Per la rassegna annuale “Il Vino Bianco e i suoi territori” la Vernaccia di San Gimignano si è confrontata stavolta con l’ansonica nelle sue espressioni di Toscana e Sicilia, [...]
C’è qualcosa di magico nel visitare il Four Seasons di Firenze nel periodo natalizio. Ci andiamo ogni anno e puntualmente ogni anno appena varchiamo l’ingresso dello storico palazzo che [...]
Di varietà resistenti alle malattie della vite si parla in Italia tra addetti ai lavori con sempre maggiore interesse, ma è ancora un argomento che raggiunge difficilmente il consumatore [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
Polpettine di pane integrale con olive e pinoli e il pane raffermo diventa goloso In cucina non si butta mai niente, men che meno il pane raffermo. In effetti, da me, avanzano pochissime cose. [...]
Se vi ammalate anche e nonostante abbiate fatto l’antinfluenzale. Se vi tocca stare chiuse in casa ad aspettare che vi passi demandando a tutti le varie problematiche che sono la… [...]
Ogni volta che capita di incontrare Giampiero Bea, presidente del Consorzio Vini Veri e mio conterraneo, mi becco una strapazzata coi fiocchi: ce l’ha con chi parla di vino, ed è convinto che [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
Lo strudel di piadina con pere e cioccolato è una ricetta facile, veloce, ma soprattutto sfiziosa. Basta una piadina, pere e cioccolato per preparare in pochissimi minuti un dolce croccante e [...]
[...]
La ricetta di oggi è una bella crostata salata, un po’ particolare perché combina insieme frutta e formaggio: crostata di farro con pere, noci e gorgonzola. L’abbinamento [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
Dopo averlo progettato in ogni dettaglio lo scorso anno ha aperto il Ristorante 1978, proprio di fronte a Villa Torlonia. Sette tavoli ben distanziati, arredi minimal chic e un’atmosfera quasi [...]
Una bella e tranquilla vendemmia 2018 permettono alla Vernaccia di San Gimignano di recuperare i volumi e i livelli produttivi persi con la complicata vendemmia 2017. Saranno 4.630.241 le [...]
A metà tra le mie cioccolattosa e torta pere e cioccolato (date un'occhiata anche a queste ricette, ne vale la pena...) ma altrettanto golosa! Per una teglia da 24 cm di diametro: 4 [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
Il Pesce Spada a Ghiotta è uno dei piatti che sulla tavola di un siciliano ma sopratutto di un messinese non deve mai mancare. Si riconosce immediatamente dal profumo di questa deliziosa [...]
Eccoci con la rubrica L'Italia nel piatto, oggi parliamo di Santi, o meglio di ricette legate ai Santi.L'Italia nonostante sia un paese laico dal 1984, presenta forti radici cristiano [...]
Questo mese di febbraio il team dell'Italia nel Piatto ha pensato per voi a un tema davvero speciale: la ricetta del Santo. In ogni regione italiana, tutti i paesi hanno il loro Santo [...]
Febbraio è il mese degli innamorati, celebrati nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio. Secondo me il tè è condivisione e quindi quale giorno migliore per condividere qualcosa a tema con [...]
Questa è la mia ricetta dello strudel con le pere , io ho aggiunto il cacao amaro in polvere e le noci tritate grossolamente. La pasta è quella che faccio solitamente per lo strudel di [...]
Avete in programma di guardare Sanremo 2019 direttamente sul divano? Allora perché non organizzarvi per una cena davanti la tv ascoltando i cantanti in gara? Tutto quello che vi serve [...]
Questo succo l’ho ribattezzato “vinci facile” in quanto grazie alla presenza delle mele e delle pere
Tra i frutti maggiormente consumati e apprezzati, la pera fa bene, è buona e versatile, utilizzata in ricette dolci e salate che vanno dalle torte ai risotti.