"La felicità non è altro che il profumo del nostro animo" - Coco Chanel E che profumo! La mia ultima collaborazione in termini di tempo è niente po po di meno che con [...]
E' venerdì finalmente! Non ne posso proprio più...non vedo l'ora che arrivino le ferie per rilassarmi e non pensare a nulla! Mi sa che non sono la sola...vero? Ok, manca ancora un po', meglio [...]
2004 Dom Perignon Champagne Pinot Noir, Chardonnay Castiglion del Bosco, 05/giu/2014. Radiant pale greenish in appearance. Dry to taste, tart acidity and medium-bodied, overall balanced. Light [...]
Coniglio con piselli e cipolline al marsala Come sapete mi piace il coniglio, una carne bianca, povera di grassi e molto versatile, che prende il sapore degli ingredienti con cui è condita. Ho [...]
NV Louis Roederer Champagne Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier San Felice Relais Chateaux, 04/giu/2014. Radiant greenish in appearance. Bone dry to taste, soft acidity and medium-bodied, [...]
“Fino a trent’anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent’anni, se ne hanno quaranta”, diceva qualcuno. E fino ai 35? Fino ai 35, si va a mangiare a una delle stelle [...]
C4P: Lunedì 26 Maggio si è svolto il Festival Franciacorta ai Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. E’ stata l’occasione per degustare i vini delle 37 aziende [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Ah, le stagioni! Bisogna sempre tararcisi. E trovare un pretesto per declinare le nostre abitudini alcoliche e mangerecce alla temperatura esterna, così anche il medico che ci mette la faccia [...]
Buongiorno!Quadro di Carmelo TodovertoIeri, domenica 25 Maggio, si è svolta la prima edizione de “L’Artista va in Cantina”.Da un’idea di Carmelo Todoverto, noto artista della provincia [...]
Quanto conta l’atmosfera? Puoi mangiare bene quanto vuoi (o male), ma un ambiente caloroso incide moltissimo sulla valutazione di un locale. In questa rubrica diamo le stellette ad [...]
Molto divertente partecipare a due feste di diciottesimo compleanno a distanza di poche settimane. I ragazzi del ’96 hanno dato vita a due serate davvero festose e colorate. Due gruppi di [...]
TRASMESSI: Sono gli entremets dei Francesi; piatti di minor conto, che si servono tra una portata e l’altra. «Prendete grammi 500 di fagiolini ben teneri e levate loro le punte e il [...]
Ebbene: dopo tanti anni di relazione culinaria stabile con Pietro è giunto per me il momento di un nuovo incontro, inaspettato e sorprendente. Un terzo che non è stato per niente un [...]
Salutiamo la bella stagione con i premiati vini Travaglino! L’enoteca Le Cantine dei Dogi è lieta di invitare, clienti abituali e nuovi visitatori alla grande degustazione gratuita [...]
Risotto con crema di asparagi e zenzero Correte a comprare un bel mazzetto di asparagi e un pezzetto di zenzero, perché dovete assolutamente fare questo risotto, semplicissimo ma gustoso. E [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
B&B Shlafen im Weinfass, a Baden, famosa per i suoi Pinot e Müller-Thurgau. Dormire tra i filari. ;-)
Paccheri con salsa di pomodori confit, crema di basilico e mozzarella Un primo piatto che più tradizionale non si potrebbe: pasta con pomodoro, basilico e mozzarella. Liberamente rielaborato in [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Mappa non ragionata dei luoghi comuni sul vino in Italia. Prima parte: il nord. 2 – Cinque vini che hai smesso di amare e il mondo [...]
E’ come nelle vicende d’amore: tutto può finire. Non voglio rattristarvi con storie di cuori spezzati, ora che è primavera e siamo tutti romantici, ma nascondersi non serve: gli [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]
Venerdì 30 Maggio 2014, ore 20.00, continuano le serate a tema di La Capinera, questa volta con i vini dell Az. Agr. Travaglino e l’internazionale Pinot Nero, il tutto all’aperto nel [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]