E così, dopo una pizza quasi subìta, sono riuscita a conquistare la fiducia di Sofia e, dopo le gastro-pizze di Enzo Coccia, me la sono portata nientepopodimenoche da Kukai Nibu – Total [...]
Questa ricetta la volevo preparare da un secolo. Devo ringraziare di cuore la mia amica Giulia del blog Pareti di zucchero. Proprio qualche giorno fa, infatti, si parlava del burro di arachidi e [...]
Se vi trovate sul lago di Garda, a fine pasto potranno esservi serviti dei dolcetti di pasta frolla con l’uvetta. Sono i sanvigilini. Si tratta di un’acquisizione recente della gastronomia [...]
Oggi è finalmente spuntato il sole. Dopo quasi quattro giorni di pioggia e nuvoloni neri, finalmente una giornata più calda che invoglia a muoversi e uscire di casa. In questi giorni sono [...]
Pulite gli asparagi, lavateli, asciugateli e salateli . Spennellateli con l'olio e infilzateli negli spiedini di legno. Scaldate una piastra di ghisa e metteteli a cuocere per 3 minuti. Nel [...]
Mondate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Lavate i funghi, i pomodori le melanzane e tagliate tutte le verdure. Scaldate la bistecchiera o piastra di ghisa. Versate l'olio in una [...]
Quando si tratta di ricette light è inevitabile affrontare l’ingrediente “pollo”. Purtroppo io non ho un buon rapporto con la carne, e in particolare con il pollo di cui [...]
Costa cinquanta euri. Cinquanta euri di dessert – la torta di compleanno per trecentocinquanta compagnucci della mia principessa piccola – sono un brivido che corre lungo la schiena [...]
Sciogliere il lievito in ciotola contenente 20 cl di acqua e unitevi lo zucchero, il sale e il lievito. Disponete la farina a fontana su un piano da lavoro o in una grande terrina e versatevi il [...]
Il Kilimangiaro si è innamorato della pizza fritta del Vesuvio. Gino Sorbillo, ospite della trasmissione Alle falde del Kilimangiaro condotta da Licia Colò, ha messo sotto i riflettori la [...]
Una ricetta gustosa e semplice da preparare per un secondo piatto a base di pesce: INGREDIENTI (per 4 persone): 500 gr. di verdesca, preferibilmente tagliata a tranci. 250 gr. di piselli [...]
I pomodorini cucinati in questo modo sono velocissimi e semplicissimi da preparare. Il sapore è veramente ottimo e sono sfiziosissimi. E’ un piatto veramente particolare in quanto puoi [...]
Lo chef ha preparato: Le montanare, sfiziose pizzette fritte, nello specifico, fatte con lievito madre in esubero, rinfrescato nel pomeriggio, e fritte per cena, condite con sugo avanzato o [...]
Anche questa volta, è il caso di dire una ricetta alternativa: frutta grigliata, in particolare le banane, che si prestano benissimo a questo tipo di cottura. Gli ingredienti che ci [...]
Ogni promessa è debito. Come promesso, ecco i miei croissant sfogliati ottenuti seguendo la ricetta dal libro “Peccati di gola” del mitico Luca Montersino. Ho dimezzato le dosi [...]
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, mescolatevi 50 g di farina bianca, impastate, formate un panetto e lasciatelo lievitare coperto per 2 ore.Su un piano da lavoro, mescolate la [...]
I miei nonni osservati negli anni sono rimasti sempre gli stessi, per loro il tempo sembrava non passare mai. Credo sia l'effetto che produce il vivere costantemente gli altri, giorno dopo [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta dai mille vantaggi: è veloce, è un po' diversa dal solito, va bene per le persone vegetariane, è senza glutine ed è un ottimo espediente per far [...]
Dopo le feste si sente il bisogno di mangiare leggero e io desidero soprattutto verdure. Ecco un'idea molto semplice per un pranzo o una cena leggerissimi, il tutto reso però diverso dall'uso [...]
Un divertissement di Emanuele Bonati “stuzzicato” dall’articolo sul food porn del 2011, le foto che hanno caratterizzato la gastronomia su Scatti di Gusto. Vi riproponiamo la [...]
Scatti di Gusto: due anni on line, e circa 20.000 foto – che poi sono quelle che hanno ispirato a Vincenzo Pagano il nome del blog. Inutile dire che la foto, oggetto voyeuristico per [...]
Si comincia riciclando con la ricetta del pollo avanzato a Natale di Alberico Nunziata. Poi si riparte per la traversata delle libagioni di Capodanno: il panettone di Adriano Cuttinisio, re [...]
Un anno in cifre non poteva mancare su Scatti di Gusto. E dopo i post sui migliori piatti del 2011 e i migliori vini dell’anno che sta per terminare, ecco la carrellata delle foto di cibo [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricetta Polpette, Ricette Carne, Ricette Veloci, Secondi PiattiPrepara le polpette di vitello grigliate in una veloce ricetta molto pratica da eseguire in poche mosse. [...]
Non so voi, ma io durante le feste mi ritrovo con tantissimi avanzi... qualche giorno fa ho fatto il brodo di gallina ed è da allora che io e mio marito mangiamo gallina! sob! praticamente ci [...]