É risaputo che ad indossare il grembiule in casa nostra sia Pietro e ultimamente Lavinia è diventata la sua fidata assistente, mostrando un invidiabile talento nel combinare guai, quasi più [...]
Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
Che ne dite di iniziare la settimana in modo sano? Ecco una ricetta veramente semplice che accontenta tutti. Questa volta saranno felici sia i salutisti che i vegani. Queste polpettine sono un [...]
Quando mi è arrivata a casa la cassetta della verdura che acquisto online e mi sono trovata tra le mani questo ortaggio la prima domanda che mi sono posta è stata: “e con questo cosa ci [...]
'Per essere sereni, bisogna conoscere i confini delle nostre possibilità, e amarci come siamo'Romano BattagliaQualche giorno fa è stato pubblicato un mio articolo su #LoveMySalad [...]
Rieccomi, come promesso, con un piatto allegro, colorato, mooolto goloso e taantooo primaverile! Ma come, non faccio altro che parlare di stagionalità e territorialità e poi, a novembre, mi [...]
Buone notizie dalla “Rossa” in edizione 2018 per le grandi tavole italiane, i ristoranti con tre stelle Michelin salgono a nove grazie a Norbert Niederkofler chef del St. Hubertus, [...]
Ingredienti: Per la sfoglia: Farina di tipo 1 Semola di grano duro Rapa rossa cotta e frullata Sale The post Ravioli alla rapa rossa con ripieno alla crema di noci appeared first on Vegan blog [...]
Metti una sera a cena… Un locale storico, La Locanda di Piero, uno chef di grande levatura, Renato Rizzardi, che da ben 25 anni “opera” in cucina con passione e talento, metti [...]
Meravigliosamente invitante l’aspetto di questo risotto, che prende dalla rapa rossa il colore, il gusto dolciastro e tanti preziosi minerali (ne abbiamo parlato qui). Volendo potete [...]
Vini integralmente prodotti di EurospinIo da sempre cerco di raccontarvi di cose buone, di prelibatezze fatte di cose semplici e senza costi proibitivi.Mangiare e bere bene devono poter essere [...]
Mercoledì 22 novembre 2017 appuntamento alle 20.30 al Ristorante Ai fiori di Trieste per scoprire segreti e sapori della cucina “shōjin ryōri" o "cucina della devozione" cioè basata sui [...]
Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor [...]
Claudio Sadler, chef due stelle Michelin dell’omonimo ristorante a Milano, ha dato alle stampe un nuovo libro. I miei nuovi menù, che fanno seguito al successo di Menù per quattro [...]
Si chiama Ecrudo e no, non propone solo piatti crudi. L’inaugurazione di questo nuovo concept di food&living si è tenuta la scorsa settimana a Milano, ma l’intento di Italy First Sa – la [...]
Il Tazzelenghe è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, originario della zona attorno a Buttrio e Cividale, nei Colli Orientali. Il suo nome è friulano e significa "taglia [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Non capisco perché questo ortaggio appare quasi sempre solo ed esclusivamente nelle ricette per vegani, invece le polpette di sedano rapa che andiamo a preparare oggi faranno leccare i [...]
Mike (Matt Damon): "Se non individui il pollo nella prima mezz'ora di gioco, allora significa che il pollo sei tu..." dal film Il giocatore, 1998 Ed è arrivato l'autunno... [...]
Eccomi con un altro appuntamento con l’Italia nel Piatto “Cavolo, è già Novembre!” un argomento molto caro a me e credo a gran parte dei siciliani; badate bene che quando [...]
Questo mese, per l'Italia nel piatto, parliamo di cavoli.I cavoli appartengono alla famiglia delle Brassicaceae, che botanicamente è molto vasta, infatti nel suo ambito si annoverano tantissime [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]