Che piramide alimentare è se alla base non ci sono i frusti cereali, l’insalata o la frutta? Sorpresa! E’ la nuova piramide alimetare escogitata per gli italiani tutti dal direttore [...]
A conclusione della III conferenza internazionale Ciiscam (Parma) è stata diffusa oggi la nuova Piramide Alimentare della dieta Mediterranea moderna, realizzata dagli istituti Inran e Ciiscam [...]
A conclusione della III conferenza internazionale Ciiscam (Parma) è stata diffusa oggi la nuova Piramide Alimentare della dieta Mediterranea moderna, realizzata dagli istituti Inran e Ciiscam [...]
Non ce n'è. Posso pesare, andare ad occhio, fare una makumba, la danza della pioggia, pregare ogni Dio conosciuto e non ma... ma non sono assolutamente capace di regolarmi con le dosi di patate [...]
Oggi posto l'ultima ricetta di cui ho le fotografie, poi mi toccherà andare in giro a elemosinare un computer con presa per la SD per poter scaricare tutte quelle fatte nelle ultime settimane, [...]
Torriana è al confine di tutto. Vicino c’è il confine regionale tra la Romagna e le Marche, c’è addirittura un confine di Stato, pur folkloristico come quello con San Marino. E [...]
Andare in montagna per respirare a pieni polmoni aria salubre è un luogo comune che faremo bene a dimenticare, almeno stando a quanto riferisce uno studio di recente pubblicazione raccolto dal [...]
Non è solo la Franciacorta ad aver cambiato, come già comunicato (leggete qui), il presidente del proprio Consorzio tutela vini, ma anche un’altra importante zona lombarda, l’Oltrepò [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Uvaggio: ProseccoAllora se negli ultimi tempi vi è capitato di salire sul collegamento veloce - Frecciarossa - tra Roma e Milano avrete sicuramente notato che, dopo la partenza da ogni [...]
Dopo anni di indagini, il Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero ha proposto la delimitazione dei confini delle menzioni geografiche aggiuntive del Barolo. Il Comitato [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
"Filastrocca del porcello/ buffo, rosa e grassottello,/ che sta in casa con due fratellini/ dentro una fiaba per i bambini:/per non confonderlo con il cinghiale/ sappi che mangia. come un [...]
"Esco per ricondurre indietro il vitellino/ che sta accanto alla madre. E' così giovane,/ trema se lei con la lingua lo lambisce. " R. FrostNon sono mai stata una carnivora, anche se la carne [...]
Polpette per tutti! Con questa esclamazione mia madre arrivava in tavola con una piramide di polpettine sugose circondate da un anello di purée. Ovviamente io le mie sorelle ci buttavamo [...]
Buona settimana a tutte.Sembra che il lunedì abbia portato il giudizio sul famoso blog copione, o sbaglio?Volevo evitare di dire qualsiasi cosa ma una me la sento proprio sfuggirmi dalle [...]
Se l'arte della tavola e del suo arredo non è una cosa che si improvvisa, ma che si impara poco a poco, ancor più difficile è quella delle decorazioni floreali, risultato di capacità innate [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
Ricetta con indicazioni anche per i...
La mia Sicilia ha fatto proprie tutte le tradizioni culinarie e non, dalle molteplici popolazioni arabe e nord-africane che sono sbarcate nella costa trapanese durante il primo secolo a.C.Uno [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]