Buongiorno! Come avrete già intuito dal titolo e dalla foto qui sopra oggi niente ricetta, ma parliamo sempre di cibo, e in particolare di libri di cucina. In questo post avevo già iniziato a [...]
Ed oggi si impasta !! La ricetta è un classico della mia regione, la focaccia, della quale ogni famiglia ha la sua ricetta. Premetto che questa non è la versione che preparo di solito [...]
Simile solo nel nome a quella cilentana, infatti è una sorta di zuppetta calda da versare sul pane biscottato, è parente più stretta alla panzanella toscana, che è un’insalata [...]
Regole. Non so dove e non so quando ma di questo posto qualcosa avevo letto, niente di preciso, abbastanza per mantenere una specie di retropensiero positivo e proattivo. Così, quando la [...]
Matteo Iannaccone e Antonella Amido Via Marchesiello 159/D Zona Parco Cerasole Tel. 0823.1707103 www.ristorantelechef.com Chiuso domenica sera e lunedì Ci sono due considerazioni da fare [...]
Se lo chiamiamo cibo in vasetto di vetro potrebbe sembrare un po’ demodè. Invece, la tendenza di rivalutare questo materiale bello, trasparente, igienico e di impatto ambientale [...]
Eccomi qui, finalmente, a raccontarvi la serata di venerdì 21 settembre, in cui si è svolto - presso la scuola di cucina Cuoche per caso, il 2° Taste & Match romano. Non è facile [...]
Luigi Marino il cuoco del Grand Bouffet a Villa Dora di Tommaso Esposito La prima verticale di Forgiato 2001-2009 è da ricordare anche per il ricco appuntamento goloso che Enzo Ambrosio ha [...]
La ricetta di oggi è di un mio lettore, Leonardo, che vive negli Stati Uniti. Apprezza molto la cucina meridionale italiana e la riproduce anche molto bene.Leggete, vi lascio alle sue [...]
Pomodori e portulaca all'insalata di Tommaso Esposito Non è difficile recuperare la portulaca oleracea detta porchiacca o porchiacchella per licenziosa allusione onomatopeica al [...]
Mi è venuta voglia di fare il pane e ho deciso di conferirgli un gusto mediterraneo, aggiungendo dei pomodori secchi nell'impasto! Ingredienti:1kg di farina 0 Manitoba (Molino [...]
Per Fabio Picchi noi di solofornelli abbiamo uno spiccato debole, per questo non soltanto abbiamo già annotato molte sue ricette e recensito vari libri, ma lo citiamo in continuazione. ci parla [...]
Mangiare bene con pochi soldi non è impossibile Anche per chi gastrofighetto non è. Basta mettersi ai fornelli seguendo la ricetta giusta o affidarsi ai consigli di chi perlustra il [...]
Ogni anno quando arriva il mese di ottobre a Monaco di Baviera è tempo di Oktoberfest...La principale città della Baviera spesso è conosciuta più per questa allegra e colorata festa della [...]
Continuiamo nel meraviglioso viaggio dei contorni vegetariani della nostra tradizione con una buonissima ricetta: i fagiolini al pomodoro detti anche alla fiorentina, con crostini di pane. I [...]
Ultimo esperimento culinario con le verdure: le bietole gratinate al forno con farina di mais e brie. Semplici da preparare e con un piccolo accorgimento: utilizzare la farina di mais al posto [...]
Ingredienti per 2 persone:500 ml di brodo vegetale ( fatto con un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa)50 g di formaggio light spalmabile 250 g di spinaci cotti al [...]
Se dovessi trovare un ingrediente (o alimento che dir si voglia) che rappresenti tutta la nostra italianità, che racchiuda quindi sole profumo bellezza... sicuramente non avrei dubbi e [...]
Se dovessi trovare un ingrediente (o alimento che dir si voglia) che rappresenti tutta la nostra italianità, che racchiuda quindi sole profumo bellezza... sicuramente non avrei dubbi e [...]
E' il segmento del food a guidare una sorta di mini risalita dell'economia pugliese.Cibi d'Italia 2012: il più grande Festival organizzato per esaltare 'i cibi più buoni [...]
“Come non puoi?” Eh, no, non posso. “Scusa – tutte le storie di te che ti sei aggirato per mesi qui in via Solferino con un Corriere della Sera aperto e due buchi per vedere e [...]
LUMACHE AL SUGO INGREDIENTI: 60 lumache (tipo Boveris); 300 g di pomodori pelati, olio extravergine di oliva, una cipolla, alloro, pane grattugiato, peperoncino. PREPARAZIONEMettete le [...]
Ciro Mattera e Stafania Coletta, attuali gestori del Saturnino Filippo Dakin, conosciuto da tutti a Forio come Filippo l’americano, aprì questo ristorante sul lungomare a metà degli anni [...]
Non c’è Dukan, problema mentale, riflesso d’infelicità, raccomandazione del nutrizionista o altre simili facezie: noi di Dissapore mangiamo il pane con sfacciataggine. No, diciamolo, si [...]
Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un [...]