Ho cercato e ricercato proprio tanto per trovare qualcosa che riassumesse la grandezza, la magnificenza, lo splendore di questo paese......Perché la verità è che non è facile parlare del [...]
Oggi vi posto questo itinerario che ho ideato insieme al mio ragazzo per un nostro futuro viaggio in Portogallo. L'avevo già postato su un blog amico per una collaborazione, e oggi ho deciso [...]
Cozze, fagioli, cotenneL’accostamento cozze e cotenne non convince tutti i palati, però se piace… piace veramente tanto. Amo proporre l’abbinamento molluschi o crostacei e carne [...]
Expo 2015 - Sfamare il mondo con soluzioni è il tema scelto dal Brasile per partecipare a Expo Milano 2015. L’idea del Brasile è quella di mostrare al mondo le attività di ricerca del [...]
Clicca qui per il video “Fios de ovos” – anche conosciuto come “palha de Abrantes” (paglia di Abrantes) – sono una specialità della tradizione dolciaria [...]
Clicca qui per vedere il video Le ricette con baccalà sono arrivate in Brasile per mano di immigrati di diverse origini, sono tantissime e vengono preparate soprattutto in occasioni festive. Vi [...]
Clicca qui per vedere il video La “Torta del Re” è una pasta lievitata dolce a forma di corona “intarsiata” di frutta candita e secca, che simboleggia i doni offerti dai [...]
Rabanada La “rabanada” è un dolce della tradizione natalizia portoghese, ma ci sono preparazioni simili anche in Spagna, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, India, Marocco, [...]
Macchina per la preparazione del pane in casa. Capacità fino a 1 Kg. Display di controllo delle funzioni impostate. 15 programmi preimpostati. Pane classico, pane rapido, pane integrale, pane [...]
266. L’arte ci libera illusoriamente della sordidezza di essere. Mentre sentiamo i mali e le invettive di Amleto, principe di Danimarca, non sentiamo i nostri mali: vili perché [...]
Clicca qui per vedere il video del Grog di “cachaça” Il “quentão” è il grog tipico delle “Festas Juninas“, che si svolgono a giugno (in Brasile [...]
Giornata di guide e di classifiche per i ristoranti (esce la guida del Gambero Rosso) e per i vini. Wine Spectator, la prestigiosa rivista internazionale del vino, oggi rivelerà la sua Top 100 [...]
Clicca qui per il video La minestra di fagioli, deliziosa e nutriente, è un ricetta povera e di riciclo, fatta solitamente con avanzi di fagioli in umido. Molto diffusa nel sud del Brasile, [...]
Postrivoro a Faenza: torna l'evento per gastropellegrini di Faenza il 6 e 7 dicembre. Uno chef, un sommelier, venti persone in un unico tavolo: ecco i dettagli.
Clicca qui per vedere il video Il “doce de abóbora” è uno dei protagonisti delle “festas juninas“, ma si mangia tutto l’anno in tutto il Brasile. Può essere [...]
Crocchette di baccalà Il “bolinho de bacalhau” è una ricetta tradizionale portoghese fortemente radicata in Brasile. Ed è un rinomato stuzzichino che diventa un ottimo secondo [...]
Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
Il tema storico di cui ci occuperemo questo mese è una delle basi della pasticceria: il pan di Spagna o Pâte Genoise. Vi dirò che ho sempre preparato il pan di spagna [...]
Pellegrino Artusi e la Macedonia gelata. E' la regina dell'estate, la stagione in cui la si può consumare ricchissima di frutti diversi, buoni e maturi. Non esiste cosa più facile da [...]
Se vi aspettate di sentire per l’ennesima volta la storia della regina Margherita che inventa la pizza avete sbagliato canale. Qui si parla di storia vera, perbacco, di linguistica e [...]
La cotognata (dulce de membrillo o carne de membrillo in spagnolo, marmelada in portoghese, codonyat in catalano) è una pasta gelatinosa, soda, dolce e rossiccia fatta con la mela [...]
Oggi parliamo di un dolce giapponese che si trova abbastanza spesso negli anime anche se viene riconosciuto erroneamente come pandispagna: la Castella o Kasutera (dalla traslitterazione [...]
Marco Baccaglio, I numeri del vino: - “i consumi pro capite continuano a calare nei tre grandi paesi produttori di vino europei; - si sono stabilizzati su livelli di 20-25 litri pro capite [...]
Piatto classico della cucina portoghese che prevede l’utilizzo di un ingrediente “crudele”, sostituito in questa versione vegan con il seitan. La salsa è molto piccante, [...]
Napoli conferma la sua posizione di vertice nel mondo per la pizza grazie a Valentino Libro che si aggiudica il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo nella categoria più ambita: la pizza STG [...]