Otto pranzi per gustare i vini Val D’Oca abbinati ai prodotti della tradizione italiana, con un occhio di riguardo per il territorio veneto. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna [...]
Martedì scorso 13 febbraio 2018 si è conclusa con grande successo la 6° edizione di Cucinare , Salone dell’Enogastronomia e delle Tecnologie per la cucina . I migliori CHEF [...]
Alla vetrina di cooperazione transfrontaliera Expomego a Gorizia partecipano 150 espositori italiani ed esteri: l’accordo di collaborazione tra Udine e Gorizia Fiere e Camera di Nova [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Il passaggio è rapido, talmente veloce da risultare quasi inaspettato: un momento sei sul Lungotevere, nel pieno caos cittadino; poi Sali pochi gradini e ti ritrovi catapultato in un’altra [...]
Le cime di rapa sono una vera e propria istituzione della cucina mediterranea, in particolare di Lazio, Puglia e Campania dove questa brassicacea è particolarmente diffusa. Che sia abbinata [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Dove trascorrere a Roma una serata romantica insieme al proprio partner? Che sia San Valentino, o un giorno qualsiasi, se avete voglia di una cena a cuoricini la location è fondamentale. Una [...]
Il sedano rapa è uno degli ingredienti che ho scoperto più di recente: prima sono stato incuriosito dall’utilizzo in alcune ricette presenti sui libri, poi, trovandolo dal fruttivendolo, [...]
Cuoce 3 ore a fuoco basso il manzo di questi noodles alla cantonese. Sobbolle lentamente, rimanendo tenero, e trasferisce al brodo il suo sapore unico, arricchito dal gusto croccante delle [...]
Le baked potatoes sono uno dei capisaldi della cucina inglese e ora arrivano anche a Milano! Gialle&Co, infatti le propone in un locale dallo stile bistrò nel centro del capoluogo lombardo, [...]
Il 14 febbraio celebra la festa degli innamorati nella cornice unica dello stellato Armani/Ristorante, con vista impagabile sullo skyline cittadino, sarà possibile degustare un raffinato menu [...]
A distanza di un anno dalla riapertura, con gli Amici Gourmet abbiamo attraversato la centralissima via Carlo Alberto sino a raggiungere l’ingresso del Ristorante Carignano. Oltrepassata la [...]
Quando ero piccola il biancomangiare era un dolce che io reputavo senza arte ne parte, che mia nonna preparava spesso in casa e che era fatto di gesti semplici e abituali, un dolce perfetto per [...]
Oggi all'Italia nel piatto si parla di ricette che scaldano il cuore, quelle ricette familiari, delle nonne, quelle ricette che appena assaggiate danno subito quella sensazione di piacere, di [...]
Questo mese per l'Italia nel Piatto parliamo di "ricette che scaldano il cuore".Tutti noi abbiamo sicuramente una ricetta dei ricordi, che ci riporta indietro nel tempo e che ci ricorda una [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
La cantina Caiarossa si trova a Riparbella, in Val di Cecina nella parte più meridionale della provincia di Pisa, un luogo non lontano della costa tirrenica che è circondato da riserve [...]
Ritorno qui sul blog -meglio tardi che mai si dice- con un bel piatto di pastasciutta, italianissima nei sapori e che non delude proprio mai. A casa mia le verdure regnano sovrane... sono [...]
di Virginia Di Falco La Trattoria Santo Palato a Roma è stata indubitabilmente l’apertura dell’anno nel 2017. Non c’è guida gastronomica, cartacea e on line che non ne abbia parlato in [...]