Sull’Obesità oggi si scrive e si racconta molto anche troppo, spesso per farsi pubblicità, per raccogliere l’attenzione: nuove molecole, nuovi farmaci, nuove teorie. Invece io prediligo un [...]
Quattro giorni di Vinitaly vissuti 10 ore su 12 ciascuno richiedono in genere una mezza settimana di decantazione. Passata la quale, quello che ti resta impresso nella memoria (lavoro da [...]
Cibi che arrivano da lontano e che troviamo sulle nostre tavole spesso inconsapevoli dei problemi che trascinano con sé. Ne parla Elena Pugliese in otto audio documentari il sabato alle [...]
Donelli Vini is one of the most important Italian wineries, was founded in 1915 by Adolfo Donelli and for many years in the group led by Anthony Giacobazzi and children. Their flagship [...]
Nel 2003 gli Amarone hanno visto epressioni alcooliche estreme: LeSalette con il suo Marega l’ha contenuto a 15°. E’ scuro fitto e affatto torbido, ha il rubino e scarlatto, e [...]
Non sono solo con maionese e verdure lesse come saremmo portati a pensare, le insalate in Russia, dove c’è una tradizione di insalate creative piene di ogni ben di Dio. Oggi, tanto per [...]
Ultimamente mi era abbandonata non solo la voglia di scrivere ma pure la voglia di fotografare cibo (ed anche un po' di cucinare!! ups!) Invece mi è venuta una voglia irrefrenabile di una [...]
Piselli-Pinoli-Prugne… Ingredienti: quinoa olio cipolla piselli gia’ lessati in precedenza pinoli prugne secche denocciolate cumino coriandolo semi di finocchio brodo vegetale [...]
I miei genitori imitavano i miei nonni che a mio padre invece di un lassativo qualsiasi davano l'olio di ricino. Nel 1918 il Prof. Ferdinando Vallese in un articolo sulla rivista "L'Agricoltura [...]
Riguardando l’altro giorno il film “Lost in translation” ho avuto una folgorazione: avete presente quando guardate qualcosa diverse volte, poi un giorno la riguardate e vi [...]
Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Io e Nero di Troia siamo vicini di casa anche se lui, scorbutico, preferisce starsene tutto il tempo in campagna. “Nel Tavoliere delle Puglie sono nato e qui intendo rimanere” dice, [...]
Ingredienti per quattro persone: una scarola riccia 3 prugne secche 2 alici sotto sale diliscate 50 gr di noci fresche 1 uova (albume e tuorlo) 1 spicchio di aglio 150 gr di fagioli quarantini [...]
In questi giorni le tavole dei foodblogger si sono imbandite di stuzzicanti ricettine per la Pasqua.Io invece sono un po' come questo gatto al sole: un po' pigra, un po' desiserosa di stare [...]
I vitigni tradizionali sono sulla cresta dell’onda. Uve perlopiù ignote o dai nomi impronunciabili – talvolta allevate in 3 filari di 5 produttori diversi – hanno ormai [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
Ormai, in quanto al soggiorno kyotese siamo proprio allo sprint finale (il primo che dice meno male lo mangio :-)), il che nella pratica significa che sono stata colta all’improvviso [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Ruchè - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto 0409 - Fascetta Doc AAA 00497956 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Aglianico contro | Basilicata 1 – Campania 0. Fosse stata una partita di calcio sarebbe questo il risultato ottenuto l’altra sera sul campo neutro del ristorante Perbacco di Bari [...]
Questo arrosto di carne, (arista), viene cucinato in maniera abbastanza originale, ed è una di quelle ricette da conservare nel caso di amici ospiti ai quali vogliamo servire un secondo [...]
Ricette di Pasqua: ecco qui la nostra proposta per il menù di Pasqua. Abbiamo selezionato alcune delle migliori ricette del nostro blog per farvi preparare una giornata all’insegna del gusto [...]
Non mi sono dimenticato di certo del bellissimo Apulia wine tour che tra fine novembre e inizio dicembre mi ha portato, insieme ad un gruppo di cari amici wine writer esteri, per l’impeccabile [...]
Questa ricetta dal titolo sontuoso e complicato, è, innanzi tutto totalmente inventata da me e soprattutto assolutamente light! Avete letto bene, light….in questa pietanza non c’è un filo [...]
Sono ancora in debito di parecchie segnalazioni dei peraltro non tantissimi 2006 che ho apprezzato senza se ne ma in occasione dell’Anteprima dell’Amarone della Valpolicella di cui ho anche [...]