Le polpette sono un secondo piatto che siamo abituati a gustare sin da bambini, grazie alla loro particolare morbidezza, al loro gusto unico e alla loro completezza a livello nutrizionale sia [...]
Lucifero, Caligola, ci manca Nerone e poi abbiamo finito.... Io sto pregando sui carboni ardenti, che con queste temperature non è molto difficile, il famosissimo Sant'Eriberto di Colonia, [...]
it's time of friselle gluten-free... #sapevatelo!!! la versatilità di questo di questa fetta di pane tostata, è infinita.... è povera & elegante, veloce & [...]
L'estate scivola verso le sue battute finali e io cerco di approfittare di queste giornate molto calde per gustarmi piatti tipicamente estivi...non solo freddi, come quello che [...]
Oggi a pranzo ho ospiti ai qualI preparerò cibi greci….sicuramente farò la melinzanosalata di cui trovate la ricetta qui ..Poi i bifteki ( qui ) ed ho pensato di fare un pane [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]
Eccolo ! direte, con la sua lavanda in cucina ...va bene..per aiutarvi a superareil blocco mentale,vi propongo di usare 2 composizioni mie,a scelta, che vi permetterano attraverso un approccio [...]
Eccolo ! direte, con la sua lavanda in cucina ...va bene..per aiutarvi a superareil blocco mentale,vi propongo di usare 2 composizioni mie,a scelta, che vi permetterano attraverso un approccio [...]
Con questo caldo non si può che mangiare cose veloci e fresche! Se avete voglia provate quaesta insalata, preparata il giorno prima è ancora più buona...sarà per il fatto che quando è [...]
C’è una condanna per tutti gli splendidi, e qui parliamo di una, l’anguria, che sta talmente bene in fotografia da essere in pratica una copertina di Vogue. La condanna, si diceva, [...]
L’estate sta volgendo alla sua fase conclusiva, ma nonostante ciò il caldo non accenna a diminuire. La cosa migliore in questa situazione è cucinare piatti che possano essere serviti [...]
Le più adatte sono: fette spesse di melanzana, zucchine, pomodori non del tutto maturi, falde di peperoni, cipolle tagliate a metà, pannocchie di granoturco dolce, cappelle larghe di funghi [...]
Queste polpettine, bocconcini di vitello delicati e sfiziosissimi, fritte, ripassate al pomodoro fresco e accompagnate da patatine novelle, costituiscono un piatto unico veramente [...]
Per questa freschissima crema di verdure, mi sono ispirata al gazpacho. Sazia, rinfresca e in più non c’è bisogno di stare ai fornelli, e con questo caldo non è poco. Ha il colore [...]
La bruschetta è ottima sempre, ma in estate col caldo, il sapore del pomodoro crudo condito nei modi più svariati è davvero eccezionale. Probabilmente vi starete chiedendo il perchè di [...]
Ecco la seconda ricetta :) queste polpette le preparava mia nonna Rosa ed è una ricetta estremamente semplice. Questa volta niente notizie su Wikipedia :( quello che posso dirvi è che anche [...]
Per preparare questo sugo servono i peperoni spellati.Per spellarli ci sono vari metodi, io li arrostisco mettendoli sotto il grill del fornetto.Faccio così:lavo i peperoni, li sistemo in una [...]
La storia di questa varietà di legumi la trovate qui.Io ne ho potuto provare la qualità e la bontà grazie a un amico che me ne ha regalato un bel sacchetto.Lui consiglia di cuocerli accanto [...]
Sapori , colori , profumi , un pezzettino di mare , i raggi del sole , ed anche un po’ d’ombra sotto il pergolato . Gli ingredienti ci sono tutti . Pomodori , cipolla , cetrioli , [...]
Colosso dei deserti amplifica anomalia che ha fatto crollare i raccolti, moltiplicare gli incendi e ridotto i ghiacciai.La temperatura media globale sulla terra dell'emisfero nord nel mese [...]
Questa estate è stata costellata da tanti anticicloni africani dai nomi mitologici, che hanno portato sulla nostra penisola, temperature molto alte che associate ad un’alta percentuale di [...]
sagra (ant. o letter. sacra) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sagro, variante ant. di sacro1]. – 2. estens. a. Festa popolare, [...]
Alle voglie non si comanda…!!!! Per settimane parlando e riparlando con gli amici la domanda più ricorrente, quando l’argomento era il cibo: “Quando facciamo la paella de [...]
Rosario Lopa: 'Sana e corretta alimentazione promuovendo i prodotti del territorio e le capacità dei cuochi della ristorazione tradizionale di qualità'.Il caldo, il mare, la spiaggia. E' [...]
Le mie vacanze sono da qualche anno "diverse" da quelle classiche che facevo un tempo e questo per i più disparati motivi. Abitiamo vicino a Rimini, Cesenatico e quindi [...]