Giovedì 11 Settembre 2014, presso il Ristorante “La Corte delle 3 Lune” si terrà la cena a tema con l’azienda Marchesi di Montalto, i vini dell’Oltrepò Pavese saranno ospitati in uno [...]
Troppo tempo, rimandavo questa breve deviazione da davvero troppo tempo. Eppure erano anni che girovagando tra fiere e manifestazioni mi imbattevo non solo nei sorrisi e nella straordinaria [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
Qualche giorno prima di una veloce vacanza in Irlanda leggo su Passione Gourmet di un ristorante a Dublino e penso: il mondo mi manda segnali. PG è il (mio) miglior gastro blog, il blog di [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di carne di manzo tritato, 4 würstel o 150 gr. di prosciutto cotto affumicato, 1 uovo crudo, 2 uova sode, 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato, [...]
Dal 19 al 21 settembre l’area fieristica casteggiana ospiterà la 44esima edizione di Oltrevini che offrirà ai suoi visitatori un accattivante mix tra novità e tradizioni [...]
A Barate, a 10 minuti da Milano, l’Antica Osteria Magenes prosegue da decenni il suo cammino in bilico tra tradizione e innovazione. Osteria nell’estetica e nei prezzi, quasi neo [...]
Grazie ai vini Faces dell’enologa Monica Rossetti, un pezzetto di Italia è rimasta nella World Cup 2014 fino alla fine. Monica, brasiliana di origine vicentina, ha ideato i blend scelte dalla [...]
"Ci divertimmo moltissimo in Spagna quell'anno, viaggiando e scrivendo. Hemingway mi portò a pescare i tonni e io ne presi quattro scatolette!" Woody Allen Siccome avevo [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo il grande successo de “Le Loro Maestà: il Nebbiolo e le Pinot Noir”, ArtevinoStudio presenta un evento dedicato al meglio dell’enologia [...]
Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
C’è solo una cosa più divertente delle discussioni sulla birra del venerdì, dove ci si schiaffeggia verbalmente finché non arriva domenica, e sono le degustazioni di vino naturale, [...]
Se c’è un grande malato sul mercato del vino italiano forse è proprio il Friuli Venezia Giulia classico, quello del Friulano, della Ribolla, del Sauvignon sia del Collio che dei Colli [...]
L’ultima volta che avevo scritto qualcosa a proposito di Game of Thrones, una delle più apprezzate e seguite serie del nostro tempo, ridevo del fatto che un sito americano avesse ipotizzato [...]
Secondo voi cosa è migliore di un ristorante in estate sul mareper presentare uno chardonnay da abbinare al pesce? Niente, vero? Glauco è un bel locale sulla spiaggia di Fregene da [...]
Riccardo Modesti Da diverse parti mi giungono voci che, al di fuori della provincia di Pavia, si abbia un’idea della produzione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese piuttosto [...]
Ci vuole tanta fede per credere in quella scienza che dice “tranquilli, il cambiamento climatico non esiste, è tutta un’invenzione degli ecologisti”. Ce ne vuole davvero tanta [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Piatto e cucchiaino la Porcellana BiancaLo ammetto, nella preparazione dei dolci sono davvero molto "classica" e tradizionalista.Le mie torte sono perlopiù da credenza, soffici e di poche [...]
Alto Adige Pinot Nero Riserva Mazon Hofstatter 2012Ci sono vini che non passano inosservati, in quanto non sono solo eccellenti, ma hanno un proprio fascino, una spiccata personalità. [...]
Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di Puzzone di Moena 4 tuorli 125 g di vino bianco, Nosiola o Pinot Grigio 70 g di panna fresca 2 fette di pane in cassetta 100 [...]
Era un tranquillo pomeriggio quando ho partecipato ad una degustazione più insolita che abbia mai fatto. Una degustazione, ovvero, una #tweettasting, in streaming, organizzata da casa vinicola [...]
Lo so, sono in ritardo con la tabella di marcia, ma domenica sera rientrando tardi da Arezzo non sono proprio riuscita a postare l'insalata! Recupererò, ve lo prometto. Intanto oggi vi lascio [...]