Fresco e cremoso, senza uova, senza gelatina né colla di pesce, questo budino si prepara ai fornelli in pochissimo tempo ed è il perfetto dessert leggero per fine estate. La menta in infusione [...]
La vellutata di finocchi è un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per una cena leggera o presentata in comode monoporzioni per un antipasto saporito ma leggero. Una ricetta [...]
La cheesecake cocco e frutti di bosco è una cheesecake freschissima e ricca di frutta ideale per un pranzo con gli amici e perfetta per ogni mese dell’anno. Una ricetta facilissima da [...]
Quando ero piccola un appuntamento fisso ed inderogabile per la mia famiglia, durante l’estate, era preparare la salsa di pomodoro fatta in casa, che in Sicilia sentirete chiamare [...]
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi, in modo da rimuovere il terriccio. Eliminare la parte terminale legnosa degli ortaggi e con un pela verdure rimuovere i [...]
Il tema della sofferenza delle aragoste è all’ordine del giorno in Gran Bretagna, e si schiera anche il super chef italiano Giorgio Locatelli, che sostiene che gli animali vadano [...]
Le scaloppine di maiale all’uva sono un secondo piatto velocissimo da fare e con pochi ingredienti, per prepararlo bastano veramente una manciata di minuti. Nel periodo della vendemmia [...]
I financiers al cocco sono un dolcetto tipico francese, che abbiamo deciso di preparare nella versione al cocco. La ricetta non è tutta farina del nostro sacco. Per le ricette tipiche [...]
Oggi ricetta di un dolce tipico della tradizione siciliana dell’estate ed in particolare modo durante il periodo di ferragosto e dopo: il gelo di anguria o di “mellone” che [...]
Insalata di miglio per le ultime serate di caldo, una cenetta veloce, saporita e salutare.Sapete che il miglio è un toccasana per capelli ed unghie? Le rinforza e li fa crescere, l'ho [...]
La pasta alla crudaiola si chiama così proprio perchè gli ingredienti per condire la pasta sono usati a crudo. Un piatto ideale per queste ultime settimane d'estate. E per ogni volta che si [...]
Questa è un'estate strana non si ha voglia di vacanze e tutto risulta rallentato e poco piacevole, l'ansia del virus non ci lascia tranquilli, insomma!A dimostrazione di ciò potete notare [...]
Il macco è una preparazione tipica siciliana, di solito si fa di fave, o, quanto meno è il più conosciuto, ma altrettanto buono è il macco di piselli. Una ricetta che fa parte della [...]
La mia voglia di frutti di mare si capisce vero? Prima di salutare l’estate, ecco un’altra ricetta davvero gustosa base di fregula con cui stupire i vostri amici! SCOPRI LE ALTRE [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
Siamo tornate sulla ruota del criceto, entrambe. Io le poche ferie le ho consumate in giro tra l’Umbria e le Marche, tanti chilometri, caldo, paesi in salita e cibo buono. Ora che [...]
Si fa presto in Italia a dire “Salsa Barbecue”: quel dubbio barattolo ricolmo di un intruglio denso, dove l’acidità spicca sopra ogni cosa, e che usiamo occasionalmente per [...]
ΧΤΑΠΟΔΙ ΑΛΑ ΠΙΝΙΆΤΑΧταποδάκι μαγειρεμένο με μία παλιά, παραδοσιακή ιταλική συνταγή.pignata (foto tratta dal web)Ένα [...]
Potrei perdere la testa per un piatto di cozze ripiene al sugo. Ho scoperto questo piatto durante una delle vacanze in Puglia. Infatti è un piatto tipico in particolare di Bari, ma nelle città [...]
I pomodori ripieni a casa mia non era d'uso, ma questa ricetta di Giulietta mi incuriosiva non poco ed era copiata nella mia lunga lista (my to-do list), così quando quest'anno [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Siamo sulla brace. Ancora non sappiamo se questo autunno potremmo dedicarci allo sport preferito dagli appassionati di alta cucina: capire quale ristorante prenderà la stella Michelin. O la [...]
L’insalata di farro fredda con tonno uova e fagiolini è un’idea davvero completa e gustosa per il periodo primaverile ed estivo: non soltanto è perfetta come pranzo da portare in gite e [...]
L’energia del giallo, la luminosità del bianco, l’allegria del verde: ecco cosa racchiude questa crema di pomodorini gialli con stracciatella e pistacchi, una ricetta facile, veloce e [...]
La cistite è un’infiammazione delle vie urinarie la cui insorgenza è influenzata in parte dalla nostra alimentazione. Nonostante ciò, seguendo una dieta ricca di cibi ad azione [...]