Carciofi e vino. I manuali di tecnica di degustazione danno per impossibile l’abbinamento. Ma nulla è impossibile. Soprattutto se il carciofo è quello di Niko Romito, lo chef tristellato [...]
Corso accellerato per aprire un nuovo ristorante. Punto numero uno: trovare un nome diversamente idoneo, in omaggio allo smaccato Mi si nota di più (cit.). Nessun problema, dopo “Se vuoi [...]
Buon compleanno Pensieri e pasticci!Ormai sono sei anni che in qualche modo esisti...Sei anni da quando quella sera, insieme alla mia "allora" bambina (oggi ragazza!) ho pigiato quel tastino sul [...]
Avete presente l'emozione di Charlie quando varcò i cancelli della Fabbrica di cioccolato di Willy Wonka nel celebre romanzo di Roald Dahl e nel celeberrimo film?Se avete in mente [...]
Sempre più spesso mi viene posta questa domanda, quando una domanda è posta da più lettori vuole dire che è un dubbio, una perplessità molto sentita.Purtroppo al giorno d'oggi non è [...]
Allarme Ceres! Arriva la roboante presentazione di una “birra” ROSA, com’è ROSA il sito, come sono ROSA i post-it virtuali su cui simpatici Ceres lovers e avventori casuali lasciano [...]
Lo sbarco della pizza di Franco Pepe a Milano in quel di Princi, nel ristrutturato punto vendita di piazza XXV aprile, ha avuto eco mediatica senza pari. La critica gastronomica [...]
Esco dall’ufficio, faccio la spesa, torno a casa, apro il frigorifero. Le uova le avevo già, burro ne ho per un esercito, l’insalata della scorsa settimana sta andando a miglior [...]
Ah, la fiorentina. Un nome, un brand e un immaginario rigoglioso. Che riporta a mangiate epiche e gustose, a turismi gastronomici e a uscite dall’autostrada per pause paurosamente [...]
ORTINFESTIVAL Festival gastronomico degli orti contemporanei Alla Venaria Reale, dal 30 Maggio al 2 Giugno 2014 Dagli orti “Reali”, all’orto reale con Gusto! Una green [...]
Dell’apertura ne avevano parlato davvero tutti, avevo letto commenti tanto entusiastici che i miei acufeni suonavano la intro di “Dancing Queen” degli Abba solo a sentirne [...]
Il senso del viaggio è quel punto di incontro fra ciò che provi interiormente e quel che oggettivamente ti circonda…in quel momento le dimensioni del viaggio interno e quello [...]
La primavera è nell'aria, si risvegliano i sensi e la voglia di leggerezza.Questa stagione dell'anno ci piace e anche parecchio.L'altro giorno Vicky l'Uvetta, tornando a casa [...]
Ho abbandonato il blog a se stesso da più di un mese: la vita reale ha preso il sopravvento con una serie di impegni piacevoli, ma che rendono impossibile seguire anche il blog.La cucina poi si [...]
Peppe, fa tu. È il nome del lunghissimo menu che Peppe Guida propone agli ospiti dell’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Inverno, autunno o primavera non fa differenza. Di numero, [...]
Ma se tu hai una stella Michelin o sei classificato dalla guida Espresso perché cavolo ti appiccichi l'etichetta plastificata di Tripadvisor alla porta?Questo pensavo l'altro giorno osservando [...]
Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta filata dura e stagionato che si produce nella zona dei Monti Lattari-Penisola Sorrentina dal 1700. E' prodotto esclusivamente da latte crudo che [...]
Niko Romito lascia le montagne d’Abruzzo e Castel di Sangro. In parte, in minima parte, non vi inquietate. In questi giorni di transumanza degli chef che scendono a valle in tendenza con [...]
Ora sappiamo quali sono le migliori birre e i migliori birrai del 2014. Ce lo dice il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″ che possiamo definire il più importante in [...]
Mangia italiano, ma sfrutta romeno. Oscar Farinetti per ristrutturare il Teatro Smeraldo e trasformarlo nel nuovo Eataly Milano in apertura domani 18 marzo ha usufruito anche di manodopera [...]
Ieri nel mio ufficio c'è stata una vera e propria scossa di terremoto, al termine della quale solo pochi sono riusciti a rimanere seduti alla propria scrivania.Partiamo dal presupposto che [...]
Questo sugo è stato preparato nel 1932 dal cuoco reale Amedeo Pettini, e da lui dedicato al poeta futurista Marinetti nell’occasione di un concorso indetto da La Cucina Italiana in [...]
Gli appassionati del sigaro Toscano conoscono bene le serie speciali e limitate nel tempo che, se da un lato appaiono delle operazioni di marketing efficaci ma effimere, ogni tanto aggiungono [...]
Qualche tempo fa un giornalista eno-gastronomico, di ritorno da un giro di presentazione della sua ultima, prescindibile fatica, mi scrive dal suo blackberry: Sono reduce da tre giorni in Veneto [...]
Domenica siamo stati a casa della nonna Lucia, abbiamo approfittato del bel sole per fuggire dalla città e dalla tosse che non mi abbandonava da più di una settimana.Complice il sonno [...]