Su canale Nove arriva il nuovo programma di Chef Rubio: tutti pronti per Alla ricerca del gusto perduto? Lo chef di Unti e Bisunti e Camionisti in Trattoria partirà per un viaggio gastronomico [...]
Oggi vi propongo una ricetta davvero facile e veloce, oserei definirla basica, che vuole essere uno spunto per un’idea sfiziosa di fine estate: insalata di agrumi con cipolla di Tropea e [...]
Alzi la mano chi non abbia mai sentito parlare della Victoria sponge cake. La ricetta originale, ci regala una torta farcita semplice ma dall'aspetto delizioso, che si presta a feste di [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
Indice Non tutte le ciambelle vengono col buco. E non tutte le creme nascono Nutella. Questione di ricetta, certo. Di abilità, ovvio. Ma anche di fortuna, casualità e intuito: [...]
Che il lavoro di uno chef (anche di un cuoco televisivo) sia duro e stancante, è cosa arcinota. Quindi, quando compaiono le prime giornate di sole, prende anche a loro la voglia di togliersi la [...]
Quali sono i ristoranti stellati in Abruzzo nel 2019? In totale, la regione ha sette posti super-premiati dalla Guida Michelin, 6 con una stella e uno tristellato, il celebre Reale di Niko [...]
Ogni stagione porta frutta e verdura in grande quantità ma è l'estate il periodo in cui è più facile approfittarsi dei loro benefici.Possiamo trovare una grande varietà di pesche, [...]
Presso il cellar bar Oblio di Milano, con Mario Farulla e grazie a Rinaldi1957 sono stati presentati i distillati francesi Cognac Hine, Armagnac Janneau e Calvados Boulard. Durante [...]
Il problema del cibo contraffatto è ancora una piaga che mette in difficoltà il commercio Made in Italy, come dimostra un maxi sequestro fatto al porto di Genova. In tutto, la Guardia di [...]
Sono numeri da capogiro quelli pubblicati, come ogni anno da Bloomberg, per incoronare le 25 famiglie più ricche del mondo. Nella classifica compare anche una famiglia italiana, quella Ferrero [...]
di Laura Guerra Cinque pizzaioli per cinque tipi di pizza in cinque città. Sono Lorenzo Sirabella (Dry – Milano), Salvatore Lioniello (da Lioniello – Succivo), Pierdaniele Seu (Seu [...]
Ve lo diciamo subito: non è stato facile scegliere tra i piatti tipici veneti quelli più rappresentativi, i migliori da assaggiare in Veneto insomma, quelli imprescindibili. Però, alla fine, [...]
Non mettete mai in dubbio le doti culinarie di Gwyneth Paltrow, a meno che non vogliate farla davvero imbestialire. Lo sa bene un fan, che ha mandato fuori di testa l’attrice per averle [...]
I grandi allergeni sono una serie di alimenti che più di altri possono causare allergie: alcuni sono noti da sempre, altri sono sempre più in crescita, come il sesamo. Negli Stati Uniti li [...]
Ancora un altro richiamo sul sito Salute.gov: questa volta tocca allo Stoccafisso reidratato Tagliapietra. Il motivo è presto detto: si tratta dell’indicazione sbagliata della data di [...]
Buongiorno.. e anche quest'anno ce l'abbiamo fatta... le tanto sognate ferie sono finalmente arrivate.. e io sono pronta a rilassarmi e ricaricarmi per benino...Il blog resterà chiuso per tutto [...]
Indice Parlare di api e, soprattutto, agire per preservarne la sopravvivenza significa, oggi, dedicarsi alla salvaguardia del pianeta. Questi piccoli insetti sono infatti [...]
Evidentemente, non tutti apprezzano gli hamburger vegani simili alla carne reale, se è vero che in America si sta verificando un boom di teorie complottistiche legate alla “carne non [...]
Siamo andati a intervistare Giovanni Tesauro, ingegnere aerospaziale, meteorologo certificato nonché consulente ed esperto in panificazione. Obiettivo? Scongiurare una volta per tutte la [...]
È l’estate della fobia della plastica, ormai lo sappiamo: e nella psicosi collettiva (giustificata, sia chiaro) entra anche l’Estathè Ferrero, accusato di essere difficilmente riciclabile, [...]
Indice In ambito alimentare, una delle certezze più solide è che gli alcolici non fanno bene, a maggior ragione quando si parla di bevute eccessive e abituali. Una recente [...]
Recensione del giappo-romano, la Rosticceria Li Ze Gua a Pisa: sul perché merita anche se (e soprattuto) siamo gastrofanatici. Menu, prezzi e cibo di Zaza, approdo economico e imperdibile della [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
E stata presenta in conferenza stampa la terza edizione della “Vendemmia a Torino” che si terrà dal 12 al 20 ottobre, nell’ambito della quale si candideranno le vigne urbane a [...]