Tante opportunità offerte dall'evento dedicato all'eccellenza del Lambrusco. Gli chef Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi protagonisti dello show [...]
Emanuela Tommolini e Fabio De Cristofaro sono Esprì, a Colonnella, Teramo. Se non siete stati mai in questo piccolo borgo piantato in terra d’Abruzzo e proteso verso le Marche, andateci. Il [...]
L’hot dog è un panino morbido, dalla forma allungata, farcito da würstel grigliato, salse e condimenti a piacimento. Vi sarà capitato spesso di vedere in un film americano la star di [...]
Solitamente a pranzo Marco arriva a casa intorno alle 14.30, quando il vecchio e fumoso “carro bestiame” è puntuale. A quell’ora c’è la fame, ma c’è anche la non voglia di mettersi [...]
Teglia quadrata da forno La Porcellana BiancaNon succede anche a voi...?Io vorrei trattenere questa estate ancora per un pò...Sembra così lontana ormai...sembra anche passata da un'eternità [...]
Ormai è una consuetudine: la domenica sera si cena con il polpettone! E' il nostro comfort food preferito! :-)Piace molto ai bambini, soprattutto alla piccolapeste (miracolo!!) è senza uova, [...]
E’ un piacere registrare le nuove tendenze del gusto. Basta avere le antenne sul mondo e ascoltarne le mutevoli espressioni tra i fornelli. C’è il panino anti-racket, la cena in [...]
Cozze alla buzara2 kg di cozze fresche1 cipolla tritata4 spicchi di aglio200 g. pomodori maturi + 100 gr per dopo2-3 cucchiai pane grattugiato1 manciata prezzemolo tritato1 bicchiere [...]
Quando arrivano le prime piogge, le temperature si abbassano e la voglia di piatti caldi inzia a tornare, penso subito ai legumi. Durante l’estate li preparo raramente, al massimo li [...]
“Ma lo sai che è buono questo coso?” Così parlò Marco al rientro da Roma trovando come pranzo il "coso" verde e rosso qui sopra fotografato. Il "coso" altro non è che un muffin al [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
ieri abbiamo visto le melanzane al funghetto, oggi vediamo come riutilizzarne gli avanzi in un modo carino da vedere e golosissimo da gustare....ingredienti300 gr di tagliatelle200 ml di panna2 [...]
Scroll down for the english version > Un piatto troppo pesante ? Ma no, dai …E che avevo voglia di fagioli … Li ho preparati ieri [...]
ΝΤΟΜΑΤΟΠΙΠΕΡΑ ΓΕΜΙΣΤΑ ΜΕ ΤΥΡΙΑ Στρουμπουλα πολυχρωμα ντοματοπιπερα, γεμισμενα με διαφορα τυρια και [...]
L’origine etimologica della parola hamburger non è certa per i più avrebbe origine alla fine del 1800 nella città tedesca di Amburgo. Definizione passata poi nel gergo colloquiale da [...]
Una ricetta veloce, e vecchia, che pubblico per interrompere la monotonia di uno studio "matto e disperatissimo" per un concorso che dovrò sostenere tra dieci giorni per lavoro. Una noia [...]
La buona abitudine di conservare i pomodori “appesi”, ha sempre fatto parte della mia vita. E’ un piacere vederli pendere dal soffitto, danno, infatti, una idea chiara di chi abita la [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Antonio, svizzero, nato e cresciuto a Zurigo, amministratore del blog di Olioextravergine. Ho conosciuto Antonio ad un evento, ogni tanto lo incontro [...]
La pitta è un pane tipico della Calabria di cui vi avevo già parlato tempo fa. Un pane a forma di ciambella, rustico, dall’aspetto quasi di un impasto per pizza lievitato e [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΚΑΠΡΕΖΕ : ΠΙΟ ΙΤΑΛΙΚΗ ΔΕΝ ΓΙΝΕΤΑΙ!Η σαλατα καπρέζε, μας ερχεται απο την ναπολιτανικη κουζινα, κσι [...]
Schiscia o schiscietta, da pronunciare con la e aperta, apertissima. Dopo, sacchetto, circonvalla(zione), ape(ritivo) è la parola che si impara più in fretta quando ci si trasferisce a [...]
Era sabato scorso (l’otto settembre), era nella piazza delle Erbe a Rovereto. C’era la luce tersa di questo mese, c’era l’estate che si ostina e l’autunno che si [...]
La fattoria di San Michele a Torri si trova vicino a Firenze, nel comune di Scandicci: è proprio fattoria, nel senso che, oltre alla produzione di vino ed olio extravergine, abbina quella di [...]
Sulla mia tavola Wald Domus Vivendi linea attimi d'impronteDa qualche giorno, dopo la parentesi piovosa, sembra improvvisamente tornato uno sprazzo d'estate......l'estate che io amo però, non [...]
La Casa di Carme Ruscalleda è proprio in Calle Nou, la piccola via pedonale al centro di Sant Pol. Catalunya. Facciata color crema, inserti blu degli stipiti, delle insegne, delle scritte. Si [...]