“E poi non è mai morto nessuno”. Invece di latte crudo capita anche di morire. Quella del latte crudo –o latte non pastorizzato, privo di trattamenti termici che ne rimuovano la [...]
Primo, secondo e terzo posto a tre vini portoghesi. Il primo degli italiani è il Torcolato di Breganze di Ca’ Biasi, poi il siciliano Caro Maestro, un cabernet sauvignon prodotto a [...]
Eccomi da voi per augurarvi un buon fine settimana e per parlarvi di qualche libro che ho letto da poco e che mi è particolarmente piaciuto; è da un po’ che manco con questa rubrica che [...]
Ormai si sa, la frutta secca, oltre che essere buona da mangiare, fa anche bene alla salute, soprattutto grazie al suo contenuto di grassi monosaturi. Ma oltre alle blasonate noci, mandorle e [...]
Ed eccomi arrivata alla seconda parte del racconto in merito alla mia vacanzina in Portogallo, effettuata nella settimana di Pasqua insieme alla mia famiglia. L’altro giorno, nella prima [...]
Buongiorno amici ed amiche…dopo la pausa relativa alla mia piccola vacanza portoghese, oggi ritorno con una ricetta…non posso stare molto lontano dal mio grande amore che è quello [...]
Dal cinese al portoghese, passando per lo spagnolo e il francese: il bigliettino ‘cult’ diventa poliglotta e conquista il mondo con l’introduzione di due nuove lingue con le quali [...]
Fonte: dati UN Comtrade Poche novità sotto il sole nel 2016 per il vino portoghese. Le esportazioni sono rimaste quasi stabili a 727 milioni, e l’andamento dei principali mercati vede pochi [...]
Il Portogallo non è solo baccalà e patate: vi proponiamo 10 etichette di vino, comprese Azzorre e Madeira, per avvicinarsi alla realtà vinicola portoghese.
Questo piatto di origine portoghese e si utilizza nella marinatura il porto anche se si può facilmente sostituire con il marsala.E’ un piatto comunque ricco e adatto per i pranzi delle [...]
Clicca qui per il video La torta di noci farcita e ricoperta di dolce di tuorli d’uova (“ovos moles”) è un dolce tipico del Natale portoghese, introdotto nelle feste di fine [...]
Il profumo di una ciocca bionda durante un lento in discoteca alla festa delle medie. Il colore di un tramonto a Torre del Lago di metà luglio, la difficoltà a far girare il gioco della [...]
“A-E-I-O-U, IPSILON, A-E-I-O-U, IPSILON, BRASIIIIL…” Che bello fare il trenino dopo aver mangiato, bevuto e trascorso un’incantevole serata al ristorante con gli amici. [...]
Dal 7 al 9 Aprile 2017 all’Areaexp "La Fabbrica" a Cerea (VR) quattordicesima edizione di Vini Veri, vini secondo natura. L'edizione 2017 è dedicata alla “Primavera”, nella sua [...]
Cosa si mangia alle isole Azzorre? Tra tortine al formaggio e piatti cotti al calore dei vulcani, viaggio nelle isole portoghesi dell'Oceano Atlantico.
Diciamocelo subito: la fede calcistica, uno non se la può dare. E forse: la fede calcistica, uno non se la può non dare. Tertium: la fede calcistica, uno se la può non dare. Non datur: la [...]
Chef stellati, chef residenti, chef antimafia e anche Masterchef. In una società in cui il cibo è protagonista incontrastato nella nostra vita quotidiana, così come nella letteratura e in [...]
“Bolinho de chuva”, clicca qui per il video La frittella di pioggia (bolinho de chuva) è una ricetta casalinga molto antica, semplice ed economica, fatta con ingredienti che tutti [...]
La Caipirinha è un cocktail pestato di origine brasiliana a base di Cachaça (un famosissimo distillato di canna da zucchero simile al Rum prodotto appunto in Brasile), lime, zucchero di canna [...]
Nell’universo dei produttori di brandy il Portogallo non brilla certo per celebrità, ma senza dubbio è stato uno dei primi Paesi produttori di questo spirito, vuoi per l’abbondanza di [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Cercare di definire il pane appare quasi pleonastico, tanto è importante nelle nostre vite; anche a livello d’immaginario il pane arriva a rappresentare in generale il nutrimento: portare a [...]
Qual è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo al Portogallo? Gli azulejos che ornano Lisbona, la musica Fado dallo straziante romanticismo, il bacalhau con le sue preparazioni più [...]
Clicca qui per il video La “rabanada” è un dolce della tradizione natalizia portoghese, ma ci sono preparazioni simili anche in Spagna, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, India, [...]