In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Non capisco perché questo ortaggio appare quasi sempre solo ed esclusivamente nelle ricette per vegani, invece le polpette di sedano rapa che andiamo a preparare oggi faranno leccare i [...]
Mike (Matt Damon): "Se non individui il pollo nella prima mezz'ora di gioco, allora significa che il pollo sei tu..." dal film Il giocatore, 1998 Ed è arrivato l'autunno... [...]
Eccomi con un altro appuntamento con l’Italia nel Piatto “Cavolo, è già Novembre!” un argomento molto caro a me e credo a gran parte dei siciliani; badate bene che quando [...]
Questo mese, per l'Italia nel piatto, parliamo di cavoli.I cavoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, che botanicamente è molto vasta, infatti nel suo ambito si annoverano tantissime [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
Per i filosofi del puntiglio e per i temperamatite a tempo pieno vale la pena di precisare che la salsa con cui abbiamo condito questa linguina non è – a rigore – una vellutata, che [...]
Lo sapevate che la zucca compare come simbolo di Halloween solo a partire dal 1840? E che prima veniva usata la rapa? “La zucca intagliata proviene da una leggenda irlandese, [...]
In questo periodo amo sperimentare e mangiare delle minestrine, zuppe e vellutate. Questa è una vellutata di sedano rapa. Consiglio di assaggiarla, naturalmente accompagnata da crostini di pane [...]
E’ ormai diventato un appuntamento annuale quello dell’Olio Day, evento in cui si assaggia in anteprima l’olio nuovo di Dievole, quest’anno ancora più ricco e interessante, grazie ad un [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
E’ cominciato l’autunno e sulle bancarelle dei mercati sono tornate le cime di rapa, una delle verdure che più mi piacciono, per il loro caratteristico gusto un po amarognolo e un [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
La chef Alba Esteve RuizQuest'anno triplo festeggiamento per me. E siccome era da un po' che mancavo da Marzapane una delle scelte è caduta sul locale che vede Alba Esteve Ruiz a dirigere [...]
Marcello Trentini è uno che “cerca il freddo per il letto”, usando le parole di Andrea Grignaffini. È uno che ama complicarsi la vita, insomma. E ci scherza anche su, sciorinando [...]
Elegante e leggero, colorato e originale, un secondo piatto che riempie la pancia e gli occhi. Scopri questa ricetta di Marco Pierin, chef di Litro a Roma.
La vicenda è nota: dopo anni di silenzio sofferto, una lunga lista di donne, oggi attrici affermate come Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow, Mira Sorvino e Cara Delevigne, denunciano, in un [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
A proposito di credibilità. E’ un pub immerso nella campagna inglese, che all’ingresso reca l’insegna “Qui gli stivali fangosi sono i benvenuti”, ad aver vinto il [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Sapevate che la barbabietola può aiutare il corpo e il metabolismo a funzionare correttamente? Ricca di antiossidanti noi ce ne prepariamo un goloso Smoothie con l’aggiunta del sapore [...]
La Scuola de La Cucina Italiana organizza una serie di cene in collaborazione con Charming Italian Chef (Chic) e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Si tratta di 4 serate, ognuna delle [...]