Ecco qui un piatto in cui si incontrano varie influenze culinarie dal mondo, e in cui riesco a dar sfogo alla mia voglia di “KITCHEN FUSION”: Hummus bi Tahina con Chapati! E’ [...]
Noooooo, non sono morta dopo aver incontrato il grande Rugiati, ma ragazzi poco ci mancava, vi lascio una chicca e il resoconto arriverà quanto prima... Uscendo dalla vasca idromassaggio sono [...]
Raffaele Tizzano, salumaio di quarta generazione di Giulia Cannada Bartoli Tutto incomincia a Napoli ai primi del ‘900, quando Raffaele Tizzano apre una salumeria nei Quartieri Spagnoli, in [...]
Un modo un po’ diverso di gustare il tonno, molto semplice da preparare: piccoli tranci di filetto di tonno, con una croccante crosticina di granella di pistacchi, sostituibili con le [...]
Questo che vi propongo è un esperimento che può sicuramente essere migliorato (anzi, ben vengano idee e suggerimenti!) ma che ho voluto comunque pubblicare perchè ho avuto una botta [...]
Panino al pollo al cumino A volte ciò che mangiamo a cena il piano non è proprio quello che avevamo previsto. È quello che è capitato in questa ricetta al pollo, quello che ha unito in un [...]
Il Ristorante La Casa Dei Capitani di Genova ha preparato una serata non convenzionale, dalle ricette all’atmosfera per la sera di halloween, mercoledì 31 ottobre 2012. Al lume di tante [...]
Ingredienti: 4 fette di filetto di manzo, 200 g + 100 g di Sbrinz, 30 g di burro, 100 ml di latte intero fresco, 100 ml di crema di latte (panna fresca), 1 tuorlo d’uovo, 350 g di funghi [...]
CALAMARI ALLA PIASTRA Ingredienti:Piccoli calamari in piastra, un filo olio evo, fior di sale, una manciatina di prezzemolo.Preparazione: La ricetta è semplicissima:pulire i calamari [...]
Ben ritrovati amiche di Idea ricetta, oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa, che si può preparare in poco tempo e si adatta bene per varie destinazioni: contorni ,antipasti o, [...]
Sasà il pescatore Via Lungomare S. Pugliese, Cirò Marina (KR) Tel. 348 76 22 299 – 339 58 58 796 Aperto pranzo e cena se il pescato è quello giusto Chiuso se la pesca è andata male [...]
(In questo post: pane dolce del sabato con marmellata di fichi e mandorle e noci pecan e non è un challah!)Stavolta ho coinvolto anche mia madre. Ma come si fa, a far diventare dei [...]
Avete presente il Central Perk, il bar dove s’incontrano i protagonisti del telefilm Friends? Quella sorta di seconda casa dove la familiarità e l’abitudine diventano tali che si [...]
Ricetta semplice e veloce. Ottime per accompagnare un antipasto a base di affettato, queste sfogliatine a forma di piccole zucche accontentano l’occhio e il palato e saranno perfette per [...]
La polenta è uno squisito contorno per i secondi piatti più tradizionali e corposi, tipici dell’autunno e dell’inverno nelle località alpine, e spesso quindi piatto forte delle [...]
Ormai la cucina etnica è sempre più diffusa sia nei locali che nelle nostre tavole. Con proposte che vanno dalla cena low-cost ai ricercattismi ed altrettanto cari ristoranti giapponesi [...]
A circa un mese dall’equivalente biologico di uno scontro frontale tra due Frecciarossa, lo stato di shock comincia a diradarsi e io ricomincio a vivere, a respirare e a… cucinare. Per [...]
Le scaloppine, come ben sappiamo, costituiscono uno dei piatti tradizionali della cucina italiana. Trovo che siano l’ideale quando si ha voglia di un secondo a base di carne diverso dalla [...]
Mettiamo da parte dolci e dolcetti, e parliamo oggi di legumi, in particolare delle lenticchie. Come ormai sapete, non sono una grande consumatrice di carne rossa, la mangio davvero [...]
Una pagina salutista ispirata non dal mio buonsenso(....lo chiamo ma non risponde....come nella pubblicità della Ferilli) bensì dalla generosità del mio orto che dopo aver simulato una [...]
Ci vanno veramente matti, i miei figli li adorano!!Si vedono spesso nei cartoni animati e vengono accompagnati con lo sciroppo d'acero, ma potete accompagnarli con altre salse come la nutella, [...]
Non so più quanto tempo sia trascorso dalla mia ultima partecipazione ad un contest di cucina.Ho trascurato tanto questo aspetto "social" del condividere una ricetta per un [...]
Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie. Si può sentire il profumo del pollo asado (alla [...]
Forse (e dico forse) almeno per questo anno Lamponi e tulipani non è stato il tipo da torta di compleanno!Sarà questo mese frenetico, sarà che vuole (chi? :) ) sempre fare [...]
Forse (e dico forse) almeno per questo anno Lamponi e tulipani non è stato il tipo da torta di compleanno!Sarà questo mese frenetico, sarà che vuole (chi? :) ) sempre fare [...]