Buona Pasqua a tutti. Buona Pasqua a chi si sta preparando per gli esami e approfitterà di questo momento di pausa per riprendersi un po' dallo stress, prima del rush finale Buona [...]
A Milano ci sono approssimativamente 4mila ristoranti e io vado, più o meno, in tre. Ripetutamente. Sono ormai indistinguibile da quella figura di anziano scapolo impenitente che cena ogni [...]
Il trinciante, particolare da Le Nozze di Cana, Paolo Veronese, 1562-1563 Grandi banchetti Trincianti e scalchi erano incaricati di tagliare le carni da portare in mensa nelle corti [...]
Prezzo vs qualità, grande magazzino vs mercatino rionale. Sembra una sfida del secolo scorso e invece e quanto mai attuale. E non per l’aspetto romantico. Parliamo di prezzo e di [...]
Cari amici, nei giorni scorsi vi avevo parlato del Progetto “You Stringher” ideato, proposto, organizzato e realizzato da Carolina Venturini e Sara Tortelli con la collaborazione [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
Torino è uno di quei posti in cui il clima perfetto arriva solo due volte l’anno: a primavera e a inizio autunno. Per il resto del tempo il freddo e la pioggia o l’afa estiva ce la [...]
Carlo Guerrieri Gonzaga è il nuovo presidente dell'Associazione dei Grandi Cru d'Italia. La notizia è stata ufficializzata ieri sera in occasione del tradizionale galà di Vinitaly, curato dal [...]
UN PO' DI RISO BUONO PER STRAPPARE UN SORRISOUna primavera all'insegna della bontà, nel piatto e nel cuorePer Riso Buono(www.risobuono.it) quelli di aprile e maggio saranno due mesi dedicati [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
Si apre ufficialmente domani il FuoriSalone, appuntamenti che animeranno Milano dal 7 al 13 aprile. Gli appuntamenti di queste giornate sono molteplici. Ho selezionati per voi quelli a cui [...]
Esiste una vivanda più italiana della pasta al pomodoro? Forse un’italianissimo pomodoro ripieno di pasta – a mò di scrigno -, si sarà detto l’Amedeo (si, ancora lui, [...]
Tortino con cuore caldo al cioccolato su crema all'amarettoQui si spazia dalla Lombardia al resto della penisola. I piatti della tradizione vengono impreziositi con interessanti sfumature, [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
Bastano alcuni minuti del programma tv Pazzi per La Spesa, dove folli accumulatori di buoni sconto acquistano 30 flaconi di detersivo e 8 kg di farina d’avena per 0.99$ grazie a una [...]
Come fare il pan di Spagna. In Spagna lo battezzarono “Pate Génoise” in onore della città natale del talentuoso cuoco, Giovan Battista Cabona detto Giobatta, genovese di origine, [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
di Antonella D’Avanzo Per raccontarvi ancora una volta del prodotto principe della provincia di Caserta, la mozzarella di bufala campana, ho fatto visita al caseificio La Reale situato a [...]
Il vincitore dell' MTChallenge di marzo dedicato al soufflé è quel fenomeno della Cristiana del blog Beuf à la mode.Praticamente ha realizzato un vero e proprio [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]
VILLA FAVORITA, il Salone dei vini naturali organizzato da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, che si apre SABATO 5 aprile e continua fino a LUNEDÌ 7 APRILE a villa la Favorita [...]
Riccardo Modesti Detto come il pH va a influenzare la disponibilità dei nutrienti per la nostra pianta di vite immaginaria, vediamo ora di calare questo semplice ma fondamentale concetto [...]
Eh si, ormai ve l'ho detto, il riso al cocco per me e' il nuovo nero... va su tutto!ma sappiate che la morte sua e' proprio il pesce, aggiunge quel non so che in più che trasforma un [...]
Il soufflè, a chi non piace?A me da morire! Come mi piace da morire la Signora bionda che ha vinto l'MTC del mese scorso, la maga del coltello, la dea degli intagli, la più estrosa, [...]