Muffin agli arachidi, nocciole e bananeHo preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!!Ingredienti per 14 muffin160 g farina50 g fecola di patate110 [...]
Lonza arrosto con salsa di patate e meleIngredienti per circa 10 persone :1,200 Kg lonza di maiale2 cipolle; 2 carote2 gambi sedano2 spicchi d'agliosale, pepe, oliorosmarino, alloro3 patate [...]
Riportiamo qui la storica voce integrale “Fruttarismo” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist.2001, pp.760 (pp.74 e 222-223). Oggi l’autore ha [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
Quando voglio provare un piatto nuovo di solito sono la cavia di me stessa. Poi ogni tanto uso uno dei miei due nipoti a rotazione. Raramente devo dire, prima lo facevo più spesso [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Le farfarrine sono delle cupcake con un nome e una ricetta di mia interpretazione: sono le farfalle al farro, farina che adoro perché ha un sapore neutro che si accompagna perfettamente a [...]
Stoccafisso o baccalà ? Quante volte ci si è posti questa domanda prima di portare alla bocca questo pesche trasformista che a dipendenza del metodo di conservazione cambia il nome tanto da [...]
Spaghetti Aglio, Olio, e PeperoncinoQuesto è il tipo di ricetta che ti fa fermare e pensare che i cibi più semplici sono spesso i più buoni. Con solo pochi ingredienti, è possibile [...]
Ultimamente il mio amore per i lievitati sta crescendo notevolmente. Adoro così tanto mettere le mani in pasta, e veder crescere ciò per cui tanto si è atteso, che non passa giorno che non [...]
“Fa ti e fa ben”. Con questa frase Massimo Sabion consegnò tutto il suo sogno ad Elisa, allora un’agente di commercio impegnata nel vendere il Tai rosso de Le Pignole ad Abano [...]
Verza con misto di carne trita e salsicciaIngredienti per 8 persone :1,500 Kg verza circa450 carne trita mista350 gr salsiccia luganega1 cucchiaino di timo secco2 cipolle100 ml vino biancoolio, [...]
...da qualche parte bisognerà pur ricominciare......anche se in generale amo sperimentare, stranamente il cavolo rosso non era mai finito sulla mia tavola prima d'ora e devo dire che è sta una [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Come inizio settimana oggi vi propongo un risotto light da preparare in pochi minuti grazie alla pentola a pressione.La ricetta mi è stata suggerita da un amico che cucina regolarmente con la [...]
AVERSA (CE) Martedì 27 gennaio prossimo, Ore 20.30 Nuova pizzeria gourmet (format registrato della Gma Import Export Specialità) ad Aversa (www.pizzeriegourmet.it) con farina d [...]
Rieccoci con il carnevale alle porte, e quest'anno partiamo da Venezia. Una città straordinaria, dove si mescolano arte, cultura, storia, divertimento e trasgressione.Ogni anno vale la [...]
Ingredienti: per 4 persone Cipolla bianca piccola 1 Pisellini 100 g Zucchina piccola 1 Fiori di zucca 6 Prosciutto cotto in un'unica fetta 100 g Olio extravergine [...]
I muffins sono sempre degli ottimi dolcetti per la colazione o per la merenda dei nostri piccoli, questi sono arricchiti da noccioline tritate e cioccolato fondente. Come sempre dico i [...]
Lo so che mi chiamo Senza Panna, ma c'è un perché!! E' tutto spiegato nel mio primo post del 21 novembre 2005 "Perché Senza Panna?" e i più curiosi lo sanno già.A mela panna piace e mi [...]
Trofie di castagne in vellutata di funghile trofie o trofiette, sono un formato di pasta molto semplice di origine ligure e dell'entroterra piemontese nate come variante degli gnocchi con base [...]
Per fine settimana vorrei proporvi una ricetta light vegetariana. Ho preparato delle polpette con le lenticchie e poi le ho cotte in forno .Ho visto questa ricetta sul sito di Agrodolce, ho [...]
Love and fish, fratello! Il figlio della mia amica Marianna, un ragazzo alto e giovane di nome Eugenio, da qualche anno ha preso la passione di andare a pesca. E devo ammettere che lo [...]