Il panettone salato senza lievitazione è un rustico semplice e veloce da preparare, con una marcia in più: è a lievitazione istantanea! Il che vuol dire che la sua preparazione non necessita [...]
Il nostro primo di natale: pappardelle di farina di castagne con funghi e salsiccia.Erano anni che volevamo proporre un intero menù a tema natalizio, ma come ormai vi abbiamo raccontato fino [...]
[...]
Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipico della tradizione natalizia pugliese, preparati soprattutto in occasione della festa dell’omonima santa, il 13 Dicembre. Si tratta di tarallini [...]
di Santa Di Salvo Per i Campi Flegrei sarà una notte diversa da tutte le altre. Una notte piena di musica e di buon cibo, di allegria e di profumi inebrianti. Un modo diverso di celebrare il [...]
Il pandoro vegan è un’alternativa deliziosa alla ricetta tradizionale che prevede burro, uova e latte, noi faremo una rivisitazione priva di ingredienti di origine animale che potete [...]
Io la cucina popolare la amo proprio carnalmente. Se solo mia moglie me lo permettesse, andrei a dormire con un cotechino per cuscino, userei la pasta d’acciughe per lavarmi i denti e [...]
Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini.No, [...]
I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa [...]
[...]
Se a Natale potevate avere qualche dubbio per cenare al ristorante, il Cenone di Capodanno è un’ottima tentazione per iniziare il 2018 nel migliore dei modi. Abbandonate il pregiudizio [...]
Ed eccoci qua con un'altra dolce e golosa idea per queste festività. Con lo stampo Formasil della Pavonidea oramai ci ho preso gusto e sforno tartellette di pasta frolla a più non posso. [...]
Buongiorno! Ed eccoci al secondo appuntamento con i menu per le feste: dopo quello di pesce che segue la tradizione del Cenone nel Sud Italia, oggi arriva quello di terra, un mix tra verdure e [...]
Buongiorno amici ed amiche; non sono ancora entrata appieno nel mood natalizio, fatico anche quest’anno a capacitarmene, come da diversi anni ormai. Nonostante tutto però ho aperto i [...]
Il post di oggi rappresenta forse una voce fuori dal coro in un periodo come questo, affollato di ricette di Natale, eppure, vi assicuro che l’insalata non può mai mancare nelle tavole [...]
Acqua Valverde, famosa per la sua naturale e inconfondibile purezza, torna nel Quadrilatero della moda milanese con un’elegante installazione luminosa per celebrare la magia delle feste con [...]
I biscotti furbi dell'Avvento nascono da una telefonata improvvisa e da una ricetta di Lorraine Pascale soprannominata dalla sottoscritta Lorraine la secca (Qui il perché 😉).I biscotti [...]
Le caramelle di bresaola e ricotta sono uno stuzzichino facile e veloce che potete proporre nel vostro menù di Natale, si preparano in pochi minuti e potete farvi aiutare dai bambini che [...]
Le vignette di Spirito di Vino 18 years sono protagoniste del Natale udinese sino a domenica 7 gennaio 2018. La mostra ospitata nella prestigiosa location del Piano Nobile di Palazzo Morpurgo [...]
[...]
Fiano, Fiano, Fiano. Di Avellino docg. Un grande bianco che avrebbe bisogno di più aziende che credono nelle sue potenzialità evolutive. Sicuramente un vino che migliora con il passare degli [...]
Per una tavola allegra e decorata, arrivano le nuove ciotole “griffate”della gamma Le Zuppe Fresce DimmidiSì. Freschezza, bontà e un pizzico di creatività con le ciotole DimmidiSì [...]
Non posso dire che sia una mia invenzione, mi verrebbe il naso lungo...Avevo visto lo scorso anno sulla tavola di nozze preparata da un Wedding Planner questo, a parer mio, bellissimo modo di [...]
“Per la capacità di implementare una filiera di fornitura sostenibile e di agire significativamente sulla riduzione degli imballaggi”. Con queste motivazioni CIR food – è stata [...]
Cosa c’è di più sacro del panettone a Natale? È ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è diventato un acquisto quasi obbligatorio durante le festività e non solo, [...]