Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto RO0609 Fascetta Docg AAA 00408968 - Prezzo sorgente: € 5,70 Bottiglie [...]
Peppe Mancini si è interessato alla produzione del vino nelle terre dell’Alto Casertano sin dai primi anni ’80.Da allora si è dedicato alla produzione del Casavecchia il “nuovo” [...]
Se vai all'estero cerchi di conoscere la cucina locale e inevitabilmente fai i confronti.Ormai a tavola non conta solo il piatto più o meno buono ma anche il contesto, l'idea nuova, il [...]
Alcune settimane fa la mia cara amica Giulia ha organizzato una cena marocchina per le amiche. Appena varcata la soglia di casa sono stata catturata dal profumo intenso delle spezie (carvi, [...]
E’ il più vecchio Domaine della Nuova Zelanda, le prime vigne furono piantate nel 1892. Soltanto nel 1976 viene acquistata da John Buck, che mette in atto un programma di [...]
Vi ho detto più volte che sto crescendo una gourmet in erba, neppure io sono così..... sofisticata.... certo, meglio questo che non avere una figlia Mc Donald dipendente! A dire il vero, Mc D [...]
Nelle calze degli italiani tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa, mentre per i più "discoli" aglio, peperoncino, patate e carbone vero per [...]
Uno dei più celebri castelli del Pomerol è una delle aziende più estese di questa AOC è Chateau Gazin. Conta, infatti, circa 26 ettari coltivati quasi esclusivamente a Merlot con piccole [...]
Degustazione > Cà PerdicchiVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 92117 Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 7,60 Alla vista è limpido, [...]
Angelo PerettiIl Capo di Stato è un classicissimo dell'opzione bordolese praticata nell'oriente della terra veneta in tempi ante-Parker, prima cioè - e lungamente prima - della collettiva [...]
Degustazione > Cà Nova Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 08/07 Fascetta Docg AAA 01048388 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo [...]
Non ho avuto nessun dubbio quest’anno nel decidere quale speciale bottiglia sarebbe stata la mia bottiglia di Natale. Questo é stato il primo Natale dalla scomparsa, che non ci sembra [...]
E' stato certamente alternativo! E ve lo racconto ora che finalmente riesco a rilassarmi un attimo, pensare anche a voi, al blog, decisamente bistrattato ultimamente, al relax, alla mia family e [...]
Gli ingredienti che servono per questo dolce natalizio sono: 300 gr di pasta frolla; 100 gr di mandorle spelate; 50 gr di pinoli; 200 gr di datteri; 200 gr di fichi secchi; 100 gr di uvetta [...]
Ieri ho comprato il basmati…e ho avuto subito la voglia di farmelo!!! Ingredienti: (per 1) 100g di riso basmati una bustina di zafferano olio brodo vegetale(circa mezzo litro) 1 bel [...]
Avete in mente una cena di vigilia senza troppe pretese e senza spendere un capitale? Beh, è possibile, se sceglierete per cominciare un primo semplice e gustoso di cui oggi vi do la ricetta: [...]
Eccomi qui per l'ultimo post prima di Natale, dove innanzitutto faccio il riepilogo delle ricette che hanno partecipato alla mia raccolta Come una volta. Rispetto alla mia prima raccolta, le [...]
3 kg di farina18 uova1,2 kg di zucchero6 buste e mezzo di lievitosono i numeri del tortellinamento di quest'anno, momento immancabile in cui io, la nonna e sua sorella la mitica Rosi ci [...]
Tutto del Barabba pare frutto di un consapevole, sofisticato percorso intellettuale: i colori dell’etichetta, i caratteri, la denominazione, il nome. Eppure tutto del Barabba risuona di [...]
Eccomi di nuovo con il tormentone delle ricette delle feste! Ora che il mostrillo si è svegliato non lo fermate più: trasformerà ogni cosa commestibile in piatto per i vostri pranzi/cene. [...]
Questa ricetta, che affonda le sue origini nella cucina veneta, in realtà, anche se il suo nome è baccalà mantecato viene preparata con lo stoccafisso. In questo caso però noi utilizziamo [...]
Una conserva utilizzata per riempire torte o per condire la carne che cambia nome e ingredienti quasi in ogni città della valle del Po: la mostarda. Questa volta, continuando il nostro [...]
Mi accorgo che recentemente, salvo la segnalazione fatta lunedì del suo nuovo Extra Brut Rosé, ho parlato di Bruno Giacosa, il grandissimo vinificatore e produttore che tutto il mondo, con la [...]
I mostaccioli, detti anche mustacciuli o mustaccioli, sono dei dolci tipici della tradizione natalizia napoletana. Sono dei dolcetti, simili a grandi biscotti, a forma di rombo, e sono [...]
Buona domenica e ben tornati in libreria con Babs! Oggi la nostra rubrica "Sfogliando con gusto" vi proporrà ancora diversi titoli..... eh si, siamo sotto Natele, le idee non sono mai [...]