Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista'. Lo chef del sesto appuntamento è Francesco Lazzarini, giornalista ex caposervizio di cronaca, cultura e sport dei quotidiani [...]
Un pò mi spiace dover "interrompere" il viaggio di Chiara attraverso racconti e immagini che ci stanno facendo sognare da Phuket giorno per giorno. Ma il motivo è un nuovo [...]
Nel centro d’Europa, immersa nel Mediterraneo, c’è una penisola a forma di cuore chiamata ISTRIA.Questa piccola penisola croata è una terra meravigliosa caratterizzata dal colore blu del [...]
Nel centro d’Europa, immersa nel Mediterraneo, c’è una penisola a forma di cuore chiamata ISTRIA.Questa piccola penisola croata è una terra meravigliosa caratterizzata dal colore blu del [...]
Chi sarà il Cracco di domani? In quali sperdute località si annidano i nuovi Bottura? Ma più che altro, perché non approfittare del ponte 25 aprile – 1° maggio per dar fondo agli [...]
Fragola (fragaria vesca- rosacee) Allo stato selvatico si trova nei sentieri dei boschi umidi, nelle macchie della collina e della media montagna. Si raccolgono le tenere foglioline verso [...]
Qui,la primavera si fa attendere e questo freddino pungente ci ha invogliato aproporvi questo piatto prettamente invernale. È facile da fare e di sicurosuccesso, l’unico scoglio, se così si [...]
Non so da voi, ma qui altro che primavera! Sembra essere tornato l'inverno, pioggia e freddo, tempeste di acqua e vento...e pensare che altri anni eravamo già andati al mare!Allora perchè non [...]
Di solito si associa una pietanza senza glutine ad una ricetta triste, poco saporita o, peggio, non buona come quelle glutinose…Di solito…Mi correggo: SEMPRE!E così, il più delle volte, [...]
Il Tarassaco di Conco è pronto in tavola. Dal 20 aprile 2012 al via una rassegna dei ristoratori Confcommercio del paese, che coinvolge anche due locali di Asiago.La primavera porta in tavola [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
La carne dei piccioni è magra, chiara, gustosa e di facile digestione e quasi priva di grassiGià apprezzato nel Medioevo, a quel tempo ogni castello aveva le sue colombaie, che garantivano una [...]
La lettura dei giornali rende ancora più indigesto lo strike mangereccio di Pasqua, c’è la sensazione che lo scandalo della Lega sia prima di tutto gastronomico. Ci spieghiamo con un [...]
Continua il viaggio itinerante di Per tutti i gusti, questa volta siamo in Istria. Allo Sheraton Malpensa, al ristorante Il Canneto, si è svolta la serata che ha visto come protagonisti [...]
Siamo giunti a sabato, il tempo corre così velocemente alla sottoscritta! Meglio così , vuol dire che sono sempre in movimento non solo fisicamente ma anche con la mia testolina che [...]
Dopo quante pastiere si muore? No ditelo, perché da quando ho reso noto al resto dei famigli che su di me la Colomba esercita il potere salivazionale di una pentola incrostata –ed era [...]
Dopo aver provato la torta rustica di mais mi sono innamorata di questa farina nei dolci. Non l'avevo mia provata, ma è stata un piacevolissima scoperta, tanto che ora vado alla ricerca di [...]
Sto cercando di ricordare se ho mai partecipato ad un contest. No, mi sembra proprio di no. Cucino tanto, spesso scrivo e racconto le mie ricette, ma non mi è mai scattata la molla per la [...]
Mangiare pesce non mi piace e questa non è una gran bella cosa perché il pesce fa bene; certo se fossi vegetariana (lo sono stata per sei anni, ma la carne mi piace troppo, alla fine ha vinto [...]
Un dolce semplicissimo da preparare quasi "a memoria" la prima volta ho letto la ricetta nel libro Dolci fatti in casa di Laurence e Gilles Laurendon e come per [...]
Quante cose nel titolo di questo post vero? Comincio con il dirvi che sono a letto con una bronchite asmatica, una cosa meravigliosa, cortisone e antibiotico a go go! Ieri non riuscivo più a [...]
la pasta alla busera è una tipica ricetta della tradizione veneziana preparata condendo la pasta con un sugo fatto con scampi o gamberi , pomodori freschi, aglio e cipolla. a me piace molto [...]
Scroll down for recipe in english Da [...]
Qui una volta erano tutti weekend a Parigi. Ora rosico dinnanzi alle guide ai migliori bistrot ed è già primavera. Nemmeno l’ossessivo refresh del sito Ryanair può alleviare la sensazione [...]
Ingredienti per 6 persone :• 500 gr. di macinato misto, vitello, pollo e maiale• ½ barattolo di crema di broccoletti gusto zucca gli orti di Aguillara• 100 gr. di pane raffermo• 30 gr. [...]