Nel lessico corrente del mondo del vino – tanto in ambito divulgativo quanto tecnico – il termine vocazione continua a godere di uno status quasi mistico. Si dice che un terreno è [...]
La macchinetta del caffè in ufficio è il luogo per staccare un po’ dagli impegni lavorativi, per socializzare con i colleghi o per cantare a squarciagola gli immortali successi dei Pooh [...]
Breve cronachetta “differita” dal Vinitaly 2025 – Padiglione Trentino Una scossa al vino naturale che molti non vogliono sentire Nel cuore della fiera, la scheggia cortese. La [...]
C’è un modo molto semplice e naturale per preparare la cena dopo i grandi pasti delle feste di Pasqua e piacerà anche ai bambini Se dopo le libagioni pasquali hai voglia di tenerti [...]
La colatura di alici è un condimento liquido dal colore ambrato e dal profumo intenso e penetrante. È prodotta esclusivamente con alici e sale marino, ma nonostante la semplicità degli [...]
Qual è il valore reale della ristorazione aziendale nella vita quotidiana di chi lavora? Ben oltre la semplice somministrazione di un pasto, oggi la ristorazione aziendale è sempre più [...]
Il vino naturale è completamente diverso dalle etichette che normalmente troviamo in commercio: scopriamo i suoi benefici, nonché i pro e i contro.
È giunto il momento di ripulire casa dopo i festeggiamenti di Pasqua: ecco cosa devi fare per non stressarti. Risultato garantito. Se hai ospitato a casa tua amici e parenti per il pranzo di [...]
Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi facendo bene: se mangio il cioccolato delle uova a colazione sto commettendo un errore? Siamo proprio sicuri che già domani [...]
di Francesco Raguni Talvolta viene naturale chiedersi se tipologie differenti di cucina, come quella stellata e quella da osteria, possano convivere. La risposta non è sempre agevole e, di [...]
E lì, seduto tranquillo come se fosse nel cortile di casa sua e non nel più grande palcoscenico del vino italiano, c’era Daniele Ricci. Qualche bottiglia sul tavolo, qualche sedia “da [...]
Un video tratto dal Canale Youtube di Carlotta LolliEcco i punti chiave del video, strutturati per una facile consultazione: Introduzione alle insalate estive e primaverili [00:10]: [...]
Occhi che bruciano, naso chiuso e stanchezza continua? Esistono rimedi naturali per l’allergia stagionale che possono dare sollievo in modo semplice e quotidiano. Stanchezza, prurito agli [...]
Sherbeth 2025 si terrà dal 7 al 10 novembre, e può ormai definirsi il più importante festival del gelato artigianale. È giunto alla sua 17esima edizione, con una presenza internazionale [...]
I taglieri di plastica sono presenti in tutte le cucine, da quelle professionali agli spazi domestici. Su questi utensili così diffusi, però, pesavano dubbi di salubrità rispetto ai [...]
In Italia, il pane è una cosa serissima. In questi anni vi abbiamo portato con noi alla scoperta di questo incredibile patrimonio, raccontandovi i prodotti più famosi, come il pane di Matera, [...]
La primavera fa sbocciare anche la voglia di picnic: secondo una recente indagine Coldiretti/Ixe’, sono oltre 20 milioni gli italiani che ogni anno scelgono di mangiare all’aria [...]
L’arrivo del caldo porta con sé anche la fastidiosa puzza di uovo delle stoviglie, ma per fortuna c’è un trucco per risolvere questo problema. Il tutto sta nell’aggiunta di tre [...]
Forse non tutti sanno che Angelo Motta fu un genio del marketing: negli anni ’30 fu infatti lui a pensare di utilizzare lo stesso impasto del panettone, ma in una forma diversa (a colomba) per [...]
In una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera, il decano degli enologi italiani Riccardo Cotarella dice la sua sui temi scottanti del mondo vinicolo. Classe 1948, presidente di [...]
Zu Zu il Trebbiano frizzante è uno di quei vini che si fanno notare ancor prima di stapparli. Lo guardi dritto sull’etichetta e pensi: “Mah, sarà l’ennesimo vino naturale che sa di [...]
Viviamo un tempo in cui bere vino significa entrare in relazione con una persona. Non (solo) un’azienda, non (solo) un disciplinare, non (solo) una marca. Ma un volto, una voce, una visione. [...]
Pasqua è una festa che invita alla convivialità: un momento per rallentare, ritrovarsi con le persone care e condividere un pranzo preparato con attenzione. La tavola diventa il centro della [...]
L’agnello è una carne tenera e saporita, protagonista di molte ricette tradizionali in Italia e nel mondo. Se vuoi imparare a cucinare l’agnello nel modo giusto, questa guida fa per [...]
Lo sai che dovresti liberarti di queste cose che hai in casa così non ti ritroverai più con tanti insetti, non è poi così difficile. Ti è mai capitato di ritrovarti con insetti in casa? Ti [...]