Una colomba di Pasqua per cani fai-da-te? Prima di spiegarvi come farla in casa, con pochi ingredienti e a costo irrisorio (non so se avete visto certi prezzi in giro, roba che manco Iginio [...]
Dosi per 4 persone Ingredienti 500 gr di zucca ½ Litro di brodo vegetale alici sott’olio 1 cipollina fresca 2 spicchi di aglio Peperoncino in [...]
Le uova ripiene, note anche come uova alla diavola, sono immancabili sulle tavole come antipasto per le feste pasquali. Voi come le farcite? Pensate, le uova bollite venivano già preparate [...]
Ingredienti1 Kg di cozze pulite1 polpo di 600/700 gr1 barattolo pomodorini datterini Gustarosso (400 gr)AglioOlio extravergine di olivaPrezzemolopeperoncinoPulite il polpo e mettetelo a bollire [...]
PASTA FROLLA La pasta frolla è un impasto da utilizzare per dolci, crostate, biscotti e molte varietà di pasticcini da cuocere in forno, è un impasto a base di farina e altri ingredienti [...]
Lo sappiamo, questa Pasqua 2020 sarà un po’ strana. Ma non è detto che non possiate festeggiarla come si deve. Se siete cittadini di Torino (e dintorni), dovete sapere che alcuni [...]
Questo è un antipasto per le occasioni importanti, gustoso,ma anche raffinato . Viene servito con i crostini Caldi. Io l'ho preparato per il pranzo di Natale, ma potete servirlo anche per il [...]
In Campania il delivery di piatti pronti è proibito: l’unica Regione italiana soggetta a un simile inasprimento, nonostante le zone più colpite dal Coronavirus siano ben altre. Ora, [...]
Come tutti in questo periodo passo il tempo con le news sul Coronavirus Covid-19, per distrarmi frequento sempre di più i social network, un sistema per rimanere in contatto con amici e [...]
Le ortensie (Hydrangea L.), dal fogliame lussureggiante, con fiori grandi, duraturi, resistenti e coloratissimi, sono una delle specie più impiegate per decorare e abbellire i giardini e sono [...]
Tutti abbiamo un ristorante del cuore, quello dove andiamo a mangiare una pizza con la dolce metà prima di concederci un film al cinema, oppure il pub dove ci facciamo un panino con gli amici [...]
La pasta al pesto di piselli surgelati è un primo piatto molto veloce da preparare che non richiede cottura un primo piatto gustoso e leggero da servire sia caldo che freddo. Fresca e [...]
#PAROLEGOLOSE Pro fumo deriva sicuramente dal latino; alcuni in passato ritenevano dall'unione pro (davanti) e fumus (fumo) con il significato di vapore che si espande. Ora [...]
Indice Eccoci giunta alla nostra ultima puntata sulla cucina libanese. Questa volta vi parleremo dei kibbeh, delle polpettine molto diffuse in Libano, sia come piatto casalingo che come [...]
L’insalata di carciofi crudi è un contorno relativamente veloce da preparare, basta solo avere l’accortezza di scegliere carciofi di piccole dimensioni, sodi e con le foglie ben chiuse, [...]
ASPARAGI 5. Per molti di noi gli asparagi sono solo quelli bianchi. E chiamiamo asparago solo la parte emergente, il germoglio, quello che più correttamente si chiama turione. Ovviamente non [...]
“Questa è proprio la schiacciata toscana”Nessun altro appunto, solo questa frase. Di solito il fratello mi regala piccole note su dove migliorare una cosa. I suoi sono consigli che [...]
ASPARAGI 5. Una ricetta dello chef friulano Stefano Basello. Ci ha incuriosito per l'uso non solo di asparagi cromaticamente diversi (sappiamo che lui crea composizioni artistiche quando [...]
La “Tasca” è una pizza rustica pasquale tipica di Padula, che prende il nome da due involucri di pasta frolla salata a forma di una tasca con un ricco ripieno di prodotti tipici, [...]
Benvenuti nella quinta settimana di I”talia protetta”, causa pandemia di Coronavirus. Finiti gli show sui balconi, la Campania, è l’unica regione d’Italia dove il delivery di [...]
In un momento storico in cui il lockdown totale impone difficoltà per gli approvvigionamenti alimentari, interviene Nick Kyrgios, il tennista australiano che offre cibo a chi è rimasto senza [...]
La quarantena e ci ha messo di fronte a due oggettive verità: la prima è che meno si esce a fare la spesa e meglio è per tutti, la seconda è che se non si è un po lungimiranti si rischia di [...]
Fin dalla sua inaugurazione nel 2014, il progetto Asola si è sempre distinto per il suo progetto caratterizzato da un respiro metropolitano e internazionale, un locale dall’animo [...]
Fare il pane in casa ci salverà dalla noia, se sappiamo farlo. E mentre su queste pagine snerdo su biga e poolish, mi rendo conto sia necessaria una guida per principianti, con le istruzioni [...]
Ideali per un brunch, uno snack oppure per un aperitivo tra amici, i toast alla francese con cotto e Lerdammer sono facili da preparare e si realizzano in pochi minuti: prendete del pane in [...]