca bionda durante un lento in discoteca alla festa delle medie. Il colore di un tramonto a Torre del Lago di metà luglio, la difficoltà a far girare il gioco della [...]
In questa seconda parte di appunti, ecco la riva sinistra bordolese, negli assaggi tenuti presso Millesima, durante Panorama Primeurs. Vi rimando alla prima parte per le considerazioni generali [...]
Arriverà il giorno in cui Ludovica allontanerà da sè il piatto di verdure che le proporrò. Lo so, non mi illudo, arriverà quel giorno in cui, con un gesto netto e poco aggraziato, butterà [...]
Over the past few months we’ve been working to dramatically improve users’ experience on iPad — and we’re proud to share those with you now, in our WordPress app for iOS, available [...]
Giorgio Michieletto si occupa di cronaca rosa, e siccome lo sappiamo che nessuno è perfetto non abbiamo fatto battute. Però è un allievo sommelliere e ci ha mandato questo ed ecco, ci [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
Era da parecchi mesi che mancavo all’appuntamento dello Scambio Ricette delle Bloggalline, ma questa volta, forte dell’aiuto della mia piccola cuoca, sono riuscita a partecipare e, [...]