Le praline di castagne e cioccolato sono un dolcetto semplice e veloce che potete preparare con le castagne fresche, una valida alternativa alle tradizionali caldarroste. I dolci a base di [...]
Trudi, la linea di pentole più venduta ed amata delle linee Aeternum, torna in una versione ancora più innovativa: Trudi Revolution. Il design diventa, così, ancora più moderno e la [...]
Poporoya è un piccolo sushi bar di Milano che vanta un’alta reputazione per la sua cucina tradizionale, autentica, e di qualità. Sarà meritata? In questa recensione passiamo al setaccio una [...]
Alzi la mano chi non conosce i sospiri: direttamente da Detto Fatto ecco la ricetta di questi dolci pugliesi (ma anche sardi e calabresi) pronti a conquistare a prima vista. I sospiri di [...]
La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno è uno dei periodi migliori per preparare le marmellate, la frutta è matura e ricca di sapore, perfetta per essere conservata per i mesi [...]
Indice Dopo aver girato la Turchia e aver assaggiato la cucina turca e i suoi piatti tipici, ci sono due ricordi che porterai sempre con te: i sorrisi della gente seduta a tavola, [...]
Conoscete la pasta alla francescana? La ricetta originale ci regala un primo fin troppo ricco, tanto da poter essere considerato un piatto unico a tutti gli effetti. [...]
Se non li conoscete ancora rimediate: la ricetta originale dei brigadeiro brasiliani è talmente semplice da poter essere preparata davvero in pochissime mosse. [...]
Indice C’è anche chi l’ha definito il miglior riso d’Italia. Eppure non viene da nord, ma da sud, in particolare dalla Piana di Sibari, sul lato ionico della Calabria. Per [...]
Spuntare le melanzane, lavarle bene, asciugarle e tagliarle, nel senso della lunghezza, a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni [...]
Queste prime giornate d’autunno, almeno qui a Milano, alternano momenti di sole e calura ad altri più autunnali. E allora ecco che ci viene voglia di ricette che non sono esattamente [...]
Inutile girarci intorno: la ricetta del cous cous gamberi e zucchine farebbe gola a chiunque. Il cous cous con zucchine arrostite e pomodorini [...]
Sei un amante dei formaggi e ti piace preparare a casa i tuoi prodotti preferiti?Scopri come fare un fresco e gustoso cacioricotta in casa in poco tempo.Come tornare indietro nel tempo, alle [...]
La marmellata di more senza zucchero è una variante light della ricetta tradizionale, una conserva buonissima che potete preparare adesso e gustare tutto l’anno, quando avrete voglia di [...]
Indice Se ogni città d’Italia dovesse scegliere un prodotto per raccontare l’intera storia di un patrimonio gastronomico locale ricchissimo, quale sarebbe? Pensate a Napoli, Bologna, [...]
Il confort food dell'autunno per eccellenza delle mie domeniche rimane la pasta al forno.Ma perchè non variare il ripieno incuriosendo così i vostri ospiti?Ecco l'idea giusta per rendere [...]
La pasta al forno è una delle ricette che forse preparo più spesso, è un piatto che mia figlia ama, sia se lo preparo senza particolare condimento, sia se condisco il tutto con un mix di [...]
Nell’incessante ricerca per l’eccellenza gastronomica italiana, siamo oggi giunti sul lago di Garda, dove VG incontra Leandro Luppi, chef/patron de La Vecchia Malcesine. Palcoscenico di vere [...]
Che sia amaro o zuccherato non importa: la ricetta della cioccolata calda con cacao mette tutti d'accordo. Cioccolata calda con acqua: la [...]
I tagliolini con verdure, tonno e caviale di soia sono un primo piatto dal sapore fusion che ricorda tanto i piatti orientali a base di noodles e salsa di soia. Per prepararlo servono pochi [...]
Il nome botanico è Nigella Sativa e in Italia si può trovare nelle drogherie specializzate, nei negozi di spezie indiane oppure in alcuni supermercati molto ben forniti. I suoi semi neri, [...]
Quando arriva il cambio di stagione le preparo spesso. Danno energia e aiutano contro la spossatezza. Le patate si possono abbinare a carne e pesce oppure mescolare con il formaggio nelle torte [...]
Indice Che io sia un’appassionata di primi piatti, credo si sia capito già da un po’: per un pranzo di famiglia o per un appuntamento domenicale con gli amici, poco importa. L’occasione [...]
Ingredienti: 1 kg. di fichi d’india sbucciati 400 grammi di zucchero il succo di 1 limone Procedimento: Pulite i fichi d’india accuratamente, vi ricordiamo che per facilitarne la pulizia [...]
È lunedì, le temperature sono in picchiata, è il primo giorno di autunno ed in Baviera è già iniziata l’Oktoberfest. Che la birra possa essere una soluzione per riprendersi dal cambio di [...]