I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
Appius 2015: presentata ieri a Palazzo Bovara in occasione della Milano Wine Week la sesta edizione del vino da favola del Winemaker Hans Terzer. Ricco e generoso come l’annata che [...]
E oggi vi presento questo nuovo dolce la torta di farro con pere e rosmarino un aroma rustico ma al contempo delicato e dall'impasto sofficissimo con tante pere in qua e in là... Gli aghi di [...]
Polpa calorica, burrosa, freschissima, morbida: chi non ama l’avocado? Io moltissimo, potrei mangiarmelo a cucchiaiate come fosse panna cotta e infatti sono qui per uno smielato elogio nei [...]
Una merenda sana e gustosa che accontenti mamme e bambini? Sicuramente Teddi, lo yogurt preparato con latte, frutta frullata di qualità biologica che lo rendono un alimento equilibrato da [...]
Le pere possono andarsene affan**lo. Sono mature solo per mezz’ora. O sono dure come un sasso o sono marce. Le compri, le metti in un piatto e loro stanno lì e ti guardano, e si dicono: [...]
Brunei brut Valdobbiadene La Tordera: l’azienda vitivinicola che lo produce sorge nel cuore dell’area di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, tra le colline recentemente elette [...]
Una ricerca svolta da scienziati della Harvard T.H. Chan School of Public Health e del Brigham and Women’s Hospital and Harvard Medical School ha dimostrato che consumare frutta secca mista [...]
Non sono mai stata una grande appassionata per le pere. Tendenzialmente amo la frutta molto croccante ed acquosa, mentre tendo...
Giovanni Cova & C. e il genio di Leonardo. Parliamo di un’idea geniale, di un’illuminazione, nata per Natale 2019. Si tratta di una nuova linea di esclusivi Panettoni e [...]
Capitignano si vestirà a festa, come d’abitudine, in occasione di San Martino. Santo patrono del borgo di Giffoni Sei Casali (SA), è anche simbolo dei sapori dell’autunno, particolarmente [...]
VG è tornato a incontrare Luigi Taglienti, patron del Lume a Milano, da cui nessuna esperienza è lasciata al caso. L’atmosfera quasi candida ton sur ton del locale è il palcoscenico [...]
Volete conoscere la lista completa dei prodotti italiani nel mirino dei dazi Usa? La potete trovare qui: sezione per sezione si trovano cibi (ma non solo) che saranno soggetti a una tassazione [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Dal 18 ottobre partiranno i dazi USA sui prodotti Made in Italy: si parla di una tassa del +25% su Parmigiano, pecorino, provolone e prosciutto. Secondo l’elenco pubblicato finora dalle [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]
Insalata di funghi champignon L’insalata di funghi champignon è un piatto veloce, nutriente e leggero, ideale in estate ma adatta anche nelle altre stagioni, ed ha un piccolo segreto: i [...]
Di stagione ad ottobre, cosa comprare per rispettare la stagionalità dei prodotti della terra e del mare, mangiare meglio e a costi ragionevoli. Con ottobre ormai l’estate è [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, [...]
Chi deve combinare dieta e diverticoli affronta sicuramente dei momenti molto difficili: dolorosi, stressanti sia per il corpo che per la mente. La dieta in casi come questi è di fondamentale [...]
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno [...]
Si sa come sono fatti i degustatori, sempre alla ricerca della personalità, del tratto unico e particolare, dell’irripetibile e del misterioso nei loro assaggi che si manifesta nei [...]
Indice Ottobre invita l’inverno ad avvicinarsi, ma fa l’occhiolino all’estate, permettendo di raccogliere gli ultimi frutti e così, come spesso accade, anche i lavori nell’orto [...]