I petti di pollo aromatizzati con un pesto di pomodori secchi e pistacchi è uno dei modi in cui cucino più spesso il petto di pollo. Questa volta ho optato per una versione altrettanto [...]
Brodo vegetale, di pesce o di carne: questa era praticamente l’unica distinzione a me nota in cucina riguardo una delle più importanti basi utilizzata da chef, appassionati e massaie. Il [...]
“La carne non fa male”, a questa conclusione sembra giungere una recente pubblicazione scientifica, almeno seguendo i titoli enfatici lanciati dai media. Un altro studio di alcuni mesi fa, [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Le ricette di Kung Pao ce ne sono tantissime, quella originale è fatta con il pollo, ma comuque The post Kung Pao Tempeh a modo mio appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Consiglio di visitare il Sacro Bosco di Bomarzo (vicinissimo Roma) in questo periodo…La natura è veramente suggestiva e l’autunno si manifesta in tutto il suo lieve e caldo [...]
La ricetta della pasta con birra e cipolle, un piatto particolarmente adatto all'autunno, permette di portare in tavola un primo caratterizzato da un sapore deciso. Non richiede che pochi [...]
Gli involtini di carne ripieni di verdure, la cui ricetta si presta ad un secondo piatto sfizioso ma sano, sono ideali anche per i più piccoli.Costituiscono un vero escamotage per far [...]
Secondo la ricerca Doxa – Unitalia, 8 italiani su 10 scelgono la cucina casalinga: le ultime ricerche confermano una tendenza che le storiche custodi della tradizione culinaria [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Petto di pollo scaloppato ai funghi porcini Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
A Roma il pollo con i peperoni è la ricetta tradizionale di Ferragosto quando i peperoni sono al massimo della loro stagione e quindi al massimo della bontà. Quelli rossi [...]
Da chi ho preso io non lo so, i gusti in fatto di cibo di tutti i miei parenti sono molto tradizionali (aggiungo monotoni) mentre io impazzisco per questi sapori forti e speziati. Mentre cucino [...]
Per essere precisi, il nome di questa ricetta Thai vuol dire “Pollo saltato con funghi e peperoncino”, ma come al solito, sono parecchio indisciplinata (…alcuni dicono creativa!) ed ho [...]
Specializzata in “polpette di tutto il mondo”, quando ho visto la ricetta di queste polpette cinesi non ho potuto resistere. Il mix di carne di maiale e di polpa di gambero, la salsa [...]
Gli straccetti di pollo all'arancia, la cui ricetta rappresenta un jolly quando si vuole portare in tavola una pietanza perfetta per tutta la famiglia, sono sfiziosi come non mai.Ideali [...]
L’unica rima che ho trovato per la vita di Sal Tassa è “irrequietezza“. In lui albergano l’amore per la velocità ed il silenzio, il bruciore degli idrocarburi combusti [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
Le amiche food blogger che mi conoscono sanno che non partecipo mai ad alcun contest, un po' per pigrizia e un po' perché personalmente non ne vedo l'utilità ma circa un paio di mesi fa mi [...]
Girelle di pollo al forno. Farcite. Oggi vi racconto la storia di una cena a base di petto di pollo, che avrebbe dovuto essere tristemente leggera (usiamo la parola giusta, dietetica) e che [...]
Se già il nome, condimento della dea verde, non bastasse per farvi innamorare di questa ricetta, non avete che da assaggiarla. La ricetta orginale, inventata a San Francisco negli [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di COUS COUS!Che cosa è il cous cous?Il couscous ( mi accorgo solo ora che più spesso è scritto tutto attaccato!) è un piatto tipico del Nord Africa e grazie [...]
Fuster alzò gli occhi verso il soffitto della cucina e recitò:"Oh insigne sinfonia di tutti i colori!Oh illustre paellaall'esterno con la blusa coloratae con ansie di fanciulla dentro [...]