Oggi a Light and Tasty si parla di carciofi, un ortaggio di stagione, vera e propria miniera di principi attivi.Hanno pochissime calorie, molte fibre, oltre ad una buona quantità di [...]
Si dice sempre che in cucina bisognerebbe non scartare proprio niente. La cultura popolare laziale, quindi, prevede che si prepari una gustosissima Zuppa di trippa e fagioli da leccarsi i [...]
E con quest’anno sono 10! Le Strade della Mozzarella, compirà infatti questo importante traguardo, nel 2017, anno nel quale potremo assistere ad una serie di eventi, che toccheranno le [...]
Fulvio Siccardi, solide radici culinarie piemontesi e curriculum di respiro internazionale, è riuscito nell’impresa di dimostrare quanto una cucina solida e concreta possa essere [...]
Finalmente la famosa Cheesecake Giapponese o Japanese Cotton Cheesecake è entrata nella mia cucina. Il suo aspetto soffice e leggero, con una struttura compatta come [...]
Brrrrr! è la parola che dico più spesso dentro casa. Fuori è normale anche che scenda sottozero in questa stagione, ma dentro casa mi farebbe piacere un [...]
Dal semplice uovo sodo, passando per una frittata di cipolle fino ai celebri tuorli marinati di Cracco o al visionario Cyber egg di Davide Scabin, la semplicità dell’uovo raccoglie intorno a [...]
Pane Dolce con Nutella INGREDIENTI PER 1 PANE AL LATTE Per il preimpasto: 200 g di farina manitoba, 1 cucchiaino di zucchero, circa 120 ml di latte tiepido, 40 g di lievito di birra.Per [...]
Paloma (Garance Le Guillermic): "Ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, [...]
Visto che in questi giorni l’Italia è alle prese con neve, ghiaccio e temperature rigidissime, noi arriviamo a scaldare tavole e cucine con una corroborante zuppa di cicerchie e [...]
Il polpo alla siciliana è uno dei più classici antipasti a base di pesce della Trinacria. Può essere servito a temperatura ambiente, meglio se accompagnato da un buon pane casereccio, sia [...]
Ok ok. Avete visto anche voi le previsioni meteo dei prossimi giorni e avete già preparato lo xanax, una calda coperta in lana pesante, una lista di film e serie tv che vi sparerete, la [...]
Nel vino ci sono alcuni punti fermi: Il 2003, annata calda. E, Con i carciofi non si abbina nulla. In effetti non è cosa immediata trovare un vino che non allappi, sfrigga, stridoli, smuzzi le [...]
Crostata con crema all'arancia By Giovanna Bianco 13 Gennaio 2017 [...]
Quando arriva l’inverno ecco comparire nel menù di casa la polenta, noi la mangiamo sempre volentieri sia semplicissima al pomodoro (come la preparava la nonna di G.), con i funghi, il [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Ingredienti: 200 G Ritagli Di Salmone Affumicato 100 G Porro 50 G Sedano 200 G Patate 10 Cl Vino Bianco 100 G Riso Prezzemolo Sale Preparazione: Tritare il prezzemolo. Tagliare a [...]
Adatto sia a preparazioni dolci che salate, il soufflè è uno dei piatti francesi che amo di più. La parola soufflé è il participio passato del verbo francese souffler, che vuol dire [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Su Mazzamurru è una saporita zuppa di pane raffermo, che una volta intinto nel brodo di carne viene successivamente condito con salsa di pomodoro e [...]
Gratin con cime di rapa, quartirolo, speck e uovaIngredienti :500 g circa cime di rapa1 scalogno1 spicchio d'aglio4 uova100 g quartirolo4 fette di specksale, pepe, olionoce moscatoPreparazione [...]
Quando il freddo è intenso, uno spezzatino può aiutare a sentirci più caldi e di buon umore.Perchè non pensare alla carne bianca, come il pollo? Ovviamente avendo tolto la pelle.Oppure si [...]
Ma quanto sono buone le arance candite? Che siano solo le “scorzette”, semplicemente rotolate nello zucchero o tuffate nel cioccolato fondente, o che siano le fette con la polpa, in [...]
Mamma mia in questi giorni sono di corsa che più di corsa non si può…. Fra l’altro fa un freddo pazzesco, io odio il freddo, non amo l’inverno, e il dover fare mille cose con [...]
Anch'io ho voluto provare a fare con le mie mani il dado vegetale granulare. E' un lavoro un pò lunghetto ma ne vale la pena. Ho usato tutte le verdure che avevo in casa dopo il periodo [...]
Avete mai sentito l’odore dei funghi mentre passeggiate al mercato ancora prima di vederli? Questo sono i funghi, saporitissimi e versatili, ottimi in tutte le maniere, e con uno bello grosso [...]